in caricamento ...

Archivi categoria: Tassi Interesse ed Euribor

Scritto il alle 08:44 da Danilo DT

Oramai il ciclo economico sembra maturo e quindi tutti, chi più chi meno, stanno aspettando quella che, nella natura delle cose, sarebbe più che normale. Dopo una fase di positività, l’economia stessa ha bisogno di un po’ di rallentamento. Recessione? … Continua a leggere

Scritto il alle 08:21 da Danilo DT

Questa è una delle frasi più inflazionate nei blog di economia e nei discorsi degli studiosi macroeconomici. Il riferimento è ovviamente al famoso libro “This time is different”  del duo Carmen M. Reinhart e Kenneth S. Rogoff. Il libro che forse … Continua a leggere

Scritto il alle 08:24 da Danilo DT

In questi giorni mi sono imbattuto in un grafico interessante che voglio condividere con voi e che, forse, vi fa meglio capire qual è stato il ruolo di Mario Draghi e perché, grazie a lui, abbiamo assistito ad un nuovo … Continua a leggere

Scritto il alle 14:26 da Danilo DT

Il ruolo delle banche centrali è noto. Accompagnare e gestire la crescita economica, ottimizzando l’inflazione ed i tassi con gli strumenti di politica monetaria. Definizione sicuramente incompleta ma che rende sufficientemente bene l’idea. Se poi il momento storico è particolarmente … Continua a leggere

Scritto il alle 14:25 da Danilo DT

Dopo aver analizzato il differenziale sul rendimento dei titoli a 10yr contro quelli a 2yr degli USA, in molti chiedono di visualizzare lo stesso differenziale su Italia, Germania ed Eurozona. La rete ed i media sono fantastici a determinare le … Continua a leggere

Scritto il alle 08:31 da Danilo DT

Credo sia assolutamente superfluo commentare ulteriormente venerdi, una giornata dalla debacle annunciata. Ne avrete letto fino alla noia. Certo è che tutti hanno potuto notare i rendimenti dei titoli di stato italiani ai massimi da fine maggio e le borse … Continua a leggere

Scritto il alle 09:05 da Danilo DT

A forza di dire che piove, qualcuno prima o poi ci prende. Il difficile è capire quanto pioverà, che cosa scatenerà il temporale e conseguentemente la sua intensità. Ricevo stasera un’email dell’amico Gabriele. Una domanda all’apparenza banale ma…è la domanda … Continua a leggere

Scritto il alle 16:30 da Danilo DT

Asta dei titoli di stato (BTP) che va come da previsioni, analisi curva dei rendimenti e deadline per il nostro paese, l’Italia… Era facile prevedere un’inasprimento del clima attorno ai nostri BTP e ai titoli di Stato. Lo scenario non … Continua a leggere

Scritto il alle 11:15 da Danilo DT

Grazie alla crisi di credibilità politica, il nostro debito pubblico è salito sulle montagne russe, con un forte aumento della volatilità delle quotazioni. Ed in linea di massima, su tutte le scadenze, i rendimenti sono aumentati. Quindi il famoso Spread … Continua a leggere

Scritto il alle 23:08 da Danilo DT

E’ interessante vedere che il nostro Governo torna in difesa del debito pubblico, con una serie di acquisti di BTP finalizzati a calmierare la speculazione. O forse è meglio dire a tenere bassi il più possibile i rendimenti. E’ lo … Continua a leggere

Scritto il alle 10:14 da Danilo DT

Il 99% degli operatori hanno visto nel meeting BCE di ieri un “nulla di nuovo” che quindi lo ha fatto passare quasi in sordina. E per certi veri hanno ragione, visto che, per fortuna dei mercati, Mario Draghi non ha … Continua a leggere

Scritto il alle 10:21 da Danilo DT

  Mamma mia come passa il tempo. E se ci pensate bene, in questi ultimi 10 anni ne sono successe veramente di tutti i colori. 10 anni fa… Ma voi vi ricordate cosa è successo 10 anni fa? “Whatever it … Continua a leggere

Scritto il alle 13:43 da Danilo DT

Dot Plot FED: cosa pensano i membri del FOMC e cosa pensa il mercato oggi Oggi la FED, domani la BCE. Sulle decisioni di Francoforte rimandiamo le discussioni a più tardi, e concentriamoci un attimo su quanto potrebbe accadere a … Continua a leggere

Scritto il alle 08:35 da Danilo DT

La settimana scorsa vi avevo proposto un grafico dello SP500 che si è dimostrato decisamente azzeccato. Tranquilli, nessuna autocelebrazione, è stata fortuna, visto che l’analisi tecnica non è certo facile da utilizzare in questo momento. Poi nel video di TRENDS … Continua a leggere

Scritto il alle 12:11 da Danilo DT

Il FMI scopre l’acqua calda. Nel World Economic Outlook il Fondo Monetario Internazionale ha confermato le stime di crescita globale 2018 e 2019 entrambe a 3,9. Ma Washington ha avvertito che le crescenti tensioni commerciali, in particolare tra Usa e … Continua a leggere

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M