in caricamento ...

Archivi categoria: SP500

Scritto il alle 11:11 da Danilo DT

Se prendiamo in esame la correlazione tra il cross EUR USD e la borsa USA (nella fattispecie lo SP500) e il cross USD JPY con lo stesso indice di borsa, notiamo un rapporto inverso che potremmo definire “estremo” e quindi … Continua a leggere

Scritto il alle 14:45 da Danilo DT

CHIAVE di lettura dei mercati, che ho già espresso più volte e che torno a ribadire: Chi comanda in borsa è un elemento (volatilità di breve a parte) che si chiama UTILI societari. Si parla di rallentamento globale e per … Continua a leggere

Scritto il alle 16:27 da Lukas

Le mani forti avevano un obiettivo: far si che il tasso di interesse USA non venisse alzato e così è stato. Avranno la forza per far reggere il mercato? Analisi intermarket e del solito COT Report del CFTC. [Guest Post] Cari … Continua a leggere

Scritto il alle 09:30 da Danilo DT

Nuovo rally a Wall Street con indici tutti in deciso rialzo, nel giorno dove diversi dati macroeconomici tradicono le attese ma allo stesso tempo danno fiducia a chi spera in un rinvio dell’aumento dei tassi di interesse USA. Un rally … Continua a leggere

Scritto il alle 14:30 da Lukas

Le borse continuano a vivere una fase di forte instabilità, con borse a rischio “bear market“: è percepibile una forte pressione anche sulle cosiddette “mani forti” che faticano a mantenere i nervi saldi. E se anche loro mollano… Analisi intermarket e … Continua a leggere

Scritto il alle 14:43 da Lukas

La forte negatività sul mercato ha portato ad un eccesso di pessimismo. Gli small traders passano eccezionalmente “net short”. Segno del raggiungimento dei minimi di mercato? Analisi intermarket e del solito COT Report del CFTC. [Guest Post] Cari amici, anche nella … Continua a leggere

Scritto il alle 11:30 da Danilo DT

analisi dei minimi e dei massimi storici dell’inice di borsa SP500 con le motivazioni e le conseguenze che hanno accompagnato. Continua a leggere

Scritto il alle 14:40 da Lukas

La settimana appena trascorsa ha continuato a vedere grande volatilità sia al rialzo che al ribasso. Il quadro di fondo sembra definitivamente variato, per la prima volta dopo tanti anni. Analisi intermarket e del solito COT Report del CFTC. [Guest … Continua a leggere

Scritto il alle 17:30 da Danilo DT

Visto che nelle ultime settimane c’è stata un po’ di confusione sui mercati tanto che molti analisti hanno già definito questa fase di mercato come l’anticamera di un “bear market”, allora è giusto fare un po’ di chiarezza (secondo il … Continua a leggere

Scritto il alle 12:44 da Lukas

La settimana appena trascorsa ha scompaginato tutto il quadro previsionale. Addirittura si sente odore di recessione ed in questo quadro, diventa difficile ipotizzare un rialzo dei tassi della FED. [Guest Post] Cari amici, confesso doverosamente che gli accadimenti della scorsa … Continua a leggere

Scritto il alle 14:25 da Lukas

Malgrado tutte le incertezze e i rischi latenti presenti sulle varie economie, sembra evidente la volontà delle “mani forti” di continuare a tenere tonico il mercato e riprendere il percorso rialzista ormai ben noto a tutti.. Analisi del COT report … Continua a leggere

Scritto il alle 15:00 da Lukas

Verrebbe quasi da dire che è tutto come il solito. In queste giornate estive sembra proprio che la volatilità non sia in programma e che, quasi stancamente, si continui col solito logorante quadro di lateralità che ci terrà compagnia ancora … Continua a leggere

Scritto il alle 11:57 da Lukas

Malgrado un quadro macroeconomico ricco di incertezze, le borse continuano a mantenere intatti i loro trend. Anzi, i mercati che più hanno corretto recuperano rapidamente terreno. E Wall Street imperterrita, continua a tenere. Analisi del COT report del CFTC. [Guest … Continua a leggere

Scritto il alle 12:00 da Danilo DT

La sola demagogia porta il nulla. I mercati azionari si muovono su dinamiche che sono incentrate alla fine su un unico elemento. Gli utili societari. Anche nel caso dello Sp 500 occorre monitorare con attenzione i price earning e gli … Continua a leggere

Scritto il alle 11:43 da Danilo DT

Cosa significa azione “Growth” e cosa invece “Value”? Quando conviene preferire l’una o l’altra? In questo momento mettendo a confronto questi due stili di gestione, risulta chiaro un messaggio per l’investitore e per il suo portafoglio di investimento. Intanto il … Continua a leggere

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M