Archivi tag: leading indicator
Integriamo i vari post scritti nelle ultime ore sulla crescita economica del Bel Paese (ITALIA) con questo grafico che ho creato per voi mette insieme quattro elementi molto interessanti, parte dei quali sono indicatori che possiamo definire “coincidenti” ed altri … Continua a leggere
CHIAVE di lettura dei mercati, che ho già espresso più volte e che torno a ribadire: Chi comanda in borsa è un elemento (volatilità di breve a parte) che si chiama UTILI societari. Si parla di rallentamento globale e per … Continua a leggere
Il mercato immobiliare resta un vero e proprio leading indicator per capire se l’economia si riprende. Legato al mondo del mercato immobiliare c’è ovviamente tutto quanto è inerente i finanziamenti bancari e l’universo dei mutui. Infatti, per un discorso molto … Continua a leggere
Tanto tuonò che piovve. Ma stavolta è proprio un bel temporale. Ad infierire sul sentiment degli operatori, oltre alla ben nota tragicommedia greca, ci pensa la Germania. Oggi era il giorno dello ZEW, ovvero l’indice «Zentrum für Europäische Wirtschaftsforschung». Una … Continua a leggere
E’ corretto vedere questa fase RISK ON come leading indicator della ripresa economica? Per certi versi è sorprendente vedere mercati così forti con una tale debolezza strutturale. Certo, parliamo spesso della bolla della liquidità, ma non è mai facile stabilire … Continua a leggere
Su questo blog spesso ci si diverte a pubblicare delle analisi di tante case d’affari dove vengono “sparati” i potenziali target price sugli indici di borsa. Ovviamente l’indice più studiato è lo SP500, vero benchmark mondiale per i mercati finanziari. … Continua a leggere
Quali sono gli importanti segnali operativi che ci fornisce questo tipo di analisi? E i titoli High Yield possono fungere da leading indicator? Non sto qui a catechizzarvi sul trend dello SP 500 e su cosa fa la politica monetaria. … Continua a leggere
Cicli di borsa e previsioni macro: massima attenzione alle inversioni Parlare di economia in questo momento non è certo facile, soprattutto quanto il mercato si muove su coordinate anomale, pilotate da vicende di tipo politico, e ancor più quando l’influenza … Continua a leggere
Non sto certo ad annoiarvi su cosa sia il Baltic Index , preferisco rimandarvi alla pagina dedicata CLICCANDO QUI. Come detto in passato, il Baltic Index o Baltic Dry Index, resta un importante leading indicator, un parametro per valutare il tenore … Continua a leggere
Decoupling, CESI Index e Leading Indicator. Tra stranezze e conferme. Proprio qualche giorno fa parlavamo di decoupling (2.0) e di andamento divergente tra i vari mercati. E, cosa per certi versi sorprendente, il decoupling più forte si è proprio visto … Continua a leggere
ECRI Index, CESI index e Indice Fiducia Michigan: un confronto tra leading indicator Ammetto che nelle ultime sedute abbiamo anche avuto a che fare con qualche dato macro positivo. Poi però ci si ritrova con elementi veramente preoccupanti che ci … Continua a leggere
La settimana scorsa il post su ECRI Index e CESI Index era intitolato: attenzione alla correzione. Ovviamente non potevo sapere dei disastri nipponici (terremoto, tsunami e reattori in tilt delle centrali atomiche). Sembra quasi una magia, ma già la settimana … Continua a leggere
Crollo del Baltic Dry Index: influenza su macroeconomia e Shanghai Comp Index Come diceva un lettore proprio ieri, è da un po’ che non si parla più del Baltic Index, o meglio del Baltic Dry Index, l’indice dei noli marittimi … Continua a leggere
Rame in backwardation: Non sottovalutate questo post. Il rame è un metallo importantissimo. Da sempre è considerato un vero indicatore anticipatore (leading indicator) della ripresa economica. Il segnale che riceviamo oggi dal rame è secondo me estremamente importante e non … Continua a leggere
Ciao a tutti. In questo venerdi famoso per essere il Black Friday, i negozi in USA si riempiono di gente. Iniziano i grandi saldi e i mercati sono tutti in attesa di poter ricevere i primi dati sulle vendite. Black … Continua a leggere