in caricamento ...

Scritto il alle 10:48 da Danilo DT

Chi è un po’ più navigato (non volevo dire vecchio) ricorderò che la grande crisi finanziaria è nata con Bear Sterns. Vi ricordate? Era il 17 marzo 2008. Sono passati esattamente 15 anni. 17 marzo 2023 e salta Credit Suisse. La storia insegna e non per forza deve ripetersi, ma ricordo che proprio nel 2008, la ...

Scritto il alle 13:01 da Danilo DT

Direi che la settimana scorsa abbiamo avuto una puntata incredibile di come la politica monetaria può cambiare totalmente la sua direzione quando succede un qualcosa di inatteso. Un potenziale dietro front espansivo di breve termine a sostegno del mondo bancario USA che è andato in crisi dopo gli episodi di SVB e delle altre banche ...

Scritto il alle 09:25 da Alberto Zanetti

Guest post: Trading Room #474. Il grafico FTSEMIB ci illustra una settimana pesantissima che porta ad una rottura netta della trendline con i titoli bancari grandi protagonisti in  negativo. E questa settimana un occhio alla situazione tecnica dei titoli bancari e dei listini USA. Un benvenuto ancora all'amico Alberto Zanetti e alla sua rubrica "Trading Room" ...

Scritto il alle 22:47 da Danilo DT

La soluzione UBS per salvare il sistema bancario svizzero è nota a tutti. Un’intesa che addirittura è stata amichevole, il che la dice lunga sulla gravità della situazione, dove UBS offre 0,76 franchi svizzeri per azione, per un controvalore di 3 miliardi di franchi svizzeri. Uno “sforzo” dopo un’offerta iniziale pari a un miliardo. E ...

Scritto il alle 22:12 da Danilo DT

Il sostegno delle banche centrali non si è fatto attendere ed ha garantito tutto quello che era possibile. Il "denaro facile" alimenta nemmeno troppo le banche, ma alla fine va a favore della tecnologia che torna a correre. Ma cosa dobbiamo aspettarci adesso dal mercato? Dopo una settimana quantomai volatile, non possiamo non notare segnali ...

Scritto il alle 09:26 da Danilo DT

Mantenendo il percorso stabilito, la BCE innanzitutto rassicura mercato e investitori sul caso Credit Suisse, che al momento non allarma Francoforte e poi alza i tassi di 50bp. Dare tranquillità è il mantra, l’esperienza del 2008 aiuta. Evitare non solo una crisi di liquidità, ma anche una crisi di fiducia che potrebbe scatenare un effetto domino ...

Scritto il alle 14:49 da Danilo DT

Le azioni Credit Suisse sono crollate di oltre il 20% mercoledì: nuovo minimo storico e CDS alle stelle. I motivi? Indovinate un po’… Da una parte Credit Suisse ha ammesso ieri “debolezza dei controlli” per gli ultimi due esercizi. Alla faccia della rigidità teutonica o peggio ancora svizzera. Confermata inoltre la maxi-perdita di 7,3 miliardi per ...

Scritto il alle 09:55 da Danilo DT

Il cigno nero Silicon Valley Bank SVB poteva sgretolare il mercato. La FED però, memore di quanto accaduto con il fallimento di Lehman Brothers, ha agito subito in soccorso, fungendo da garante e sostenendo il mercato monetario. Morale, la borsa sale, perché la FED torna ad essere la FED dei tempi d’oro, quella che interviene a ...

Scritto il alle 07:31 da Danilo DT

Mondo strano. Saltano le banche regionali USA e le peggiori in borsa sono quelle europee. Ma la domanda che tutti si fanno oggi è proprio questa. C’è un rischio contagio per il sistema finanziario e bancario europeo? Facciamo subito una premessa. SVB non rappresenta un campanello d’allarme per il sistema bancario europeo perché questa banca ha ...

Scritto il alle 21:23 da Danilo DT

Il cigno nero arriva quando meno te lo aspetti. La SVB salta a causa di una gestione sbagliata del portafoglio titoli e della liquidità. La FED interviene garantendo i depositi. Ma sarà sufficiente? Dopo un lunedi quantomai volatile, non possiamo non notare segnali molto interessanti dai mercati e se guardiamo equity e bond...le indicazioni non ...

Scritto il alle 11:27 da Alberto Zanetti

Guest post: Trading Room #473. Il grafico FTSEMIB lotta con la resistenza e torna a scendere con tutte le problematiche sulle banche USA che mettono paura agli investitori. Cosa succede adesso? E questa settimana un occhio alla situazione tecnica di Moncler Un benvenuto ancora all'amico Alberto Zanetti e alla sua rubrica "Trading Room" che ormai ci ...

Scritto il alle 06:45 da Danilo DT

SVB: rischio contagio limitato, ma ora occorre la mano “non proprio invisibile” della FED Certo che i mondo è proprio matto e il “cigno nero” svolazza sempre quando meno te lo aspetti. Fino a qualche giorno fa si discuteva del comportamento della FED nel meeting di marzo dopo gli ultimi dati macro. Ed ecco che quando ...

Scritto il alle 11:07 da Danilo DT

Ieri sera Wall Street si sono ritrovate in pochissimo tempo a subire una violenta inversione di tendenza perché qualcosa nel sistema girava più a dovere. E quel qualcosa era niente poco di meno che il sistema bancario USA che, in due appendici (sia ben chiaro), ovvero la Silicon Valley Bank e la Silvergate Bank, ha ...

Scritto il alle 09:08 da Danilo DT

  Direi che il sistema tributario potrebbe subire dei cambiamenti importanti anche per il mondo degli investimenti. Lascio stare tutti i ragionamenti su IRPEF, IRES e similari. Solo un flash sulla tematica “redditi di natura finanziaria” in quanto si fa strada l’idea di un raggruppamento con quelli di capitale. Obbiettivo: la creazione di una sola categoria reddituale ...

Scritto il alle 21:33 da Danilo DT

Beh, cari amici, cosa dovevamo aspettarci da Powell? Un “ragazzi tranquilli che ora inizio a tagliare tassi a profusione”? Leggendo gli ultimi dati macro, quanto ha detto oggi Jerome Powell era la cosa più ovvia e logica. Ovvero ha messo le basi ad una politica monetaria potenzialmente più aggressiva del previsto da molti. Anche se era ...

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

VEDO PREVEDO STRAVEDO tra 10 anni!

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M