in caricamento ...
Archivi categoria: Politica Monetaria
Oltre al TLTRO, Si torna a parlare di tassi negativi, sempre con un occhio di riguardo a spread BTP Bund e tasso inflazione Continua a leggere
Il mondo economico e finanziario si trova in una nuova era. In molti la definiscono, come nell’immagine proposta in apertura, la “bolla di tutto”. Ecco perché è la bolla della liquidità, perché la valanga di liquidità prodotta dalle banche centrali … Continua a leggere
FED: prima falchi, poi colombe, e poi agnellini… E’ sorprendente i percorso di Jerome Powell all’interno dei suoi pochi mesi di mandato all’interno della FED. Appena salito in cabina di regia, il buon Powell è partito con un atteggiamento decisamente … Continua a leggere
Mario Draghi sicuramente è stato un disastro, un disastro talmente clamoroso che, se non ci fosse stato, saremmo già falliti da un bel po’… Nelle ultime settimane ho letto diversi pareri sull’TLTRO III, e sono rimasto sorpreso di come tante … Continua a leggere
La scusa è sempre la stessa. Tasso inflazione sotto il target, crescita economica UE debole, ma il problema potrebbero essere le banche italiane e spagnole. Continua a leggere
Giapponesizzazione dell’economia e ulteriore tentativo di comprimere in basso i tassi di interesse. Le ultime cartucce sparate da Mario Draghi prima della fine del suo mandato BCE. Ha sorpreso Mario Draghi. Soprattutto per il timing. Mi sarei aspettato una presa … Continua a leggere
BOOM. Mercati euforici questa sera. Il merito sembra tutto della FED. Beh, cosa è successo nel primo meeting FED 2019 non è assolutamente nulla di nuovo, in quanto il buon Jerome Powell non ha fatto altro che confermare la … Continua a leggere
Chi mi segue da più tempo sa benissimo cosa penso del sistema economico e quali siano gli elementi che più lo hanno condizionato negli ultimi anni. E sa anche che non bisogna MAI sottovalutare il potere delle banche centrali, le … Continua a leggere
I mercati finanziari tirano un sospiro di sollievo e tornano a vedere la FED come un’alleata e non come un’avversaria o un rischio. E nel frattempo si sconta una nuova realtà per i tassi USA. Dire che Jerome Powell ha … Continua a leggere
Edizione speciale di TRENDS. Una prima parte dedicata alla macroeconomia e al ruolo della politica monetaria (ed influenza della stessa sulle varie asset class) e una seconda parte più tradizionale di visione tecnica su mercati con approccio intermarket. Credo che … Continua a leggere
Jerome Powell sorprende nemmeno troppo i mercati, ma la FED doveva far passare un messaggio diverso. Anche perché poi, le banche centrali hanno avuto un ruolo non indifferente per la creazione della grande bolla della liquidità. E chi lo avrebbe mai … Continua a leggere
Più di Jerome Powell e della sua FED. Mario Draghi ha dimostrato di essere il banchiere centrale più lucido e coerente in questo momento. (Vedremo la risposta dei prossimi giorni del banchiere USA). La settimana scorsa, come avrete avuto modo … Continua a leggere
Il dado è tratto. Anzi no. Mario Draghi in questi giorni ha confermato quello che ormai era noto. A dicembre seguirà la FED, interrompendo il QE, il programma di acquisti di titoli di stato che ha avuto un ruolo determinante … Continua a leggere
Dal Quantitative Easing (QE) al Quantitative Tightening (QT) della Federal Reserve. Cosa è, come funziona ed effetti su borse, mercati e paesi emergenti. Continua a leggere
L’intervento di Mario Draghi di venerdi non mi ha certo sorpreso, proprio perché ha detto tutto quanto era preventivato. Il gioco dei ruoli. Draghi ha detto quello che il mercato si aspettava, quello che era scontato, quello che insomma tutti … Continua a leggere