Archivi tag: ItalExit
Lo spread BTP bund sale per le tensioni politiche su ESM? Il confronto dei CDS con e senza copertura Italexit ci spiegano tutto. Continua a leggere
La tematica MES (o ESM alias European Stability Mechanism) ormai è di moda, e dappertutto si tende a commentare e a criticare questa riforma che ormai è giunta alle battute finali. E a gennaio avremo da divertirci, visto che proprio … Continua a leggere
In questi giorni di particolare tensione politica in Italia (con uno scenario in fase di maturazione che definire sorprendente, viste le dichiarazioni passate, è limitativo) abbiamo potuto notare che, contro quelle che potrebbero essere le logiche di mercato, lo spread … Continua a leggere
Questo è il mercato. Prendere o lasciare. E grande protagonista è stata l’Italia. Sicuramente hanno influito le nomine dei nuovi vertici delle istituzioni europee. Non tanto per Ursula Von der Leyen come Presidente della Commissione europea, ma soprattutto Christine Lagarde … Continua a leggere
La barzelletta italiana continua ad essere un qualcosa che potrebbe tramutarsi in una storia drammatica. Il braccio di ferro tra Governo italiano e UE continua imperterrito. E il rischio Italexit non può essere ignorato. (…) L’Italia è pronta a mantenere … Continua a leggere
Credo non sia il caso di addentrarsi nella diatriba politica. Innanzitutto perché c’è una copertura giornalistica più che sufficiente, con tanto rumore aggiunto dai social media e dalla televisione. E poi non mi va di prendere delle posizioni politiche anche … Continua a leggere
Cosa sono i MiniBot? Cosa è la moneta parallela? E’ permessa dai trattati UE? Ecco cosa è successo oggi nel Parlamento italiano e perchè ci stiamo muovendo verso l’uscita dall’Euro. Continua a leggere
Confronto con l’Europa. Grafico curva dei tassi Italia e benchmark UE Ecco fatto. Dopo l’esito delle Elezioni 2019, lo spread BTP Bund torna in area 290. Arrivati a questo punto cosa ci riserverà il futuro? Di certo Salvini fa … Continua a leggere
E’ stata nuovamente una settimana molto complicata, parzialmente condizionata da Apple ma anche dal Giorno del Ringraziamento. Malgrado tutto ci sono stati segnali molto forti che per certi versi possono preoccupare, per altri rappresentano estremi tecnicamente insostenibili. Uno sguardo anche … Continua a leggere
Il Governo Conte affronta l’Unione Europea con un comunicato che mette l’Italia in posizione ultracritica con l’UE. Italexit? Non adesso, ma intanto lo spread BTP Bund e Bonos non potrà che peggiorare e le società di rating faranno il resto. Continua a leggere
Gli acquisti mensili del QE Europeo della BCE (PSPP) non sono sufficienti a sorreggere le quotazioni. Anche perché forse non sapete alcuni dettagli che poi fanno la differenza. Oramai l’attenzione di tutti, media, risparmiatori, investitori, economisti e presunti tali, si … Continua a leggere
Sono ormai anni che si discute di quali siano le responsabilità della moneta unica. Se non ci fosse l’Euro, se avessimo tenuto la Lira, si stava meglio quando avevamo la nostra sovranità monetaria, ecc. Tutta demagogia che poi diventa impossibile … Continua a leggere
Ma se l’Italia esce dall’Euro che ne sarà dei titoli di stato? Ci sarà la conversione in Lire? Come funziona la Lex Monetae e le clausole del CACs? Forse a conti fatti l’Italexit non è così conveniente in questo ambito… Continua a leggere
E quando la tensione aumenta, quanto Frexit, Brexit, Italexit e tutto quello che poi ci si potrebbe inventare iniziano ad imperversare, ecco che arriva colui che con quel “whatever it takes” calmierò la situazione di tensione che si era generata … Continua a leggere
E se #Italexit è sempre di moda, con la Le Pen in Francia, si lancia la #Frexit. Ma oggi il Bel Paese come sarebbe vista in Parlamento una ipotetica uscita dall’Euro? Mentre la Gran Bretagna cerca di partire con quello … Continua a leggere