Archivi categoria: Bitcoin
Ormai la situazione sta scappando di mano. E se poi a “scappare di mano” è un qualcosa a cui diventa impossibile stabilire, oggi, un fair value, capite benissimo che può succedere di tutto. Il protagonista assoluto è ancora lui, il … Continua a leggere
Spesso si mette in dubbio il ruolo dell’USD e il fatto che resta la valuta di riferimento mondiale. Se dal punto di vista dei pagamenti possiamo pensare quantomeno ad uno pseudo dualismo tra Dollaro USA e Euro, che insieme valgono … Continua a leggere
Dalla vicenda Gamestop si può capire il senso del Bitcoin Nonostante in questi giorni le cronache siano impegnate a riportare notizie molto tumultuose, come il governo Draghi o l’acquisto di Bitcoin da parte dell’azienda di Elon Musk, ritengo sia utile … Continua a leggere
Cosa può essere “disruptive” in un mercato? L’elenco è lungo, ma quanto è successo con il Bitcoin credo non abbia bisogno di grandi spiegazioni. Un grande compratore, ma non uno qualunque, parliamo di Elon Musk che investe con la sua … Continua a leggere
Oggi a proposito di Bitcoin vi propongo un articolo pubblicato il 2 Febbraio dal quotidiano londinese The Independent. L’autore è una delle tante persone del mondo finanziario che ha “sposato” la causa della criptovaluta più famosa e soprattutto che la … Continua a leggere
L’assalto all’Argento del popolo di Reddit sembra sia fallito e qui vi spiego perchè. E adesso l’atenzione potrebbe spostarsi sul BItcoin (BTC) e sulle criptovalute. Guardate un po’ gli hedge funds come sono messi? Short, ovvio… Continua a leggere
L’autorità di regolamentazione britannica mette in guardia non tanto sulle cripto valute ma sulle società che offrono criptoservizi. De profundis per il Bitcoin? Non dimenticatevi di CBDC (central bank digital currency). Continua a leggere
Il rally del Bitcoin ha sorpreso un po’ tutti gli operatori, anche chi era permabullish su questa asset class. Il Bitcoin (BTC) ha avuto un 2020 straordinario: nel corso dell’anno, il prezzo della criptovaluta è aumentato del 400%. Giustificare … Continua a leggere
Quando è nato il Bitcoin? Il 3 gennaio 2009. E dopo 13 anni tocca i massimi bucando i 30.000 USD. Occhio alla correlazione con QE e Dollar INdex. Continua a leggere
Il 17 dicembre scorso, a 3 anni esatti dal suo massimo del 2017, Bitcoin ha aggiornato il suo massimo di tutti i tempi, quello che gli addetti ai lavori chiamano All Time High. In una salita di prezzo tanto inaspettata … Continua a leggere
La moneta digitale pubblica (CBDC) è già stata oggetto di alcuni post all’interno di questo blog. Ovviamente abbiamo dato più spazio, anche grazie al prezioso contributo di Marco Dal Prà, a quello che oggi è diventato un simbolo oltre che … Continua a leggere
Se guardiamo l’analisi tecnica (perché mi torna difficile poter fare delle valutazioni più oggettive) il grafico in apertura non lascia spazio a grossa immaginazione. Potrebbe essere colpa del Covid, delle banche centrali, dell’enorme mole di debito, della carta che vale … Continua a leggere
Oggi vi propongo un articolo che è stato pubblicato nel sito web del Nasdaq. L’autore è l’amministratore delegato di Celsius Network, una società che si occupa di criptovalute con base a Londra ma operativa anche negli Stati Uniti. Ritengo sia utile … Continua a leggere
Qualche giorno fa l’amico Marco ci ha parlato di una nuova asset class, perché di questo si tratta, che addirittura starebbe per sostituire l’oro nei portafogli. Questo è il LINK al suo post. Ovviamente parliamo delle criptovalute e nella fattispecie … Continua a leggere
Secondo gli analisti della banca d’investimento tedesca Deutsche Bank, l’appeal di Bitcoin come riserva di valore alternativa si sta rafforzando. “Sembra esserci una crescente domanda di utilizzare bitcoin dove l’oro veniva utilizzato per coprire il rischio del dollaro, l’inflazione e … Continua a leggere