in caricamento ...

Archivi categoria: Asset Allocation

L’asset allocation è la distribuzione dei fondi disponibili fra le varie attività di investimento (asset class). Ogni portafoglio è una combinazione fra queste asset class.
Si può declinare su tre livelli:
strategica: riflette la ripartizione degli investimenti tra le opportunità alternative secondo un orizzonte temporale di medio/lungo periodo.
tattica: è detta così quell’allocazione (con un orizzonte temporale breve) che considera la situazione di mercato contingente e quindi adatta gli investimenti di conseguenza. Se è stata definita in precedenza un’allocazione strategica la tattica modifica temporaneamente la composizione del portafoglio per sfruttare trend di mercato. Deve comunque sussistere una coerenza fra strategica e tattica.
dinamica: l’asset allocation presenta una dinamica molto sensibile verso la situazione contingente dei mercati: l’asset allocation può variare notevolmente e rapidamente se i mercati registrano brusche variazioni.

Scritto il alle 14:41 da Danilo DT

Il recupero dell’equity è proseguito nella sua corsa rialzista nelle ultime settimane, sostenuto dalle prospettive di una politica monetaria che sembra sempre favorevole a fronte di una crescita economica piuttosto lenta. Gli spread delle obbligazioni societarie (corporate & high yield) … Continua a leggere

Scritto il alle 19:40 da gremlin

Oro “safe haven”? no grazie! comprerò quando serve, e che fretta c’è? Oro asset anti-inflazione? ma quale inflazione…. Oro per investimento? forse un giorno… Oro per trading? ma sì dài, c’è ancora spazio per un ribasso… La corsa a ritroso … Continua a leggere

Scritto il alle 21:44 da Danilo DT

Come ben sapete sabato prossimo, 1 giugno 2013, sarà il giorno del III Meeting di Intermarketandmore Cliccando QUI potrete vederne le caratteristiche salienti. Diversi di voi mi hanno chiesto su cosa si sarebbe concentrato il mio intervento (concentrato sopratutto nel … Continua a leggere

Scritto il alle 11:15 da gremlin

Grafico di lunghissimo periodo di SP500 deflazionato (quindi prezzi “reali”) con linea di regressione statistica, le aree azzurre sottostanti evidenziano gli scostamenti sopra e sotto trend. Notare gli scostamenti percentuali dal 2000 ad oggi: sono nettamente più ampi di quelli verificatisi … Continua a leggere

Scritto il alle 15:15 da Danilo DT

Carissimi lettori, in queste ultime settimane si moltiplicano nella mia casella email delle richieste di aiuto da parte di molti lettori letteralmente in crisi per questi mercati così amomali. Cosa conviene detenere in portafoglio? I mercati ponderano in modo corretto … Continua a leggere

Scritto il alle 09:05 da gremlin

In questa fase di mercato è molto più difficile investire nell’obbligazionario che nell’azionario; i rendimenti sono ridicoli e occorre restare investiti fino a scadenza, e per avere rendimenti maggiori occorre scegliere scadenze più lontane prendendosi tutti i rischi di un’eventuale … Continua a leggere

Scritto il alle 14:46 da Danilo DT

Asset allocation: i portafogli di CompassAndMore, ora anche disponibili su Borse.it, dimostrano che qui si fanno i fatti e non solo parole. Mai come oggi è difficile investire. E ancor di più è complesso creare delle asset allocation che siano … Continua a leggere

Scritto il alle 14:30 da Danilo DT

In un momento in cui le borse tentennano, dove le certezze vengono meno, si inizia a vedere dove realmente si trova il “valore” all’interno di un team di analisi. In questi giorni in molti mi hanno chiesto di pubblicare alcuni … Continua a leggere

Scritto il alle 13:45 da lampo

Molti ricorderanno la vicenda del fallimento della MF Global, uno dei maggiori broker mondiali nel trading dei derivati e delle materie prime, visto che l’argomento è stato trattato anche in questo blog: MF Global: una piccola Lehman Brothers del 2011 … Continua a leggere

Scritto il alle 11:00 da Danilo DT

Ho avuto modo di confrontarmi con diversi gestori negli ultimi mesi. E non posso negarvi che molto spesso i commenti che ne derivavano erano unanimi. “The great rotation!”, tutti indirizzati a “girare” i portafogli dall’obbigazionario, ormai poco interessante e con … Continua a leggere

Scritto il alle 14:28 da Danilo DT

Oramai è chiaro, stiamo vivendo in quella che è definita “The great rotation”. Ma cosa sta muovendo il mercato? E quale è il ruolo del debito? Ma, se non ci sono dubbi sull’impatto negativo del debito nel lungo periodo, cosa … Continua a leggere

Scritto il alle 05:50 da Danilo DT

Come si diceva, qui non stiamo mai fermi, cerchiamo sempre di fare il possibile per essere “vicini” ai risparmiatori con iniziative, analisi e studi. E proprio per cercare di essere sempre più interattivi e fisicamente vicini ai lettori ecco che … Continua a leggere

Scritto il alle 19:56 da gremlin

News & aggiornamenti dai mercati (e altro) L’anno scorso a marzo abbiamo avviato il progetto Compass&More, che si è progressivamente arricchito di servizi (video, periodici, webinar, portafogli, trade e opzion)  e dove il contatto con le persone è diretto e … Continua a leggere

Scritto il alle 09:25 da Danilo DT

Si è parlato spesso di “Great Rotation”, ovvero di spostamento copioso di capitali dall’area del mercato obbligazionario, ormai saturo e senza spazi di crescita, alle asset class più rischiose, equity in primis. Ho già più volte espresso la mia perplessità … Continua a leggere

Scritto il alle 10:42 da Danilo DT

Se i risparmiatori si chiedono come mai le borse siano in questa fase “toro”, vuol dire che proprio in molti hanno difficoltà a capire cosa sta realmente accadendo. Un’euforia “ingiustificata” se guardiamo i fondamentali. Problemi risolti? Ben pochi. Tempo comprato? … Continua a leggere

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M