in caricamento ...

Archivi categoria: Economia Italiana

Scritto il alle 16:10 da Danilo DT

Metteteci tutte le responsabilità che volete, tutte le motivazioni e le cause che potreste immaginare. Tutto può andare bene, o forse anche no. L’unica cosa che è indiscutibile è il fatto che Monte dei Paschi ha rotto nuovamente i minimi … Continua a leggere

Scritto il alle 11:05 da Danilo DT

Tagliare le stime sul PIL Italia è una cosa che non ci sorprende di certo. Solo che, tutte le volte, si cerca sempre di mantenere alto l’entusiasmo e le attese ma poi, quando diventa indifendibile quanto era apparentemente lo era, … Continua a leggere

Scritto il alle 15:07 da Danilo DT

Il debito pubblico resta al 132.7% e non calerà nel corso del 2016. Il tasso disoccupazione va in controtendenza ai numeri europei. Il quadro politico è preoccupante. Si va verso la Euro frammentazione. Riusciremo mai a vedere una luce in … Continua a leggere

Scritto il alle 11:45 da Danilo DT

In realtà non c’è nulla di programmato. Spesso iniziative “ad cazzum” vengono poi compensate da interventi sporadici. La somma delle parti però non cambia e il Paese resta coi soliti problemi, senza abbassare la spesa pubblica. Siamo circondati da una … Continua a leggere

Scritto il alle 23:16 da Danilo DT

Bene, quindi di come potrei commentare i dati usciti oggi sul CPI italiano? Si, cari amici, si parla di tasso inflazione. Purtroppo sono a mezzo servizio a causa di impegni personali e quindi non ho il tempo materiale per parlarvi … Continua a leggere

Scritto il alle 09:01 da Danilo DT

Continua a scendere la fiducia dei consumatori in Italia, permane la debolezza per la fiducia delle imprese. cosa si può fare per invertire il trend? Di certo la BCE può fare poco, il governo italiano teoricamente si, con un’appropriata politica fiscale. Continua a leggere

Scritto il alle 10:00 da Danilo DT

Siamo onesti, quante volte abbiamo criminalizzato il sistema bancario italiano. MA non solo noi. Le banche italiane restano un problema veramente enorme da gestire sotto diversi punti di vista: le sofferenze bancarie (i cosiddetti NPL), la redditività, la detenzione di … Continua a leggere

Scritto il alle 09:45 da Danilo DT

Il vertice di Ventotene dovrebbe essere l’inizio di una nuova Unione Europea. Questo è quanto un sentimentalista speranzoso potrebbe dire, anche se poi, nell’effettivo, l’incontro tra Hollande, Renzi e Merkel, che a conti fatti (a livello volumetrico) rappresentano la maggioranza … Continua a leggere

Scritto il alle 11:16 da Danilo DT

Angela Merkel, François Hollande e Matteo Renzi si incontrano per fermare la paura dell’EUXIT in un momento dove antagonismi e divisioni tra i paesi sono ai massimi storici. Ci vuole un miracolo in un momento dove l’Italia NON cresce, anche … Continua a leggere

Scritto il alle 12:16 da Danilo DT

Banche italiane nuovamente in crisi a Piazza Affari. Un settore sempre nel mirino con alte sofferenze bancarie. Ma in Europa non siamo i soli. Una ricetta per ripartire? Innanzitutto ci vuole più crescita economica… Continua a leggere

Scritto il alle 07:59 da Danilo DT

Vengono a nudo (quasi) tutte le truffe e gli antefatti che hanno portato al totale dissesto finanziario di Monte dei Paschi di Siena. Elementi che fanno intendere un chiaro coinvolgimento anche del Governo. Ma l’azione di responsabilità viene bocciata. Chissà perchè, anche se ci sarebbero tutti gli argomenti necessari per andare avanti! Continua a leggere

Scritto il alle 14:43 da Danilo DT

I dati sulla crescita economica dell’Italia sono ormai noti a tutti. Per carità, crescita economica per modo di dire, visto che il tasso è pari a 0.00%. ISTAT: PIL 0,0% nel secondo trimestre Con un comunicato l’ISTAT ci fa sapere … Continua a leggere

Scritto il alle 09:00 da Danilo DT

La crescita economica, questa sconosciuta… Dopo mesi in cui speranzosi politici cercavano di indorarci una pillola amara, e anche complice una Brexit che non era tra gli scenari previsti, ecco che pian piano la verità viene a galla. La crescita … Continua a leggere

Scritto il alle 09:29 da Danilo DT

Tutto come previsto, e non se ne poteva fare proprio a meno. Dopo Atlante, Fondo di diritto italiano, riservato ad investitori professionali, con una dimensione pari a 4.25 miliardi di Euro, ecco arrivare la seconda parte del progetto “salva banche” … Continua a leggere

Scritto il alle 16:35 da Danilo DT

Il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi probabilmente dovrà intervenire per integrare l’incasso dalla vendita delle quattro good bank. Ma non doveva difendere i 100.000 euro dei risparmiatori nelle banche italiane? Senza poi dimenticare gli interventi su NPL e sofferenze bancarie. Continua a leggere

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

VEDO PREVEDO STRAVEDO tra 10 anni!

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M