in caricamento ...

in caricamento ...

Archivi autore: Danilo DT

Scritto il alle 08:58 da Danilo DT

Mai come oggi un crollo dei mercati era atteso. La riapertura della borsa cinese, post capodanno e blocchi coronavirus, è stata una caporetto, come da attese. (…) Oggi la prima giornata di scambi dopo il Capodanno cinese (Il Sole 24 … Continua a leggere

Scritto il alle 17:44 da Danilo DT

In questo post  di qualche giorno fa, si parlava di quanto dovrebbe accadere domattina, quantomeno in teoria. Dopo tanti giorni, Shanghai riapre i battenti e le attese non sono ovviamente positive. La borsa cinese deve chiudere il gap con Hong … Continua a leggere

Scritto il alle 23:55 da Danilo DT

Nelle settimane scorse (e chi ha visto TRENDS ne è testimone), avevamo chiaramente visto con l’analisi intermarket che il quadro di mercato stava cambiando… Analisi della situazione e delle prospettive giunti a questo punto. Come sempre ho provato per l’ennesima … Continua a leggere

Scritto il alle 14:03 da Danilo DT

Effetto Coronavirus, ancora non si nota un impatto su borse e mercati. US put call ratio neutrale. Occhio a correlazione tra ORO, USD e tasso inflazione Continua a leggere

Scritto il alle 10:41 da Danilo DT

Lunedi riaprono le borse cinesi dopo la chiusura forzata per Capodanno e Coronavirus. Attesa una presa di posizione della PBoC. Continua a leggere

Scritto il alle 07:35 da Danilo DT

Siamo ormai ad un punto cruciale nella stazione delle trimestrali. Infatti le principali società, ormai, hanno rilasciato i dati e quindi questo elemento che secondo me era potenzialmente positivo, ha ormai esaurito il suo effetto. E quindi si tornerà ad … Continua a leggere

Scritto il alle 11:11 da Danilo DT

Facciamo due ragionamenti che vanno a sganciarsi da tutta quella parte psicologica del mercato che in queste giornate prende banco. E ragioniamo sul fatto che, a prescindere, il CoronaVirus difficilmente sarà costruttore di valore per gli stakeholder a livello globale. … Continua a leggere

Scritto il alle 08:01 da Danilo DT

I mercati esplodono con quella volatilità che quasi si era dimenticata. Siamo tornati sopra quota 15, un po’ il crocevia di allarme sopra la quale il sistema va in ALERT e subito deve succedere che fa rinsavire i ribassisti. La … Continua a leggere

Scritto il alle 23:09 da Danilo DT

Il coronavirus è il grande protagonista dei mercati, visto che impatta anche sulle attività della Borsa e non solo. E visto che il paese più nell’occhio del ciclone è ovviamente la Cina, è normale pensare che sia proprio la borsa … Continua a leggere

Scritto il alle 14:14 da Danilo DT

Quali sono le conseguenze soprattutto psicologiche su borse e investimenti? Sta nascendo su scala globale la psicosi da CoronaVirus. E i mercati prendono al balzo l’occasione per far partire quella che la momento è una banale e normale correzione. Andando … Continua a leggere

Scritto il alle 11:11 da Danilo DT

Il debito è sostenibile finchè si può pagare. E quindi poco importa se ormai stiamo trattando a rapporto debito PIL preoccupanti sulla carta. Beh, poco importa di fa per dire. Visto che in molti mi avete chiesto lumi su questa … Continua a leggere

Scritto il alle 23:43 da Danilo DT

Se guardiamo il trend dei mercati azionari, è chiarissimo il fatto che le borse, al momento, continuano con la loro tendenza rialzista. Ma diventa interessante osservare che in ambito intermarket stanno succedendo diverse stranezze. Alcune molto più che semplici anomalie… … Continua a leggere

Scritto il alle 09:29 da Danilo DT

Contro ogni previsione (soprattutto del sottoscritto) Elon Musk torna a sorprendere e Tesla decolla letteralmente sui mercati. (…)Tesla si supera e in una corsa senza freni ora ha un valore di mercato più alto di quello di Volkswagen. All’inizio delle … Continua a leggere

Scritto il alle 22:19 da Danilo DT

Il CFNAI (Chicago FED National Activity Index) delude le attese anche se il CESI (Citigroup Economic Surprise Index) viaggia su livelli sostenuti Continua a leggere

Scritto il alle 13:48 da Danilo DT

  Cosa è e come funziona la strategia RISK PARITY? Non poteva essere altrimenti, in un mercato scarno di rendimenti cedolari, con grande fame di rendimenti, approfittando della bassa volatilità, la strategia RISK PARITY domina in modo assoluto e continua … Continua a leggere

I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M