in caricamento ...

Scritto il alle 07:53 da Danilo DT

Non credo di raccontare grandi novità se vi dico che il 2023 sarà un anno difficile per la maggior parte delle economie mondiali considerando che le tre principali - Usa, Ue e Cina - stanno tutte rallentando contemporaneamente. Lo spettro della recessione si avvicina ed è ormai uno scenario noto a tutti, anche alla direttrice generale ...

Scritto il alle 11:17 da Danilo DT

Nel post sulla sfera di cristallo rotta, avrete quanto possono essere inattendibili le previsioni di analisti profumatamente strapagati per generare target price che poi vengono drammaticamente smentiti a causa di eventi più o meno previsti che vanno a cambiare radicalmente le dinamiche del mercato. Ma il carrozzone non demorde e come in ogni inizio anno che ...

Scritto il alle 07:47 da Danilo DT

E’ uno dei grandi classici di Natale. Il film “Una poltrona per due”  è uno dei film più noti non solo nel periodo delle feste ma anche da chi un po’ opera sui mercati finanziari. Cliccate sul film per poterne leggere la trama se non lo avete mai visto. Ma io non ci credo che ...

Scritto il alle 08:09 da Danilo DT

Il 2022 finirà negli annali per diversi motivi. In molti lo ricorderanno come l’anno della guerra in Ucraina e per la conseguente crisi energetica, che ha inserito efficientamento e indipendenza energetica tra le priorità di governi e aziende. Un anno che ha violentemente scosso i mercati globali con l’avvento di un’inflazione che non si vedeva da decenni ...

Scritto il alle 11:26 da Danilo DT

E’ sempre carino quantomeno dal punto di vista statistico andare a riprendere alcune analisi previsionali per poter vedere come importanti analisti abbiano avuto un’attendibilità pari a quella di un ubriaco che guida senza incidenti su una Ferrari in una pista ciclabile ai 300 km/h. Come è ormai d’obbligo, andiamo a scomodare il nostro benchmark globale azionario, ...

Scritto il alle 07:55 da Danilo DT

Siamo arrivati alla fine del 2022, e tutti provano a fare i conti con un anno che possiamo definire serenamente HORRIBILIS. Un anno dove ben poco si è salvato e soprattutto i portafogli, con qualsiasi costruzione, hanno patito le pene dell’inferno con delle perdite potenziali sulle due cifre. Bene, siate sereni, se il vostro 2022 non ...

Scritto il alle 12:29 da Danilo DT

AFFRANCAMENTO delle PLUSVALENZE: ha senso aderire e conviene? Quanto vi scrivo ve l’ho già anticipato diversi giorni fa e adesso possiamo parlarne con maggiore certezza. La possibilità di “affrancare” gli investimenti diventa realtà. Termine massimo 30 giugno, entro il quale il risparmiatore potrà decidere di pagare le tasse sulle plusvalenze dei fondi e delle polizze in anticipo, ...

Scritto il alle 08:06 da Danilo DT

In queste giornate post natalizie, gli operatori quasi sonnecchiano, ancora oberati da panettoni e libagioni varie che si sono mangiati in queste giornate di festa. E chi più chi meno, si guarda all’andamento dei mercati quasi con totale passività, come se non ci fosse la voglia di capire che succede e si sperasse che dal ...

Scritto il alle 08:05 da Danilo DT

Non voglio accanirmi sul PUT CALL RATIO, ma certi eccessi mi incuriosiscono sempre. Nei giorni scorsi vi ho parlato dei nuovi record del PUT CALL RATIO in questo post (click here) , Se pensavamo che avevano raggiunto il top, allora che possiamo dire di quanto vi sto illustrando? Il Put Call Ratio è un semplice calcolo che ...

Scritto il alle 22:52 da Danilo DT

Purtroppo il rally di Natale resterà una speranza. Gli operatori stessi si sono arresi ed hanno tirato i remi in barca. Ma cosa accadrà da qui a fine anno? E come partirà il 2023? Guardiamo l'intermarket e cerchiamo di interpretare l'ultima settimana e di tracciare un quadro previsionale per la prossima. Quindi... benvenuti al nuovo numero ...

Scritto il alle 07:56 da Danilo DT

Siamo ormai arrivati a fine 2022 e la maggior parte dei siti si dilettano a esprimere opinioni su quello che sarà il prossimo anno (outlook 2023). Molti lettori sperano che la storia sia un precedente che possa ripetersi, che quindi quel mondo che eravamo abituati a chiamare “goldilock” possa nuovamente realizzarsi. E’ palese il fatto che non ...

Scritto il alle 07:54 da Danilo DT

Il Citigroup Economic Surprise Index è un indicatore di cui spesso vi ho parlato. Possiamo definirlo la sintesi oggettiva e quantitativa delle notizie economiche uscite in un determinato momento. Per capirne il funzionamento, è la deviazione storica ponderata delle sorprese dei dati (dati economici rispetto alle aspettative degli analisti). Detto così sembra complicato ma in realtà ...

Scritto il alle 08:11 da Danilo DT

Manovrare i tassi di interesse è sicuramente una delle principali azioni che le banche centrali possono fare per cercare di controllare l’inflazione e la liquidità sui mercati. Ma cosa dire invece della gestione del bilancio delle banche centrali stesse? Se guardiamo nell’effettivo, il bilancio può avere effetti ben più dirompenti di un semplice rialzo (e non ...

Scritto il alle 07:51 da Danilo DT

Chi conosce il PUT CALL RATIO sa bene che è un indicatore con chiare implicazioni contrarian. Quando infatti l’indicatore raggiunge livelli molto alti, significa che il pessimismo tra gli operatori è molto importante e quindi forse eccessivo. Ricordo infatti che per misurare il sentiment di mercato si può il sondaggio sugli investitori dell’American Association of Individual ...

Scritto il alle 10:58 da Danilo DT

Da una parte ci siamo ritrovati, in questa settimana, con banche centrali che si sono dimostrate molto più aggressive di quanto si poteva pensare. E forse anche molto più di quanto era necessario. Il risultato è stato davanti agli occhi di tutti gli amici lettori del blog. Borse in discesa, bond in difficoltà, volatilità in ...

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

VEDO PREVEDO STRAVEDO tra 10 anni!

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M