in caricamento ...

Archivi categoria: SP500

Scritto il alle 15:45 da Lukas

Passate le tensioni per la Grecia, il mercato si ritrova a fare i conti con la realtà, i dati societari ed i dati macroeconomici. Senza poi dimenticare una crisi del 2008 che, forse, non è mai stata veramente debellata. Analisi … Continua a leggere

Scritto il alle 15:25 da Danilo DT

Il quadro tecnico di diversi listini azionari è molto simile. Segno che probabilmente ci sarà un andamento molto simile a livello di tendenza nei prossimi giorni. Mentre il FTSEMIB macina record, lo SPX si trova a contatto dei massimi precedenti. … Continua a leggere

Scritto il alle 16:12 da Lukas

20 Sembrava che l’ipotesi Grexit potesse mettere a repentaglio l’incolumità dei mercati finanziari. Le Mani Forti sono intervenute copiosamente e proprio quando sembra che tutto sia risolto ecco che riprendono la loro posizione di neutralità. Analisi del COT report del … Continua a leggere

Scritto il alle 14:00 da Danilo DT

Uno sguardo al gap generato tra utili generati e dividendi distribuiti. E se poi buttiamo un occhio ai flussi finanziari sulla Borsa USA, scopriamo che sullo SP500… In borsa esiste una “regola” che io considero d’oro. La politica monetaria più … Continua a leggere

Scritto il alle 14:07 da Lukas

La crisi Greca ancora non ha trovato una soluzione e anche se il rischio di Grexit aumenta considerevolmente, il COT Report sembra quali annunciarci il superamento della stessa. Vedremo nei prossimi giorni come andranno le cose. [Guest Post] Cari amici, … Continua a leggere

Scritto il alle 14:49 da Danilo DT

Parlare di Alcoa può sembrare molto restrittivo. Infatti una singola azienda non è certo così determinante per avere una efficace lettura del mercato. Ma Alcoa non è solo una delle più importanti aziende operanti nel mondo dell’alluminio. E’ anche la … Continua a leggere

Scritto il alle 18:07 da Lukas

Sono ore determinanti per capire il destino della Grecia. Anche i mercati continuano a vivere nel’incertezza, il COT Report ci illustra un quadro migliore, suggerendo la probabilità di una soluzione positiva della nota vicenda greca, come auspicato dai potente ella … Continua a leggere

Scritto il alle 14:44 da Lukas

La Grecia, malgrado il pensiero di alcuni politici, rappresenta un rischio per i mercati finanziari. Basta guardare alla preoccupazione di Obama e agli effetti della prima giornata di borsa aperta dopo l’annuncio del referendum greco (#Greferendum). E curiosamente il T-Note … Continua a leggere

Scritto il alle 10:21 da Danilo DT

Se uno guarda ai mercati, diventa difficile pensare ai grafici come un elemento di analisi coerente ed affidabile in questa particolare situazione. La crisi greca sta condizionando il sentiment degli operatori in modo molto forte, e i capovolgimenti di fronte … Continua a leggere

Scritto il alle 15:45 da Lukas

GUEST POST –  La decisione sulla Grecia e il FOMC appena terminato hanno condizionato fortemente il sentiment degli operatori. Però l’incertezza unita alla mancanza di verve, ha comportato una piena mancanza di trend. Quindi nel quadro generale non si può … Continua a leggere

Scritto il alle 16:55 da Lukas

GUEST POST –  Dire che la decisione che verrà presa per la Grecia sia determinante per il sentiment del mercato quantomeno nel breve periodo è quasi un’ovvietà. Ma immaginare un effetto contagio limitato è errato. Continuerà quindi il trend lateral … Continua a leggere

Scritto il alle 15:46 da Lukas

GUEST POST –  I mercati oscillano in preda ad un aumento della volatilità. Nel concreto però non sta accadendo nulla di nuovo. Si continua a mantenere lo status quo (finchè si riuscirà) con ban che centrali protagoniste sul mercato, con … Continua a leggere

Scritto il alle 12:30 da Lukas

GUEST POST –  quadro sembra ormai delineato. Da una parte un’anemica crescita economica, dall’altra la possibilità di un rialzo tassi che si fa sempre più improbabile. Le due cose sommate portano ad una prosecuzione del trend lateral rialzista. Analisi dei dati … Continua a leggere

Scritto il alle 09:43 da Danilo DT

La Grecia ora dice che pagherà il FMI. Ma la crisi resta alla sempre da risolvere. La FED torna tramite Fischer a parlare di rialzo dei tassi. I mercati reagiscono e la volatilità aumenta. Continua a leggere

Scritto il alle 15:03 da Lukas

GUEST POST – Debolezza di breve per la borsa USA? Molto probabile. Ma sarà la classica mini correzione che però non porterà a vere inversioni di tendenza. Ennesima pausa di riflessione prima di una ripartenza, sempre all’interno di un quadro … Continua a leggere

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

VEDO PREVEDO STRAVEDO tra 10 anni!

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M