in caricamento ...
Archivi categoria: Analisi mercati
Come anticipato nel video TRENDS della settimana scorsa, era atteso il rimbalzo tecnico comandato dalle ricoperture. Nella sola seduta di venerdi praticamente a Wall Street si è registrata tutta la performance. Ora chiaramente viene il bello e se guardiamo equity … Continua a leggere
v Le attese per la settimana appena terminata purtroppo non erano buone e poi i fatti hanno perfettamente confermato le nostre tesi. Adesso però per la settimana entrante ci troviamo in una situazione INTERMARKET estremamente interessante. E vedendo il video, … Continua a leggere
Quando parliamo di curve dei tassi invertite come ben sapete è una situazione di mercato in cui i rendimenti offerti per le scadenze più lunghe sono minori rispetto ai rendimenti della parte a breve della curva. I tassi benchmark sono … Continua a leggere
Se prendiamo in mano i testi di finanza più comuni, compresi quelli che si focalizzano sull’analisi intermarket, risulta chiaro che c’è una correlazione evidente tra l’andamento dei tassi di interesse e il rendimento cedolare e gli utili societari delle aziende … Continua a leggere
La settimana scorsa parlavamo di “messaggi” che il mondo bond ha lanciato (e difatti il sell off è stato chiaro) e adesso è il momento di capire se il abbiamo le conferme anche dagli altri mercati. E vedendo il video, … Continua a leggere
Goldilocks. Un mondo quasi fatato che sembra super resiliente malgrado tutto e tutti. Ci ritroviamo con un tasso inflazione galoppante che adesso tende a ridimensionarsi, anche se non per motivazioni strutturali. Il calo del prezzo dell’energia non si può certo … Continua a leggere
Malgrado tutto, il mercato regge bene i colpi incrociati del mercato. Un’inflazione che sembra non così in correzione e un’economia che regge malgrado tutto. Ma i supporti reggono. Dappertutto? NO… E cerchiami di capire l’ultima settimana e di tracciare un … Continua a leggere
Non guardiamo il rally di inizio anno, facciamo finta che non sia successo nulla. E poi guardiamo questo grafico relativo all’indice benchmark . Cosa notiamo? I risultati aziendali del mondo corporate non sembrano buoni. Le società statunitensi stanno per registrare … Continua a leggere
Analisi intermarket che illustra un quadro RISK ON eccessivo che potrebbe trasformarsi presto in RISK OFF. Occhio allo spread tra govies e high yield e alla percezione del rischio finanziario. Continua a leggere
Che i mercati ci abbiano sorpreso un po’ è abbastanza chiaro, si sapeva che le banche centrali potevano dare una mano, restava l’incognita delle trimestrali USA, però i mercati hanno retto bene avvicinandosi a livelli importanti di ipercomprato. I rialzi … Continua a leggere
Settimana travagliata con le banche centrali protagoniste e un po’ più propositive del solito. E poi le trimestrali USA e poi i dati sul lavoro. Di sicuro non ci si annoia mai. Ma ora che succede? Intanto una cosa deve … Continua a leggere
Se da una parte abbiamo avuto delle banche centrali un po’ propositive e speranzose sul futuro (soprattutto del tasso inflazione) dall’altra parte invece dobbiamo fare i conti con l’economia reale. Nulla di sorprendente sia ben chiaro. Chi segue il blog … Continua a leggere
La macroeconomia viene in soccorso al mercato e complici delle discrete trimestrali USA, ci ritroviamo con un mercato che rimbalza bene. Il quadro è sicuramente interessante proprio per la perfetta correlazione tecnica tra le varie asset class. E qui ve … Continua a leggere
Spesso su questo blog proviamo a giocare con le previsioni, anche se poi spesso rischiano di essere clamorosamente smentite. Se leggete un po’ di report, noterete che la maggior parte degli investitori sembra avere le stesse prospettive per l’anno: un … Continua a leggere
Ormai credo lo abbiate capito tutti perfettamente che il tasso inflazione USA abbia raggiunto un suo picco. Un picco che ovviamente deve essere confermato (e poi vi spiego perché) ma che al momento sembra rassicurare i mercati che, infatti, sono … Continua a leggere