Archivi tag: differenziale tasso
E’ la fine del “RE DOLLARO”? In molti si stanno domandando se il regno del biglietto verde sia messo in discussione. Se devo essere onesto, la questione se veramente il Dollaro USA abbia finito il sul ciclo di valuta perno … Continua a leggere
Quando parliamo di “differenziale di tasso”, spesso ci riferiamo dello spread tra il titolo governativo a 10y e quello a 2y. Un parametro che non solo ci dà la possibilità di capire l’inclinazione della curva dei tassi ma diventa anche … Continua a leggere
Questo maledetto differenziale di tasso 10y-2y ha già annoiato i lettori. Io ne parlo da anni e quindi mi sembra giusto tornare sull’argomento proprio in un momento dove ci ritroviamo con un dato veramente notevole. Ma non del 10y-2y ma … Continua a leggere
Nei post precedenti ho messo in evidenza le peculiarità del mercato che abbiamo potuto notare nelle ultime settimane. In questo post volevo mettere in evidenza la “ripartenza” del growth, da molti dato come “morente” a seguito di un rally partito … Continua a leggere
Dollar Index ai minimi: COT report con segnali divergenti, differenziale tasso a favore del Dollaro USA Come è noto, ci sono tantissimi fattori che influiscono sul mercato forex. Fattori macroeconomici, fattori politici, fattori speculativi ecce cc. Ecco perché, … Continua a leggere
Il differenziale tasso si muove. E il grafico composto sull’US Yield Spread cambia la sua struttura. Ed in tempi “normali” il segnale è sempre stato chiaro. Ma oggi vale ugualmente? Continua a leggere
La strada che porta alla recessione (TRTR) statisticamente è ormai chiara. Ma è noto che banche centrali e governi faranno carte false per evitarla. Chi avrà la meglio? Continua a leggere
Dopo aver analizzato il differenziale sul rendimento dei titoli a 10yr contro quelli a 2yr degli USA, in molti chiedono di visualizzare lo stesso differenziale su Italia, Germania ed Eurozona. La rete ed i media sono fantastici a determinare le … Continua a leggere
Wall Street ieri era chiusa per lutto. Un caso abbastanza singolare, per commemorare la morte dell’ex Presidente Bush. Ma la seduta di due giorni fa non è stata meno triste. Un vero capitombolo. Interessante vedere le motivazioni che si sono … Continua a leggere
Una delle domande più comuni che si sentono fare agli analisti è “ma quando ci ritroveremo con una nuova recessione”? Oppure “i tempi sono maturi per una recessione”? Ovvio, non è così facile poter prevedere matematicamente una recessione, vista l’infinità … Continua a leggere
I mercati stanno vivendo una fase di grande volatilità. Il protagonista assoluto della giornata di ieri, come ho spiegato nel post che potete riprendere QUI è stato il petrolio e gli effetti derivanti dal meeting OPEC di Vienna. Mercati che … Continua a leggere
Lo stimolo monetario della BCE resta sicuramente il motore principale della ripresa per i mercati azionari dell’Eurozona e (si spera) possa fungere da stimolo anche per l’economia reale. Il mercato che più di tutti sarà interessato è direttamente il mercato … Continua a leggere
Giornata positiva ieri per i mercati ma questo quasi non fa più testo. Ormai il macrotrend rialzista dell’equity ci fa compagnia da mesi e non fa certo notizia il fatto che la borsa è salita. Ma non tutto è così … Continua a leggere
Tra i tanti indicatori che vengono utilizzati per monitorare la crescita economica, ci sono anche i grafici della curva dei tassi. Ma non solo la “banale” curva singola. Molto interessante è monitorare la curva composta dal differenziale di rendimento tra … Continua a leggere
Per tastare i polso al mercato ci sono tanti indicatori. Come per capire la percezione del rischio finanziario presente si possono usare tanti metodi. Oggi ve ne riporto uno che, ovviamente , non è così convenzionale ma non per questo … Continua a leggere