in caricamento ...

Scritto il alle 08:05 da Danilo DT

Il mercato immobiliare non può non essere considerato dal sistema come un importante elemento di analisi per capire lo stato di salute sia del consumatore ma anche del sistema finanziario. Il fatto che i tassi siano saliti molto non giova certo ad un mercato che vive molto di debito e di mutui. Tassi in aumento significa ...

Scritto il alle 16:09 da Danilo DT

Nei precedenti post e video di TRENDS abbiamo più volte parlato di questa tendenza lateral rialzista che si è generata con la rottura del trend ribassista in essere, partita praticamente da inizio anno 2023. Premessa innanzitutto: parliamo dell'indice e quindi del  grafico SP500. Il momento era quantomai importante in quanto l’indice si trovava a cospetto di ...

Scritto il alle 11:40 da Alberto Zanetti

Guest post: Trading Room #472. Il grafico FTSEMIB regge e non molla il tiro. L'attacco ai massimi è possibile? Cerchiamo di capire in questo video cosa potrebbe succedere. E questa settimana un occhio allo SP500 e situazione tecnica interessante per Diasorin e Ferrari Un benvenuto ancora all'amico Alberto Zanetti e alla sua rubrica "Trading Room" che ...

Scritto il alle 07:54 da Danilo DT

Recessione? No, non è più in programma ma forse sarebbe meglio capire cosa sta accadendo. Utili trimestrali e politica monetaria possono avere effetti non cosi immediati sui mercati.

Scritto il alle 22:41 da Danilo DT

Come anticipato nel video TRENDS della settimana scorsa, era atteso il rimbalzo tecnico comandato dalle ricoperture. Nella sola seduta di venerdi praticamente a Wall Street si è registrata tutta la performance. Ora chiaramente viene il bello e se guardiamo equity e bond...le indicazioni non mancano. E vedendo il video, capirete a cosa mi riferisco. Cerchiamo ...

Scritto il alle 08:58 da Danilo DT

Direi che oramai è chiaro. La Bce alzerà i tassi di 50 punti base alla riunione del 16 marzo, portando il tasso sui depositi al 3% dall’attuale 2,50%. Persino la “colomba” Lane ha dovuto accettare la realtà. Il percorso della BCE è ancora lungo ed è certo presto per poter parlare di inversione della tendenza della ...

Scritto il alle 12:15 da Danilo DT

Il premio al rischio (risk premium) è l’extra rendimento che si ottiene investendo in attività non risk free. Ma quando il mercato non lo paga più e non considera nemmeno l’effetto duration?

Scritto il alle 13:38 da Danilo DT

Purtroppo certi discorsi si possono solo fare “a posteriori”. Quando si parla di ciclo economico, la teoria regna perché non è facile definire QUANDO si entra in una fase nuova del ciclo e dove ci si trova all’interno del ciclo stesso. Quindi anche in questo momento, bisogna lavorare di ipotesi e cercare di leggere al meglio ...

Scritto il alle 09:06 da Alberto Zanetti

Guest post: Trading Room #471. Il grafico FTSEMIB dopo aver raggiunto le vette viste negli ultimi anni, si è ritrovato con la correzione. Correzione che continuerà? Cerchiamo di capire in questo video cosa potrebbe succedere. Un benvenuto ancora all'amico Alberto Zanetti e alla sua rubrica "Trading Room" che ormai ci accompagna da anni e che è ...

Scritto il alle 22:03 da Danilo DT

v Le attese per la settimana appena terminata purtroppo non erano buone e poi i fatti hanno perfettamente confermato le nostre tesi. Adesso però per la settimana entrante ci troviamo in una situazione INTERMARKET estremamente interessante. E vedendo il video, capirete a cosa mi riferisco. Cerchiamo di capire l'ultima settimana e di tracciare un quadro previsionale ...

Scritto il alle 08:03 da Danilo DT

Correzione in corso? Tutto nelle logiche intermarket. Nulla è lasciato al caso e il mercato, guidato da logiche chiare e, permettetemi, condizionate e gestite dall’intelligenza artificiale (quanto influiscono i software?) si muove in modo coordinato come u orologio. Basta guardare per esempio l’andamento della curva dei tassi. A muovere la curva dei tassi ci ha pensato ...

Scritto il alle 07:50 da Danilo DT

Ed eccomi con la seconda puntata di quel podcast dedicato a quelle che sono le vostre domande. Una specie di “botta e risposta” dove io cercherò di replicare alle vostre questioni. Ovvio, il tutto sempre all’interno di una consulenza generica e quindi sempre senza entrare nel personale della consulenza specifica. Ho preso alcune delle domande che ho ...

Scritto il alle 13:55 da Danilo DT

Quando parliamo di curve dei tassi invertite come ben sapete è una situazione di mercato in cui i rendimenti offerti per le scadenze più lunghe sono minori rispetto ai rendimenti della parte a breve della curva. I tassi benchmark sono quelli a 2 anni e a 10 anni, e quando la curva assume un’inclinazione negativa, in ...

Scritto il alle 07:57 da Danilo DT

A volte fatichiamo a capire l’andamento dei mercati finanziari. Sembra proprio che tutto sia casuale e ci siano delle dinamiche misteriose ed incomprensibili. Prima sembra che sia la macroeconomia a comandare, e poi è il turno delle banche centrali e poi la geopolitica. E a volte sembra prendere piede la casualità. Ma cosa comanda i mercati ...

Scritto il alle 12:46 da Alberto Zanetti

Guest post: Trading Room #470. Il grafico FTSEMIB raggiunge le vette viste negli ultimi anni e ora bisogna capire cosa potrebbe succedere? Rottura rialzista? Correzione alle porte? Cerchiamo di capire in questo video cosa potrebbe succedere. . Un recupero importante (manca poco) e ora dovremo capire se ha la forza per fare un breakout rialzista. ...

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M