Archivi tag: tasso FED
Partiamo dalla cosa più banale. Ovvero l’annuncio della Yellen che ovviamente decide per un aumento dei tassi di interesse per la seconda volta quest’anno e, progressivamente, per la quarta dal 2015, ovvero da quanto è partita la teorica inversione di … Continua a leggere
Tutto come previsto o quasi. Arriva il rialzo di 25 bp che era atteso e scontato. Un po’ meno quello che è avvenuto dopo. Ma andiamo con ordine. (…) La Federal Reserve ha alzato i tassi dello 0,25 punti base … Continua a leggere
A dire il vero, il post sul MEETING FED l’ho scritto già da qualche giorno e non posso che confermare quanto già detto. Evito di essere ripetitivo ma vi invito a riprenderlo CLICCANDO QUI. Cosi ritroverete l’analisi e le … Continua a leggere
Come capire se e quando la FED alzerà i tassi di interesse? I segnali dati a Jackson Hole sono stati volutamente contradditori. In realtà il quadro è più chiaro di quanto si possa pensare. Secondo il mio punto di vista, ovviamente. Continua a leggere
Janet Yellen: il suo intervento di venerdì per molti è dato come fondamentale per capire come e se la FED alzerà il tasso di riferimento entro la fine del 2016. Alla fine il tormentone dell’estate è di nuovo quello. Alzerà o … Continua a leggere
Il meeting FED si conclude con un nulla di fatto sui tassi, ma apre le porte a possibili aumenti del tasso FED già fin da settembre. Ma sarà la naturale conseguenza di tanti fattori coincidenti. E alla fine il FOMC … Continua a leggere
Quasi in sordina, oggi è il giorno di una nuova riunione del FOMC. In sordina perché l’attenzione degli operatori è concentrata altrove e non certo su quella che è data come una decisione più che scontata. Quindi che aspettarsi? Tassi … Continua a leggere
Il discorso che Janet Yellen terrà oggi all’Economic Club of New York (alle ore 11.30 locali, ovvero 17.30 italiane) potrebbe essere tranquillamente archiviato come un pro forma, se non fosse per un tasso inflazione che sta continuando la sua risalita. … Continua a leggere
Cross EUR USD che si muove a favore della moneta unica. Colpa del tassi di interesse e delle previsioni sul tasso FED. Ma la volatilità arriva anche dal Large Speculators che sono in movimento. Continua a leggere
Possiamo fidarci della FED? Beh, in linea di massima possiamo dire che quanto ci ha detto la FED non rispecchia perfettamente le aspettative di mercato. Nei giorni scorsi vi ho già proposto il “Dot Plot” aggiornato, con delle linee mediane … Continua a leggere
Dopo tante parole spese, dopo tanti timori e migliaia di numeri snocciolati dalla macroeconomia, ecco giunto il momento che ormai tutti aspettavano. Fino a qualche mese fa, a dire il vero, questo momento più che atteso, era temuto. La … Continua a leggere
Finalmente ci siamo. Stiamo per chiudere definitivamente per questo 2015 il tormentone delle banche centrali. Protagoniste assolute FED e BCE. La seconda ha già dato ad inizio mese, quasi deludendo i mercati. La seconda è chiamata all’appello questa sera. Cosa … Continua a leggere
PIL Usa meglio delle attese, il rialzo del tasso FED si avvicina. Ma i segnali discordanti continuano e se guardiamo il dato sull’ISM scopriamo un’amara retroscena. Non è recessione, per carità, però qualcosa non quadra. I dati sul PIL USA … Continua a leggere
Il mercato ormai sconta il rialzo del tasso FED, ma ormai è disputa col FMI che vorrebbe l’ennesimo rinvio. Ma questo è solo un aspetto del problema. Continua a leggere
La FED promette interventi già a fine anno. Una politica monetaria divergente rispetto alla BCE, il che va a beneficio di un Dollaro USA sempre più forte. Intanto i Future FED al 50% sul rialzo dei tassi a fine anno. Continua a leggere