Archivi tag: WTI
Vi spiego come è possibile che, con il rollover del contratto future sul West Texas Intermediate, il prezzo sia crollato in questo modo. E il ruolo della finanza passiva, ennesima mina vagante all’interno di un mercato sempre più complesso. Nel … Continua a leggere
OPEC: taglio imminente a sostegno delle quotazioni. Ma anche le scadenze dei future lasciano qualche segnale di ripresa. Anche se quasi in sordina, il grande protagonista delle ultime settimane non è stato il mercato azionario, bensi il mondo delle commodity. … Continua a leggere
Fino a qualche anno fa, il petrolio era un vero “faro” per l’analisi intermarket (ulteriore segno di come i tempi siano cambiati, complice anche una politica monetaria molto, forse troppo accomodante). Infatti era normale studiare l’andamento dell’oro nero per poter … Continua a leggere
Attenzione al cambio di tendenza. Tutti si aspettavano un petrolio dominatore nel 2017. In realtà, al raggiungimento del target a 50 $ abbiamo iniziato a notare un quadro non troppo convincente, quasi da esaurimento di tendenza. La notizia del giorno … Continua a leggere
Trovare delle vere giustificazioni per il ralli del petrolio di questi giorni non è certo cosa facile. Sicuramente influisce la debolezza del Dollaro USA. La correlazione inversa tra USD e oro nero è veramente fortissima. Correlazione tra Dollar Index e … Continua a leggere
Ogni scusa è buona per far continuare a scendere il prezzo di Brent e WTI. Il rallentamento globale, la pressione dell’OPEC, il Dollaro USA, l’arrivo dell’IRAN sul mercato, le esportazioni del WTI, insomma ci sono tante motivazioni che sono anche … Continua a leggere
In una fase abbastanza interlocutoria dei mercati finanziari, quasi prefestiva, sembra quasi che stancamente si cerchi di arrivare a fine anno per poi ripartire nel 2016 con maggiore convinzione. Verso quali direzioni? Beh, non è facile da dire. Intanto però … Continua a leggere
Petrolio a 20 Dollari al barile? Se qualcuno lo avesse detto anche solo un anno fa, quando il WTI e il Brent stazionavano serenamente in area 100 $ al barile veniva dato per matto. Oggi invece, con quotazioni in area … Continua a leggere
Guest post Gremlin: quotazione petrolio future con curva in contango. Ecco cosa ci segnalano i futures del crude oil WTI cioè SOLO RIALZO Produzione elevata —> surplus di offerta —> aumento scorte —> prezzi calanti Circa due anni fa la produzione “shale” ha iniziato a … Continua a leggere
In questo momento, stanno affiorando tanti elementi che potrebbero intaccare quella “tranquillità ” (leggasi bassa volatilità del mercato) che ormai ci accompagna da mesi se non anni. Intanto però, come detto, il mondo va avanti e molte vicende si evolvono … Continua a leggere
Il grafico petrolio settimanale ci illustra uno scenario estremo. Ma a sorprendere è la curva future del WTI quotato al NYMEX. In sei messi cambia la configurazione: da backwardation a contango. Segno che il mercato si aspetta una frenata della … Continua a leggere
Le strategie sui prezzi dell’Arabia Saudita (Aramco) fanno crollare le quotazioni del WTI e anche del Brent con conseguenze sulle finanze anche di quei paesi (come la Russia) che basano le loro finanze e la loro stabilità finanziaria proprio sull’oro … Continua a leggere
Nelle scorse settimane ho parlato spesso (anche nel video TRENDS che, vi annuncio, questo weekend avrà una veste particolare) del rally delle commodity. Infatti è evidente un rally veramente importante del Continuous Commodity Index (acronimo CCI, il fratello “avanzato” del … Continua a leggere
CRUDE OIL WTI Etfs Wti Crude Oil (posizione rialzista) Etfs Daily Short Wti Crude Oil (pos. ribassista) Strumenti non a leva, leggere le schede di Borsaitaliana linkate. Medio periodo: laterale, possibile test di area 90 dove ci aspettiamo pullback con … Continua a leggere
In ambito Intermarket, come ricordato anche nei post precedenti, diventa abbastanza naturale prevedere in ambito di scenario RISK OFF (e quindi di correzione) una reazione “a catena” che lega le principali asset class che incorporano un rischio maggiore. Quindi scende … Continua a leggere