in caricamento ...

Archivi categoria: Economia Italiana

Scritto il alle 08:41 da Danilo DT

Il nostro Premier si concentra in queste giornate soprattutto sull’esito del referendum, diventato ormai una questione personale. Anche perché secondo molti una sconfitta alle urne referendarie potrebbe avere forti conseguenze politiche, Ma il buon Matteo Renzi rischia di affondare non … Continua a leggere

Scritto il alle 09:22 da Danilo DT

Oggi è la giornata del CdA di Veneto Banca, un possibile nuovo cliente per il fondo Atlante. Intanto però le notizie sul debito pubblico italiano preoccupano. Il sistema si sta sbriciolando? Continua a leggere

Scritto il alle 14:30 da Danilo DT

Come ti altero la realtà dei fatti. Questa mattina ho letto un articolo sull’andamento delle sofferenze bancarie in Italia. Il titolo faceva ben pensare. Infatti il titolo recitava: “Banche, sofferenze in calo a marzo, crescono i prestiti alle famiglie”. Molto … Continua a leggere

Scritto il alle 11:42 da Danilo DT

Dopo il drammatico aumento di capitale della Popolare di Vicenza, che non solo è stato evitato dai vecchi azionisti come la peste ma che non ha portato i requisiti minimi necessari per la quotazione in borsa, si sta avvicinando la … Continua a leggere

Scritto il alle 08:25 da Danilo DT

La mancata quotazione della Pop Vicenza al listino azionario di Piazza Affari, ovvero alla Borsa di Milano, non mi sorprende per nulla. Era fin troppo ovvio che non si sarebbe raggiunta una percentuale sufficiente di aderenti al fantomatico aumento di … Continua a leggere

Scritto il alle 11:58 da Danilo DT

Proprio nel giorno in cui Weidmann viene in visita in Italia, affermando che, secondo lui, non ci potrà mai essere una vera unione politica europea, senza l’eliminazione dello status di risk free a BTP, Bonos, ma anche OAT e Bund, … Continua a leggere

Scritto il alle 09:25 da Danilo DT

Il Fondo Atlante dovrà garantire il buon esito dell’aumento di capitale della Banca Popolare di Vicenza. Ma poi basterà l’utilizzo della leva finanziaria? Continua a leggere

Scritto il alle 14:39 da Danilo DT

Si tratta del portafoglio detenuto di debito pubblico e quindi di titoil di stato, dei bond bancari e dei crediti deteriorati. Ma ciò che preoccupa sono i volumi. Tripli rispetto alla media europea. Continua a leggere

Scritto il alle 10:53 da Danilo DT

Torna a salire il tasso di disoccupazione italiano. Ora a 11.7%. Sembra proprio che i benefici degli sgravi contributivi abbiano avuto un effetto fondamentale per le assuzioni di inizio anno. Ma poi si scopre che sono gli OVER 50 ad averne beneficiato più di tutti. Continua a leggere

Scritto il alle 09:11 da Danilo DT

Italia in deflazione ma anche il resto dell’Eurozona non sorride. Gli stimoli della BCE, maggiori al PIL italiano, non sono sufficienti per stimolare il tasso inflazione e riportarlo al 2%. Altro che #lavoltabuona o #lasvoltabuona, #Italiariparte o ancora #cambiaverso. A me sembra che sia tutto come sempre se non peggio. Continua a leggere

Scritto il alle 09:00 da Danilo DT

Italia: pizza sole e mandolino. Spesso il Bel Paese viene sotterrato dai luoghi comuni che lo disegnano come un paese “da turismo”: ma in realtà non sappiamo assolutamente sfruttare il nostro patrimonio. E realtà qualitativamente ben inferiori ci hanno ormai sorpassato. Continua a leggere

Scritto il alle 14:45 da Danilo DT

Il debito pubblico italiano continua nella sua crescita progressiva malgrado l’ottimismo del governo italiano. Bruxelles bacchetta l’Italia che minimizza. In realtà lo spazio di miglioralmento è minimo e stiamo già sfruttando la flessibilità al massimo. Cosa occorre di più? Continua a leggere

Scritto il alle 14:03 da Danilo DT

  Evviva evviva. Possiamo sentirci molto orgoglioni se il nostro PIL ha avuto la mirabolante capacità di crescere di un sontuoso +0.1% sul trimestre precedente. Un dato che su base annua ci regala emozioni e crescita economica. Secondo i dati … Continua a leggere

Scritto il alle 09:16 da Danilo DT

Mi capita di perdere ogni tanto qualche dato in uscita, anche perchè fisicamente impossibile essere sempre “sul pezzo” e su TUTTI i pezzi. E così non ho proprio visto il report Eurostat sull’occupazione ed è stato Mario, amico e lettore … Continua a leggere

Scritto il alle 10:30 da Danilo DT

Lo spread BTP Bund arriva ai massimi del 2016 e ie banche italiane crollano in borsa. Che cosa stanno architettando i grandi esperti a Francoforte? Un haircut sul debito pubblico italiano? Continua a leggere

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

VEDO PREVEDO STRAVEDO tra 10 anni!

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M