in caricamento ...
Archivi categoria: SP500
Era da un bel po’ che non mi ritrovavo con due candele bianche di queste dimensioni, in uscita da un downtrend di un paio di settimane. Di certo non è cambiato il mondo in questi giorni, anzi, per certi versi … Continua a leggere
GUEST POST – Ormai è evidente un quadro in deterioramento, tanto che il tradizionale rally di Santa Claus potrebbe non essere così scontato. Analisi dei dati del CFTC secondo la personale visione di Lukas. Cari amici, nella settimana appena trascorsa, la … Continua a leggere
GUEST POST – Continuiamo sulle coordinate della settimana scorsa. Il COT Report illustra uno scenario più debole. Ma ariverà la correzione? Analisi dei dati del CFTC secondo la personale visione di Lukas. Cari amici, nella settimana appena trascorsa, caratterizzata dall’ennesimo interlocutorio … Continua a leggere
GUEST POST – Aumentano i disequilibri sul mercato ma al momento il meccanismo regge, sempre sapientemente comandato dalle banche centrali. Analisi dei dati del CFTC secondo la personale visione di Lukas. Cari amici, nella settimana semifestiva del thanksgiving Usa, prevista … Continua a leggere
In questo momento, stanno affiorando tanti elementi che potrebbero intaccare quella “tranquillità ” (leggasi bassa volatilità del mercato) che ormai ci accompagna da mesi se non anni. Intanto però, come detto, il mondo va avanti e molte vicende si evolvono … Continua a leggere
GUEST POST – Continua il sostegno delle banche centrali. e le notizie da BCE e PBoC non possono che rassicurare i mercati. Analisi dei dati del CFTC secondo la personale visione di Lukas. Cari amici, nella settimana appena trascorsa, i sempre … Continua a leggere
GUEST POST – Anche se il mercato arriva a nuovi massimi, lo scenario atteso è condito con tante divergente. Teniamoci pronti quindi a repentine inversioni di tendenza. Analisi dei dati del CFTC secondo la personale visione di Lukas. Cari amici, nella … Continua a leggere
Dow Jones, Nasdaq e SP500 che chiudono quasi sulla parità per l’ennesima seduta. Lateralizzazione in atto? Probabilmente è l’anticamera per un movimento correttivo più profondo. Analisi Grafico SPY e dei “Fear Index”: Vix, MOVE e CVIX. In queste sedute la … Continua a leggere
La borsa USA continua ad essere tonica. Come mai? Pensare che la FED ha chiuso i rubinetti… In realtà a muovere gli indici USA sono, come ho già anticipato diverse volte, sono gli utili e le trimestrali in uscita in … Continua a leggere
GUEST POST – Anche se il mercato arriva a nuovi massimi, lo scenario atteso è condito con tanta volatilità. Teniamoci pronti quindi a repentine inversioni di tendenza. Analisi dei dati del CFTC secondo la personale visione di Lukas. Cari amici, nella … Continua a leggere
Non importa se la FED ha chiuso i rubinetti. Il mercato continua serenamente la sua corsa al rialzo (ben inteso, lasciando da parte tematiche particolari come il nostro FTSEMIB fortemente condizionato dagli stress test e da un’economia troppo asfittica). Se … Continua a leggere
malgrado la correzione dei giorni scorsi, la tendenza è rimasta sempre forte ed il rimbalzo di questi giorni lo testimonia. La speculazione non cala e malgrado dati contrastanti (ieri ottimo l’indice di fiducia dei consumatori) il margin debt si mantiene a livelli elevati. Continua a leggere
GUEST POST – Dopo la fase correttiva, troviamo di nuovo un forte impatto delle mani forti. Ma questo non pregiudica la possibilità di ritrovarsi con uno scenario lateral-ribassista. Analisi dei dati del CFTC secondo la personale visione di Lukas. Cari amici, … Continua a leggere
GUEST POST – Il quadro dell’economia sta progressivamente cambiando. E i mercati finanziari non possono continuare ad ignorare. Analisi dei dati del CFTC secondo la personale visione di Lukas. Cari amici, nella settimana appena trascorsa, i mercati finanziari internazionali hanno registrato … Continua a leggere
Se ben ricordate, vi avevo già parlato dell’importante rapporto che c’è stato, negli ultimi anni, tra l’espansione del bilancio FED, ovvero della banca centrale USA e l’andamento della borsa americana. Certo, un rapporto NON diretto in quanto il bilancio FED … Continua a leggere