Archivi tag: politica monetaria
Correlazione tra indice borsa giapponese e debolezza Yen praticamente totale. Ma questa politica monetaria espansiva è veramente vincente nel lungo periodo? Seduta iper bullish per il Nikkei. La borsa giapponese conclude la seduta con una performance degna di nota, a … Continua a leggere
Tutti lo denigravano, sembrava che nessuno lo volesse. E invece oggi, gennaio 2013, l’Euro è la valuta più forte sul mercato, quantomeno se prendiamo il “forex che conta”. Complice anche la politica monetaria della BCE. Mentre le altre banche centrali … Continua a leggere
Continuano a correre i BTP. La BCE però denuncia la mancanza di crescita economica. La politica monetaria ha fatto la sua parte. Ora tocca ai governi dei singoli stati. Il rally dei BTP in questo contesto di RISK ON ha … Continua a leggere
Nel post precedente indicavo gli effetti dell’annuncio del programma OMT della BCE (le operazioni di acquisto illimitato di fondi) sul sistema dei pagamenti Target2. Tale programma, come ben sappiamo, è rimasto ancora… un annuncio, rischiando di perdere del tutto la sua efficacia. … Continua a leggere
Quanto è stata determinante la politica monetaria in questi ultimi anni? E non parlo solo di settimane sia ben chiaro. Chi segue questo blog da più tempo, ricorda sicuramente quando già contestavamo la politica espansiva di Greenspan, quella politica che … Continua a leggere
Il Presidente della BCE Mario Draghi, nella conferenza stampa dello scorso 4 ottobre ([1]), ha ribadito in maniera molto chiara la sua posizione: OMTs will enable us to provide, under appropriate conditions, a fully effective backstop to avoid destructive … Continua a leggere
E’ cambiato qualcosa dal punto di vista macroeconomico? Non direi. Stiamo vivendo una fase di sensinbile miglioramento dei fondamentali? Credo sia corretto affermare esattamente il contrario. E allora, cosa ha alimentato i mercati in queste settimane? Domanda con risposta più … Continua a leggere
La giornata di oggi sarà fortemente condizionata dal FOMC di Jackson Hole, un incontro dove molti si aspettano tanto, ma dal quale molto probabilmente si otterrà poco. Su questo meeting ho già detto ampiamente il mio parere in QUESTO POST. … Continua a leggere
La politica monetaria della FED ha sicuramente dato la possibilità al famoso “Sogno Americano” di cercare quantomeno a sopravvivere nell’illusione di potere, un giorno, tornare più vivo e fulgido che mai. La FED ha pompato denaro sul mercato con il … Continua a leggere
E’ indubbio che i titoli di stato americani (treasury) siano ultimamente molto gettonati. Ma così tanto, che i rendimenti hanno fatto un nuovo minimo storico, In questo grafico, tratto da un noto blog americano ([1]), vengono mostrate le curve storiche del rendimento … Continua a leggere
Intermarket intraday: QE3 si oppure no? Qui sta la chiave di lettura per i mercati USA. Ma questa poi è reflazione? Una giornata abbastanza scarna di avvenimenti, quella di ieri. A tenere banco alcune aste di Titoli di Stato. In … Continua a leggere
Bulls & Bears: il meglio dai mercati e performance portafogli Compass Buongiorno a tutti. E’ stata una settimana dominata da LTRO e Grecia. Come ormai succede da un po’ di mesi. Inutile attaccarci ad discorsi densi di teoria e di … Continua a leggere
EFSF come TARP, BCE come FED: quantitative easing e politica monetaria espansiva Questo mercato è quanto di più complesso, ma anche di più affascinante che si potesse chiedere. Quando ormai sembra tutto finito, quanto il sistema sia all’ultimo stadio (alla … Continua a leggere
Debito. Debito pubblico. Debito aggregato. Il problema dell’economia è il debito. E’ stato l’argomento al centro del primo storico Meeting 2010 di I&M e resta il tema di massima attualità oggi. Segno che forse non ci sbagliavamo nemmeno tanto quando parlavamo proprio … Continua a leggere
FED: No al quantitative easing, tassi bassi a lungo e la borsa punisce l’impotente FED Credo che nessuno si sarebbe aspettato una qualche presa di posizione sui tassi FED al FOMC di stasera. Ed infatti la Fed, la banca centrale … Continua a leggere