in caricamento ...

in caricamento ...

Archivi autore: Danilo DT

Scritto il alle 23:20 da Danilo DT

Fare delle previsioni sull’andamento dei mercati non è mai facile, e lo è ancora meno in questo periodo dove per assurdo, tutto è il contrario di tutto. Da una parte ci sono tanti timori e dall’altra parte invece, un cauto … Continua a leggere

Scritto il alle 10:27 da Danilo DT

Pechino garantisce una crescita economica con PIL oltre il 6 punti percentuali. Ma questi numeri potrebbero non essere sufficienti visto il debito privato, lo shoadow banking e gli NPL (Non PErforming Loans). Continua a leggere

Scritto il alle 00:24 da Danilo DT

La tendenza rialzista al momento non è in discussione anche se ovviamente ci sono degli eccessi di breve. Diventa interessante però guardare a qualche scoglio che si intravvede sulla rotta dei mercati. Dopo quelli illustrati la settimana scorsa, ecco altri … Continua a leggere

Scritto il alle 13:54 da Danilo DT

Quali sono i maggiori fattori di rischio per i mercati finanziari del 2020? Scende la paura per la trade war, per l’impeachment di Trump e per la Cina ma occhio alla bolla speculativa sul mercato obbligazionario e alle elezioni presidenziali USA 2020 Continua a leggere

Scritto il alle 07:44 da Danilo DT

Credo che sia noto a tutti quanto è accaduto ieri. Un evento tanto atteso quanto condizionante per i mercati finanziari. Milano, 15 gen. (LaPresse)  – Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il vicepremier della Cina, Liu He hanno … Continua a leggere

Scritto il alle 22:15 da Danilo DT

Visto che già ieri ragionavamo con il wedge, direi di continuare su queste coordinate ma con un wedge che invece è strutturato in modo esattamente inverso. Mentre il T-Note si trova con un quadro tecnico potenzialmente ribassista (nei RENDIMENTI, sia … Continua a leggere

Scritto il alle 13:59 da Danilo DT

Il wedge è una figura tecnica interessante. Intanto è composta da due trendline convergenti. Il wedge può svilupparsi assumendo una conformazione bullish (rialzista),oppure possiamo avere la versione bearish (ribassista) che troviamo all’interno di un trend discendente e in questo caso … Continua a leggere

Scritto il alle 23:14 da Danilo DT

Il rapporto debito PIL sul debito globale ha raggiunto secondo il FMI il 322%: E’ insostenibile? Il ruolo di crescita economica, tassi di interesse e inflazione. Continua a leggere

Scritto il alle 21:52 da Danilo DT

Credo sia abbastanza inutile leggere le previsioni degli analisti visto che nel breve termine saranno gli episodi e le ondate di sentiment a comandare il mercato. Preferisco andare a vedere un grafico che considero come tra i più importanti se … Continua a leggere

Scritto il alle 14:44 da Danilo DT

Dopo i venti di guerra, arrivano i segnali di pace e subito i mercati rimbalzano sulla scia di un rinnovato entusiasmo. Fine della Guerra, fine delle tensioni commerciali, migliorano alcuni indicatori, a breve parte la campagna delle trimestrali. Insomma RISK … Continua a leggere

Scritto il alle 23:28 da Danilo DT

La guerra non è un problema, anzi, la volatilità che ne deriva diventa persino un trampolino di lancio per i mercati finanziari. E difatti ecco che proprio ieri sera gli indici azionari americani hanno accelerato al rialzo dopo che l’amico … Continua a leggere

Scritto il alle 11:46 da Danilo DT

Il problema del gap pensionistico è sicuramente importante. Ma siamo onesti. Quanto è sottovalutato? E soprattutto perché è così importante sapere, oggi più che mai, quando si andrà in pensione, ma soprattutto quanto si percepirà di assegno pensionistico? La maggior … Continua a leggere

Scritto il alle 21:58 da Danilo DT

I dati sul tasso inflazione sono stati abbastanza sorprendenti, in Italia come in Europa. Ma attenzione alla corretta lettura del dato. L’inflazione, il tasso annuo di crescita dei prezzi, a dicembre risale, risultando pari allo 0,5%. Lo rileva l’Istat nelle … Continua a leggere

Scritto il alle 14:04 da Danilo DT

Come temevo, il mercato dimostra di avere le spalle larghe. Il rischio di avere un mercato non così negativo in un contesto di grande tensione geopolitica. La reazione dei mercati globali è stata innanzitutto negativa, con Asia ed Europa in … Continua a leggere

Scritto il alle 14:35 da Danilo DT

Ho aggiornato la pagina di Asset Allocation Returns per il 2019, dove si evince quello che ho definito l’anno PERFETTO. E come si potrebbe definire diversamente? Malgrado tutti i timori e le avversità, si è continuato con una straordinaria unidirezionalità. … Continua a leggere

I sondaggi di I&M

VEDO PREVEDO STRAVEDO tra 10 anni!

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M