in caricamento ...
Archivi categoria: Asset Allocation
Il Fiscal cliff ha cambiato il sentiment di mercato ed ha dato il via ad un sontuoso rally post natalizio. Ma questo mercato toro ha un futuro oppure ha i giorni contati? Cosa accadrà nelle prox settimane? E soprattutto, il comprare tempo questa volta, cosa comporterà per gli USA? una cosa è certa. Il sogno americano è ampiamente finito. E potrebbe trasformarsi in incubo. Continua a leggere
Nelle email degli amici lettori, spesso mi ritrovo con delle richieste di risparmiatori che ovviamente vogliono avere informazioni su come investire il denaro, i risparmi di una vita, i soldi che sono stati ricevuti in eredità dai parenti più prossimi… In … Continua a leggere
L’analisi intermarket cerca di scovare i comportamenti e gli andamenti delle varie asset class all’interno di un sistema di mercato che, per forza di cose, è legato da tantissimi elementi: aspettative sulla crescita economia, curva dei tassi di interesse, inflazione, … Continua a leggere
I mercati permangono in una fase di grande incertezza e questo lo si desume da divergenze e comportamenti significativi. Innanzitutto il QE3. Con la prima e seconda manovra di quantitative easing della FED (QE1 e QE2) i mercati hanno sempre … Continua a leggere
Via email molti lettori mi bombardano di richieste in merito all’Otulook per il 2013 e su cosa faremo nei portafogli di Compass. Innanzitutto eccovi qui sotto i links dove potrete visualizzare i portafogli Alpha-Beta-Gamma-Sirio alla data del 30/11/2012. Sarà molto … Continua a leggere
Interessante slide tratta dal sito di Russell che illustra lo stato delle varie asset class all’interno di questa fase economica. Anzi, come dice il sito, si tratta di alcuni indicatori economici e di mercato ideali per valutare la salute economica attuale … Continua a leggere
E’ abbastanza palese il fatto che, nei portafogli dei vari investitori a livello globale, il massimo del peso specifico ce l’abbiamo le obbligazioni e le azioni. Le prime rappresentano quasi la metà con un 49%, secondo uno studio di Deutsche … Continua a leggere
Borsa: chi fino ad oggi ha sovraperformato, potrebbe subire una battuta d’arresto. Chi segue questo blog sa bene che io davanti alle sfide non mi tiro mai indietro. E siccome nessuno e dico nessuno al mondo possiede la verità assoluta, … Continua a leggere
Ormai sono un po’ di mesi che non trattiamo più la tematica della correlazione intermarket. Credo sia giusto fare il punto della situazione soprattutto per capire le dinamiche dei mercati in ambito di RISK ON – RISK OFF. Guardando la matrice … Continua a leggere
Le banche italiane sono più a rischio. Ma anche il nostro debito pubblico è più rischioso. E allora è corretto parlare di diversificazione quando si comprano titoli di stato e titoli obbligazionari bancari? Banche sempre nell’occhio del ciclone. Banche che … Continua a leggere
SIRIO: perché un total return proprio ora? Tra i vari portafogli e soluzioni generiche di investimento ideate dal team di Compass&More mancava un qualcosa. Un qualcosa che ci veniva chiesto molto spesso dai lettori e dagli abbonati. Malgrado l’ottimo andamento … Continua a leggere
Nel corso di questi anni molti di voi hanno visionato i portafogli Compass e sanno quanto hanno performato, come si stanno comportando e come riescono in modo efficace ad abbattere la volatilità e creare valore in tutte le condizioni … Continua a leggere
Esistono ancora investimenti privi di rischio? Cosa si intende per signoraggio dello Stato? Ma è davvero un male questa riscoperta del reale “rischio sovrano”? Buongiorno a tutti! Ennesima puntata della “piccola partnership” (non di tipo commerciale, ci tengo a sottolinearlo) … Continua a leggere
Dopo un inizio d’anno molto positivo in particolare per gli asset a rischio e per i portafogli ben esposti all’azionario di qualità è venuto il momento di rivalutare le posizioni (asset allocation) per far fronte a un probabile scenario congiunturale … Continua a leggere
Proprio ieri, nell’ultimo numero di Monitor, ci si chiedeva quali motivi avesse il dollaro australiano (AUD, aussie) di rafforzarsi su USD (era da tre settimane in moderato uptrend) sapendo che si era alla vigilia di una riduzione di 0,50 punti … Continua a leggere