in caricamento ...

Archivi categoria: Politica Monetaria

Scritto il alle 11:11 da Danilo DT

Quali saranno gli effetti del nuovo quantitative easing sui Wall Street e sui mercati finanziari? Senza dimenticare le ripercussioni sul margin debt. La FED ha provato con la mossa della disperazione, e di questo vi ho già scritto tutto in … Continua a leggere

Scritto il alle 23:19 da Danilo DT

Storica mossa della Federal Reserve che a sorpresa taglia i tassi a ZERO e inaugura un nuovo QE (quantitative easing) da 700 miliardi di USD. Una grande certezza. Non ci si può proprio annoiare in questi giorni tanto che le … Continua a leggere

Scritto il alle 18:01 da Danilo DT

La protagonista della settimana scorsa è stata sicuramente Christine Lagarde. Una persona che già in passato avevo considerato poco all’altezza e che se n’è uscita con una frase ben poco felice. (…)«Non siamo qui per “chiudere gli spread” – ha … Continua a leggere

Scritto il alle 00:38 da Danilo DT

Christine Lagarde stecca clamorosamente alla sua prima uscita. Difetti di comunicazione, bastava un po’ di forward guidance e tatto per rassicurare i mercati. Invece è la catastrofe. Giusto l’appello del mix politica fiscale e monetaria. Continua a leggere

Scritto il alle 07:53 da Danilo DT

Sembrava quasi un libro scritto. E’ stato anticipato nei post precedenti e nel video TRENDS ho avuto modo di essere decisamente più esplicito. La cosa che sorprende è la velocità. Tutto accade in modo estremamente rapido, sembra quasi non ponderato. … Continua a leggere

Scritto il alle 23:33 da Danilo DT

Nell’ultimo post che ho pubblicato ieri, ho ribadito la teoria dove la volatilità diventa regina ma non solo nelle sedute della settimana scorsa ma anche per quelle a venire. Ed in men che non si dica… BOOM. La Borsa USA … Continua a leggere

Scritto il alle 10:40 da Danilo DT

La volatilità in questi giorni ovviamente regna sovrana, il mondo si è risvegliato dal sogno Goldilocks e rinsavisce colpito duramente da quello che per molti potrebbe diventare un Cigno Nero (Black Swan) ma che per ora resta un brutto anatroccolo. … Continua a leggere

Scritto il alle 14:11 da Danilo DT

Le obbligazioni Investment Grade e High Yield sono legate alla curva dei tassi e alla politica monetaria. Ma ultimamente abbiamo assistito ad un ampliamento significativo del gap sull duration delle emissioni. La politica delle banche centrali ha compresso verso il … Continua a leggere

Scritto il alle 14:10 da Danilo DT

Tutto non va, tutto non quadra. Eppure le borse continuano a salire. Ma come diavolo è possibile? Ormai è quasi diventato un luogo comune, ma visto il contesto in cui ci troviamo, diventa complicato pensare diversamente. Vero, c’è stata una … Continua a leggere

Scritto il alle 23:47 da Danilo DT

Sul fatto che le banche centrali faranno (tanto per cambiare) carte false per sostenere l’economia, per limitare al massimo l’effetto del Coronavirus e per scongiurare la recessione, ormai l’ho detto in tutte le salse. Ma oggi l’amico Jerome Powell tra … Continua a leggere

Scritto il alle 07:49 da Danilo DT

Come spiegato ieri in un post, il “sistema” si sta muovendo in modo coordinato (come ormai siamo abituati) contro il coronavirus non solo dal punto di vista medico ma anche monetario. Infatti le banche centrali sono coese e pronte a … Continua a leggere

Scritto il alle 10:58 da Danilo DT

Qualcuno sperava in una exit strategy? Nulla di più falso. Banche centrali sempre più coese verso una politica monetaria espansiva all’inverosimile. La cura per gli effetti del Coronavirus. Ma l’economia reale come reagirà? Intanto il Baltic Dry Index crolla verticalmente. Continua a leggere

Scritto il alle 17:44 da Danilo DT

In questo post  di qualche giorno fa, si parlava di quanto dovrebbe accadere domattina, quantomeno in teoria. Dopo tanti giorni, Shanghai riapre i battenti e le attese non sono ovviamente positive. La borsa cinese deve chiudere il gap con Hong … Continua a leggere

Scritto il alle 23:28 da Danilo DT

La guerra non è un problema, anzi, la volatilità che ne deriva diventa persino un trampolino di lancio per i mercati finanziari. E difatti ecco che proprio ieri sera gli indici azionari americani hanno accelerato al rialzo dopo che l’amico … Continua a leggere

Scritto il alle 09:25 da Danilo DT

Outlook mercati 2020 e analisi delle criticità del decennio appena passato che ci ha regalato performance da record. Benvenuti nel nuovo decennio. Con l’arrivo del 2020 in realtà cambia nulla, quantomeno per il momento, ma resta comunque interessante fare il … Continua a leggere

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M