in caricamento ...
Archivi categoria: Asset Allocation
Sono passati 10 mesi da inizio 2019 e sfido chiunque a prevedere la scheda che vi ho presentato in apertura. Visto il terribile mese di dicembre, era gioco forza prevedere un 2019 quantomeno complicato, con performance se tutto va bene … Continua a leggere
Nell’ambito della rotazione settoriale (Asset allocation) , molti ragionamenti devono essere fatti su quei settori che storicamente, in queste fasi di mercato, sovraperformano rispetto ad altri. Di questo parleremo in separata sede. Intanto è noto a tutti il ruolo di … Continua a leggere
Prendete i primi 8 mesi del 2019, con tutte le sue stranezze e le sue apparenti incongruenze e mettetelo a confronto con lo stesso periodo dell’anno scorso. Ecco quindi un paragone delle performance delle varie asset class. L’unico assolutamente coerente … Continua a leggere
L’estate sta finendo ma la volatilità potrebbe non essere terminata. Però a conti fatti, occorre ammettere che, dopo una prima fase negativa, il mese di agosto tanto temuto, si è concluso con un andamento quasi invariato delle borse a livello … Continua a leggere
Abbiamo goduto di un inizio anno veramente eccellente, ancor di più per il fatto che siamo in una fase di rallentamento economico. Ovviamente occorre tenere conto del fatto che buona parte del merito va dato ad un recupero violento post … Continua a leggere
Il mio parere è noto. Il rally di borsa ha bisogno, dopo aver recuperato il terreno perso a fine anno per errori di comunicazione della FED e per la diatriba commerciale, di nuova linfa che solo dei dati macroeconomici in … Continua a leggere
I mercati scontano il futuro. La valutazione che vediamo in borsa di un’azienda dovrebbe tenere conto, teoricamente, di quanto accadrà nei prossimi anni. Anche se oggi non è proprio così. Ci sono fattori emozionali, vicende aperte, tensioni di diverso tipo … Continua a leggere
HOT: dopo il GROWTH ecco il VALUE, lo stile che nelle fasi di debolezza torna protagonista. Come quella attuale. Sono stati gli anni dove i FANG o meglio ancora i “FAANG” (Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google Alphabet) hanno dominato … Continua a leggere
Il mito di Warren Buffett non si può discutere. Una storia di incredibile successo con un metodo che è stato protagonista di tanti libri e di molte filosofie di investimento di molti gestori. Una storia che ha anche avuto qualche … Continua a leggere
ASSET ALLOCATION: per molti è una vera e propria tortura mentale, vista la sua importanza nella gestione del portafoglio dei clienti. Diventa quindi molto utile analizzare l’andamento delle varie asset class proprio per comprenderne meglio i risultati. Per certi versi, … Continua a leggere
Andamento borse e obbligazioni nel 2018 In una slide le performance degli asset annue 2018 dei vari mercati. In ambito mercato azionario, è stata una Caporetto ovunque. Sul mercato obbligazionario, registriamo una discreta ripresa nel fine anno. Ma per il … Continua a leggere
Suona come una banalità. Le borse crollano e i consulenti non possono fare altro che dire ai propri clienti di essere coerenti (giustamente) e quindi puntare al cosiddetto lungo termine allungando l’orizzonte temporale. Questa scheda di Charlie Bilello ci illustra … Continua a leggere
Se ci pensate un attimo, gli ultimi anni sui mercati sono stati caratterizzati da un andamento monodirezionale di tante asset class. Complice ovviamente una ripresa che negli USA ha portato la reflazione, ma resta assolutamente fondamentale il ruolo della politica … Continua a leggere
Anno complicate per le performance degli investimenti, questo 2018, E per i nostri BTP avremo la protezione della FED e di Donald Trump? Continua a leggere
L’estate 2018 si sta rivelando molto più interessante del previsto. Avrete letto sul blog le varie motivazioni che giustificano questa mia affermazione. Ma è altrettanto vero che stanno nascendo degli interessanti scenari. Ed inoltre si registra il raggiungimento di importanti … Continua a leggere