in caricamento ...
Archivi categoria: Analisi mercati
La statistica spesso ci porta a fare delle valutazioni sbagliate perché i mercati hanno delle dinamiche imprevedibili e spesso non cosi ripetibili. Quando ad esempio parliamo della curva dei tassi e dell’inversione della stessa, avrete letto da più parti (compreso … Continua a leggere
La settimana si chiude tutto sommato in modo positivo anche se la tecnologia un pochino corregge. Ma settimana prossima è il momento di BCE e FED. Tutto scontato? Si, è noto che sarà per entrambe +25bp ma poi? Intanto guardate … Continua a leggere
Vi ho già scritto (e ve ne ho ampiamente parlato qui) sul fatto che gli indici saranno “risistemati” dopo l’acquisizione da parte di alcune società tech di un dominio che le ha rese troppo invasive anche nei confronti di tutto … Continua a leggere
L’analisi del sentiment per molti è una statistica di poco conto. In realtà per il sottoscritto è invece uno studio molto interessante se letto in chiave indicatore contrarian. In questo momento, grazie all’intelligenza artificiale e ad un’inflazione in fase calante, … Continua a leggere
Quando si ha a che fare con la sostenibilità del debito, una delle massime più celebri recita che il debito è sostenibile fin quando si riescono a pagare gli interessi e fin quando le varie scadenze vengono rinnovate dal mercato. … Continua a leggere
E alla fine l’aria del Goldilocks torna a sentirsi. I dati sul tasso inflazione USA sorprendono analisti ed investitori. Migliora il clima in borsa ma…cambia qualcosa? Vedendo il quadro intermarket, troverete alcune idee operative e cerchiamo di comprendere cosa sta … Continua a leggere
Dopo un periodo dove dati positivi e negativi continuavano a dar forza ad un trend che sembrava infinito, ecco che venerdi arriva il dato che non ti aspetti. Anzi, che noi ci aspettavamo benissimo e di cui il mercato ha … Continua a leggere
Arriva il movimento correttivo che nell’effettivo non cambia minimamente la situazione di mercato ma attenzione, mette dei paletti chiari e ci permette di leggere i mercati con maggiore precisione. Nel video, troverete alcune idee operative analizzando l’analisi intermarket. Cerchiamo di … Continua a leggere
Non voglio fare la fine del “disco rotto”, ma devo per forza ripetermi. Malgrado tutto, malgrado prospettive economiche globali che sembrano indebolirsi, stanno emergendo spinte interessanti per alcuni ambiti dei mercati azionari. E non parlo solo del solito Nasdaq 100 … Continua a leggere
Ormai i mercati finanziari ci hanno abituato a situazione quantomeno anomale se non addirittura paradossali. Però queste anomalie devono essere analizzare per capire cosa, nell’effettivo, sta accadendo. Quanto ha segnalato il Financial Times nel weekend non è certo una normalità. … Continua a leggere
Continua sontuosamente il rally dei mercati, dopo la rottura tecnica segnalata la settimana scorsa. Adesso c’è una situazione che dovrebbe maturare nei prossimi giorni ma che non va a cambiare il quadro di fondo. Trezione. Detto questo però occhio a … Continua a leggere
La Lagarde ci ha ormai abituato ad un andamento quasi lineare, quasi impersonale. Tutto sempre come da copione e nei binari definiti, quanto da mettere dei dubbi sulle reali capacità interpretative e di lettura dei mercati da parte della signora … Continua a leggere
In queste settimana abbiamo notato che gli asset rischiosi hanno registrato buoni risultati per diverse motivazioni. Oltre all’esplosione dell’AI, abbiamo anche visto l’aumento del tetto del debito USA e le prospettive di una pausa della Fed nel suo percorso restrittivo. … Continua a leggere
Tecnicamente il superamento del 20% dai minimi significa “bull market”: un livello che in realtà significa nulla ma che viene universalmente riconosciuto come ripartenza. Ma attenzione che nel breve sarebbe anche salutare una correzione. Detto questo però occhio a cosa … Continua a leggere
Recessione. Quante volte ne abbiamo parlato ed invece eccoci qui, con una borsa che continua imperterrita a salire. E diventa quindi naturale farsi assalire dai dubbi. Ma veramente c’è questo rallentamento? Non è stato un palese errore di valutazione? Tante … Continua a leggere