in caricamento ...

Archivi categoria: Asset Allocation

L’asset allocation è la distribuzione dei fondi disponibili fra le varie attività di investimento (asset class). Ogni portafoglio è una combinazione fra queste asset class.
Si può declinare su tre livelli:
strategica: riflette la ripartizione degli investimenti tra le opportunità alternative secondo un orizzonte temporale di medio/lungo periodo.
tattica: è detta così quell’allocazione (con un orizzonte temporale breve) che considera la situazione di mercato contingente e quindi adatta gli investimenti di conseguenza. Se è stata definita in precedenza un’allocazione strategica la tattica modifica temporaneamente la composizione del portafoglio per sfruttare trend di mercato. Deve comunque sussistere una coerenza fra strategica e tattica.
dinamica: l’asset allocation presenta una dinamica molto sensibile verso la situazione contingente dei mercati: l’asset allocation può variare notevolmente e rapidamente se i mercati registrano brusche variazioni.

Scritto il alle 11:52 da Danilo DT

Tra tante incertezze, tra tanti timori sulla crescita economica, tra i vari dubbi sull’aumento dell’inflazione, ecco che ridendo e scherzando, la borsa USA è tornata ai massimi storici. Ed è una cosa assolutamente pazzesca se uno guarda il mondo con … Continua a leggere

Scritto il alle 11:40 da Danilo DT

Puntata nr. 18, troverete la Scheda con migliori rendimenti, scadenze, taglio minimo, codice ISIN delle obbligazioni corporate quotate sul listino di Borsa Italiana. Come d’abitudine vi giro un interessante scheda dove ho riportato i vari bond societari quotati a Piazza … Continua a leggere

Scritto il alle 11:26 da Danilo DT

Ho inserito nella pagina dedicata la mappa aggiornata dell’AAR, ovvero l’asset allocation return, una mappa molto utile per capire come sono andate le varie asset class nel corso dell’anno passato e anche in quelli precedenti. Le fonti sono: Bloomberg Barclays, … Continua a leggere

Scritto il alle 07:46 da Danilo DT

Puntata nr. 16, troverete la Scheda con migliori rendimenti, scadenze, taglio minimo, codice ISIN delle obbligazioni corporate quotate sul listino di Borsa Italiana. Come d’abitudine vi giro un interessante scheda dove ho riportato i vari bond societari quotati a Piazza … Continua a leggere

Scritto il alle 13:48 da Danilo DT

La ripresa economica non sarà di certo uniforme anche a causa delle numerosi variabili che dobbiamo affrontare quotidianamente. E, come in tutte le crisi, ci saranno vincitori e vinti. Nei post passati abbiamo avuto modo di parlare di quella che … Continua a leggere

Scritto il alle 07:49 da Danilo DT

Cosa significa TINA e perchè ha a che fare con gli investimenti? Tutta colpa di ZIRP ma anche di una cultura finanziaria ancora carente. Continua a leggere

Scritto il alle 13:52 da Danilo DT

Si chiama rotazione settoriale ed è già partita da un po’ di tempo. Se ben ricordate, ne abbiamo parlato più volte e qui su I&M abbiamo spiegato in più articoli che era giunta l’ora di una pausa di riflessione per … Continua a leggere

Scritto il alle 07:50 da Danilo DT

Il 2020 è stato un anno complesso. Ma come sarà il 2021? Avrete letto decine di outlook 2021, con previsioni che poi, alla fine si somigliano un po’ tutte. Ma voi, amici lettori, cosa pensate di questo 2021? Cosa vi … Continua a leggere

Scritto il alle 13:55 da Danilo DT

Dopo la recessione ci sono tutti gli elementi che ci portano alla previsione di reflazione. Tassi nominali e tasso inflazione prospettica divergono. Quindi è il momento dei titoli ciclici? Si, ma attenzione, bisogna fare selezione. Lasciamo da parte i discordi … Continua a leggere

Scritto il alle 08:27 da Danilo DT

Scheda con migliori rendimenti, scadenze, taglio minimo, codice ISIN delle obbligazioni corporate quotate sul listino di Borsa Italiana. Come d’abitudine vi giro un interessante scheda dove ho riportato i vari bond societari quotati a Piazza Affari. Come potrete notare questa … Continua a leggere

Scritto il alle 13:56 da Danilo DT

Sempre interessante vedere dove sono finiti i flussi finanziari nelle ultime settimane. Qui vedete l’ultimo mese, che come ben sapete ha riservato delle buone performance. Da questa grafica di Reuters Refinitiv, notiamo che in tutto il mondo c’è un filo … Continua a leggere

Scritto il alle 11:04 da Danilo DT

Indice della paura significa VIX. Ormai è risaputo che la volatilità significa incertezza, incertezza significa paura e quotazioni che rischiano di collassare. Ma se dal punto di vista di Wall Street tutto questo ha un senso, come possiamo misurare la … Continua a leggere

Scritto il alle 18:36 da Danilo DT

In una confusionaria campagna elettorale, condizionata sicuramente dal Covid-19 ma anche dalla pochezza dei candidati, diventa interessante in ottica prospettica cercare di capire cosa prevedono le due agende politiche dei candidati. Quello che più conta, per questo blog, non è … Continua a leggere

Scritto il alle 08:25 da Danilo DT

Interessante fare un update, utilizzando i dati di Lipper per fare il punto su come si stanno muovendo i soldi ed i flussi finanziari su scala globale in questo particolare e complesso momento. Questa la situazione che ci ritroviamo nell’ultimo mese: … Continua a leggere

Scritto il alle 07:49 da Danilo DT

Cosa potrebbe comportare l’arrivo della Blue Wave (Biden con il controllo del Congresso)? Una curva dei tassi diversa, occhio ai NYFANG+ e USD più debole. Continua a leggere

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

VEDO PREVEDO STRAVEDO tra 10 anni!

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M