in caricamento ...

Archivi categoria: Economia Italiana

Scritto il alle 14:01 da Danilo DT

  Confronto con l’Europa. Grafico curva dei tassi Italia e benchmark UE Ecco fatto. Dopo l’esito delle Elezioni 2019, lo spread BTP Bund torna in area 290. Arrivati a questo punto cosa ci riserverà il futuro? Di certo Salvini fa … Continua a leggere

Scritto il alle 11:05 da Danilo DT

Quasi mi annoio quando mi metto a scrivere dello stato di salute dell’economia italiana. Ormai ho detto di tutto e di più sul nostro Bel Paese, una serie di problemi strutturali che ormai ci portiamo dietro da anni e che … Continua a leggere

Scritto il alle 08:47 da Danilo DT

Sono il primo che difende chi è più debole e soprattutto chi è stato truffato da quelle istituzioni che si sono approfittate di determinate situazioni. Ma certe volte mi viene proprio il vomito vedendo che il nostro paese NON cambia … Continua a leggere

Scritto il alle 08:06 da Danilo DT

Il DEF mette a nudo il vero impatto delle iniziative sul lavoro del Governo. E il FMI non fa che confermare uno scenario di forte rallentamento, quasi recessione. Continua a leggere

Scritto il alle 10:24 da Danilo DT

PMI Manifatturiero di Italia e Germania decisamente sotto area 50, livello target fondamentale. Malgrado questo, i tedeschi non vanno in recessione, anche se per poco. E qui vi spiego perchè. Continua a leggere

Scritto il alle 08:30 da Danilo DT

Era inizio anno, primi giorni di gennaio. Dopo i regali di Babbo Natale e gli ultimi doni della Befana, ci voleva un nuovo benefattore e noi, fortunelli, ce l’avevamo in casa. E difatti il buon Di Maio se ne usciva … Continua a leggere

Scritto il alle 11:45 da Danilo DT

Il termine “Giapponesizzazione” non suonerà di certo nuovo ai lettori di IntermarketAndMore. Lo uso da tempo, proprio per descrivere il rischio a cui andiamo incontro, ovvero uno scenario già visto con il Giappone. Ovvio, il mio ragionamento è inerente ai … Continua a leggere

Scritto il alle 09:45 da Danilo DT

Gli indici PMI manifatturiero e non sono scesi e non di poco. Il CESI è ulteriormente peggiorato. L’export mondiale è in crisi. Ma la “Belt and Road Initiative” (Via della Seta) può cambiare le cose, sopratutto per l’Italia? Continua a leggere

Scritto il alle 22:51 da Danilo DT

La commissione UE ha sbagliato a bloccare il bail-in di Tercas. Il Fondo pubblico FITD si è dovuto fare da parte e non ha potuto salvare nemmeno CariChieti, Banca delle Marche, Popolare Etruria e CariFerrara. Ma questa è un BALLA clamorosa. Continua a leggere

Scritto il alle 09:50 da Danilo DT

Mario Draghi sicuramente è stato un disastro, un disastro talmente clamoroso che, se non ci fosse stato, saremmo già falliti da un bel po’… Nelle ultime settimane ho letto diversi pareri sull’TLTRO III, e sono rimasto sorpreso di come tante … Continua a leggere

Scritto il alle 07:59 da Danilo DT

E’ un percorso lungo, quello che devono fare le banche italiane, alle prese con uno snellimento di quelle sofferenze bancarie (chiamatele se volete NPL ovvero Non Performing Loans oppure crediti deteriorati) che avevano imballato i bilanci, la redditività e anche … Continua a leggere

Scritto il alle 11:54 da Danilo DT

Problemi strutturali come la crisi demografica correlata con il debito pubblico. Cosa si sta facendo di concreto per invertire questa drammatica tendenza? Il 2019 si è presentato come un anno molto complesso e con una serie di grandi incertezze delle … Continua a leggere

Scritto il alle 08:24 da Danilo DT

In questi giorni mi sono imbattuto in un grafico interessante che voglio condividere con voi e che, forse, vi fa meglio capire qual è stato il ruolo di Mario Draghi e perché, grazie a lui, abbiamo assistito ad un nuovo … Continua a leggere

Scritto il alle 08:03 da Danilo DT

Il rapporto debito PIL Usa ed il debito privato preoccupano non solo il Congresso. E’ il quadro ideale per la debt deflation. Proprio quando sembra che sia tornata la pace tra Jerome Powell ed i mercati finanziari, ecco che incombe … Continua a leggere

Scritto il alle 10:26 da Danilo DT

La produzione industriale della Germania è molto negativa e il suo impatto sull’economia dell’Eurozona non è sottovalutabile. Anche per un paese come l’Italia. Qualcuno di voi se l’è presa male per la mia presa di posizione (scusate la ripetizione) contro … Continua a leggere

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M