Archivi tag: consumatore USA
Qual’è l’impatto dei consumi del consumatore USA sulle dinamiche economiche globali? Sono molto maggiori di quanto voi possiate immaginare. Ecco perché questo grafico deve essere monitorato con attenzione. Da una parte l’andamento della Fiducia del consumatore USA. Quella che insomma … Continua a leggere
Per capire chi e come negli ultimi anni più ha contribuito alla ripartenza (o meglio ancora ha evitato dei crolli economici ben più pesanti) dell’economia globale (e ripeto, globale), basta guardare i numeri. E si scopre che il grande protagonista … Continua a leggere
Bull case (V-Shaped), Base case (U-Shaped), Bear case (L-Shaped) in un mercato che sta godendo della domanda arretrata e che avrà risposte importanti dal terzo trimestre. E comunque siamo sempre nelle mani del consumatore USA.
Continua a leggere
Ve lo ricordate questo grafico? L’ho pubblicato più volte ante Covid-19, proprio perché le condizioni del mercato, a prescindere dal cigno nero Coronavirus, già ci stavano facendo vedere un eccessivo stato di grazia del consumatore USA, con una fiducia che … Continua a leggere
Crollo dei consumi, collasso dei trasporti e della ristorazione. Cosa si salva, cosa è più resiliente e chi addirittura potrebbe avvantaggiarsi dalla crisi dovuta al Covid-19 che non è però paragonabile ad una economia di guerra Il “benchmark Berlusconi” aveva … Continua a leggere
Quanto è importante lo stato di salute del consumatore americano? E’ drammaticamente importante, ma non solo per gli USA ma per tutto il mondo. Ricorderete il grafico che vi ho riportato qua sopra, e che riporta qual’era fino a poco … Continua a leggere
Consumatore USA: in questo contesto occorre focalizzarsi con attenzione sul suo ruolo e sulle aspettative dello stesso. Perché se lui perde la fiducia, la recessione sarà più profonda Guardate bene questo grafico. Nei prossimi mesi diventerà uno dei grafici più … Continua a leggere
Il consumatore USA da sempre è condizionato da un rapporto quasi simbiotico con il debito. Se l’italiano medio (finchè ha potuto) ha cercato di mettere sempre da parte qualcosina, il cittadino americano invece è sempre riuscito a spendere anche i … Continua a leggere