Archivi categoria: ETF, ETC, Certificates
Era un percorso già scritto, anche se secondo i più potenzialmente impraticabile. Quando ho appreso la strategia che banche centrali e governi hanno messo in campo per combattere gli effetti recessivi della crisi Covid-19, io ho subito ipotizzato questa possibilità … Continua a leggere
Vi spiego come è possibile che, con il rollover del contratto future sul West Texas Intermediate, il prezzo sia crollato in questo modo. E il ruolo della finanza passiva, ennesima mina vagante all’interno di un mercato sempre più complesso. Nel … Continua a leggere
Un rapido post per segnalarvi una grossa incongruenza che potrebbe intrappolare molti risparmiatori. In questi giorni si è parlato molto del petrolio, crollato a livelli mai visti prima. Per molti è una buy opportunity visto che il suo costo oggi … Continua a leggere
Quando si parla di borsa, ormai siamo condannati a convivere con: 1) Algoritmi e software vari 2) Roboadvisor 3) Buy backs 4) Finanza passiva (ETF) Non per forza i vari punti possono coincidere. Infatti un ETF (finanza passiva) non è … Continua a leggere
Prendetela un po’ come volete, ma alla fine il risultato non cambia. Malgrado tutte le problematiche ed i dubbi sulla tenuta dei mercati, il benchmark delle borse, lo SP500, è ai massimi storici. Lasciamo perdere i vari ragionamenti su rischi … Continua a leggere
Il mondo della finanza oggi non è comandato da grandi guru o da menti illuminate. A livello volumetrico chi comanda è quello che non ti aspetti. Fino a qualche anno fa era la corsa a capire prima degli altri cosa … Continua a leggere
Ieri sera la borsa Usa è stata protagonista di un capitombolo mica da ridere. I giornali sono infarciti di motivazioni più o meno realistiche del perché e del per come. Credo che in questi mesi sono stato abbastanza esplicito sul … Continua a leggere
Tutto fa brodo per speculare, soprattutto quando non è possibile dare une vero fair value ad un’asset class. E cosi l’estate del bitcoin e delle criptovalute si sta dimostrando molto calda. A tenere banco questa volta non è un furto … Continua a leggere
Chi segue settimanalmente il video TRENDS ha visto che proprio negli ultimi mesi abbiamo notato un forte indebolimento del trend dei bond High Yield, ovvero i Junk Bond. La tendenza era molto volatile ed era evidente una minor convinzione degli investitoli. … Continua a leggere
Ci voleva un po’ di tempo e poi finalmente anche i giornali si sono resi conti di quanto la finanza passiva sia diventata determinante e volumetricamente pericolosa per i mercati finanziari. In passato ho più volte parlato di come ormai … Continua a leggere
Tra bolle speculative del passato e del presente (vedasi anche il Bitcoin) prendono il dominio del mercato gli ETF. E la capitalizzazione dei mercati azionari ora sfiora i 100 trillioni di USD La grande bolla da asset, borse ai massimi … Continua a leggere
Cosa significa avere il controllo del mercato? Significa detenere importi e volumi tali da poterne influenzare l’andamento. Questo dato è di per se sorprendente e allo stesso tempo preoccupante. Che la BoJ fosse protagonista di una politica monetaria espansiva estremamente … Continua a leggere
Nei post precedenti ho più volte citato come uno dei fattori più importanti da considerare, l’evoluzione dal punto di vista tecnologico dei mercati finanziari. Grazie a software sempre più potenti e precisi, sono stati creati dei sistemi incredibili che gestiscono … Continua a leggere
Sono ormai settimane che non si fa altro che di parlare del Bitcoin, la “moneta virtuale” che per mille motivi, ha preso il sopravento e, soprattutto, ha conquistato una valutazione impressionante. Oltre agli evidenti motivi speculativi, ci sono anche delle … Continua a leggere
Abbiamo parlato più volte delle cosiddette “rotazioni di portafoglio” e di quei flussi finanziari che partivano dal mondo obbligazionario e finivano in quello azionario. Un cambiamento repentino di trend che ha sicuramente contribuito ad incrementare le quotazioni a Wall Street. … Continua a leggere