in caricamento ...
Archivi categoria: Asset Allocation
Cosa potrebbe comportare l’arrivo della Blue Wave (Biden con il controllo del Congresso)? Una curva dei tassi diversa, occhio ai NYFANG+ e USD più debole. Continua a leggere
Top performer in questo inizio 2020 il tech, male energetici e poi banche e industriali. Sarebbe lecito aspettarsi una rotazione settoriale. Ma in futuro vivremo di chip e telefonini? E’ sicuramente il segreto di Pulcinella il fatto che il … Continua a leggere
VALUE vs GROWTH: gap ai massimi storici I mercati azionari si prendono una piccola pausa. Nulla a che vedere con le violenti correzioni di marzo, piuttosto una sere di prese di beneficio anche a seguito di trimestrali USA non sempre … Continua a leggere
Il primo semestre del 2020 passerà sicuramente alla storia per tutto quanto è accaduto. Grande protagonista ovviamente il Coronavirus o Covid-19 che ha condizionato i mercati ed ha obbligato governi e banche centrali a sforzi sovrumani. Ma come è andato … Continua a leggere
E’ stato un inizio 2020 quanto mai movimentato e complicato. La vicenda Coronavirus ha ovviamente mosso le acque come nessuno si sarebbe aspettato. E adesso possiamo dire che il clima Goldilocks è andato a farsi benedire, e tutto sarà per … Continua a leggere
Cosa è e come funziona la strategia RISK PARITY? Non poteva essere altrimenti, in un mercato scarno di rendimenti cedolari, con grande fame di rendimenti, approfittando della bassa volatilità, la strategia RISK PARITY domina in modo assoluto e continua … Continua a leggere
Quali sono i maggiori fattori di rischio per i mercati finanziari del 2020? Scende la paura per la trade war, per l’impeachment di Trump e per la Cina ma occhio alla bolla speculativa sul mercato obbligazionario e alle elezioni presidenziali USA 2020 Continua a leggere
Ho aggiornato la pagina di Asset Allocation Returns per il 2019, dove si evince quello che ho definito l’anno PERFETTO. E come si potrebbe definire diversamente? Malgrado tutti i timori e le avversità, si è continuato con una straordinaria unidirezionalità. … Continua a leggere
I mercati ci hanno regalato un 2019 (fino ad ora) molto positivo. La tendenza è restata unidirezionale per tutte le asset class. E la slide che vi propongo in apertura di post credo sia esplicita. Azionario su. Obbligazionario su. Commodity … Continua a leggere
Aggiornamento settimanale. L’esito mi sembra interessante, qui sotto a confronto inflow e outflow.. STAY TUNED! – Danilo DT (Clicca qui per ulteriori dettagli) Segui @intermarketblog Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il … Continua a leggere
Per certi versi, è quasi più facile “guardare al futuro” di non quanto sia prevedibile il breve termine. I megatrend, quelli, sono secondo me indiscutibili. Ma quali sono quelli che “domineranno” in futuro. Ecco quanto ci racconta un interessante report … Continua a leggere
Mercato azionario: titoli value e momentum a confronto I dati macroeconomici continuano ad uscire quotidianamente e, bisogna ammetterlo, sono migliori di quanto si potesse immaginare. Prendiamo ad esempio ieri. Eurostat ha riferito che a settembre l’indice della produzione industriale in … Continua a leggere
Quali sono i ritorni, ovvero i rendimenti attesi dalle varie asset class nei prossimi 5 anni? Ecco il parere di Robeco, parere che però, ci tengo a dirlo, è ampiamente condiviso dalla maggior parte dei money manager a livello mondiale … Continua a leggere
Portafoglio investimento ed i benchmark di riferimento: le correlazioni cambiano, i rendimenti non soddisfano più. Ma la volatilità è la stessa? Continua a leggere
Dopo un periodo idilliaco, la borsa USA inizia ad accusare il colpo dei dati macro negativi. E forse è arrivato il momento di ricordarci delle borse europee nei portafogli. BOOM. E alla fine il dato negativo “tosto” è arrivato. E … Continua a leggere