in caricamento ...
Archivi categoria: Banche e Risparmio
Il taglio dei tassi progressivo ha portato il mercato ad avere rendimenti simili a quelli giapponesi. Un BOT oggi rende meno dell’1%. Dove andremo a finire? Continua a leggere
Raffica di conti negativi, di perdite subite e anche aumenti di capitale. Il sistema bancario inglese è veramente in crisi. Ma attenzione… Lo stato non è da meno! Continua a leggere
E’ il tormentone del momento. Ma cosa c’è dietro al tasso di interesse di CheBanca! . Cos’è che la gente non sa? Ho indagato un po’ e ho scoperto che…. Continua a leggere
Non solo più Core Tier 1 ma ora si parla di stress test , ovvero il TCE Ratio (tangibile common equity ratio)per il bilancio delle banche. Ed effettivamente questo nuovo metodo di analisi è un interessante passo avanti. Continua a leggere
Il profeta Obama fa il possibile per arginare, migliorare, normare, migliorare. Ma c’è il rischio di avere a che faer con un predicatore nel deserto della crisi… Continua a leggere
La missione del Tremonti Bond è fondamentalmente quella di rafforzaer il Core Tier 1, di combattere il credit crunch che ha colpito il mondo del credito e sostenere il credito al cunsumo e d’impresa. Continua a leggere
La crisi del sistema bancario dell’Europa dell’Est ha portato al crollo di molte banche dell’Europa Core. Sono i nuovi subprime? Continua a leggere
Il salvataggio di molti istituti di credito potrebbe passare tramite la nazionalizzazione. MA siamo sicuri che a livello borsistico sia poi tanto negativa? Continua a leggere
Il rischio default del settore bancario continua ad essere fortemente temuto. Aggiornamento sui CDS e sulle banche che il mercato vede più vicine al fallimento. Continua a leggere
Rischio default degli Stati Sovrani? Aumentano i CDS ma i rischi continuano ad essere molto bassi. Continua a leggere
Aumenta il rischio default per Unicredit group, a causa dell’evolversi in negativo della situazione in Est Europa. E il Bank Index negli USA…. Continua a leggere
Globalizzazione. La crisi bancaria colpisce tutti gli Stati, e i più deboli ne pagano le conseguenze all’ennesima potenza. E chi paga in questo caso? La situazione è molto più difficile di quanto possiate immaginare. Continua a leggere
La normativa e le regole per la tassazione di ETF ed ETC vengono rispettate? Incredibile! Direi proprio di no! E questa volta mi sa che ognuno dovrebbe richiedere alla propria banca come si comporta Continua a leggere
In questo periodo non si parla altro di bad bank e di riacquisto di titoli tossici, ennesimo caso di assistenzialismo degli stati a favore del sistema finanziario. E’ la soluzione a tutti i mali? Continua a leggere
Il Banco Popular si inventa uno stratagemma per poter fare nuovi clienti. Secondo me è un chiaro segnale che la situazione sta degenerando. Continua a leggere