in caricamento ...

Archivi categoria: Economia Italiana

Scritto il alle 09:35 da Danilo DT

Questo post segue le analisi di ieri sull’evoluzione del tasso inflazione in Eurozona. I dati quindi appena usciti confermano: a) un’inflazione onnicomprensiva (all Items) che in Eurozona arriva al target del 2% b) ma allo stesso tempo l’inflazione core si … Continua a leggere

Scritto il alle 10:18 da Danilo DT

Ma se l’Italia esce dall’Euro che ne sarà dei titoli di stato? Ci sarà la conversione in Lire? Come funziona la Lex Monetae e le clausole del CACs? Forse a conti fatti l’Italexit non è così conveniente in questo ambito… Continua a leggere

Scritto il alle 11:09 da Danilo DT

Nelle ultime settimane è tornata di grande attualità la diatriba sulla permanenza e sulla potenziale indissolubilità dell’Euro. La venuta di Trump, l’arrivo della Brexit, l’inconsistenza della politica italiana e le imminenti elezioni in Francia (Le Pen palesemente NoEuro) hanno sicuramente … Continua a leggere

Scritto il alle 12:04 da Danilo DT

Il gioco della carota e del bastone. Tutti pronti a bacchettare l’Italia e poi arriva Moscovici che spezza una lancia per il Bel Paese e quieta gli animi. Anche perchè c’è una situazione economica che è in miglioramento nel Vecchio … Continua a leggere

Scritto il alle 16:14 da Danilo DT

Il PIL Italiano dal 2008 è in fase discendente. La colpa è dell’Euro? O forse è la crisi che è partita con Lehman Brothers? Oppure…. Continua a leggere

Scritto il alle 11:21 da Danilo DT

E se #Italexit è sempre di moda, con la Le Pen in Francia, si lancia la #Frexit. Ma oggi il Bel Paese come sarebbe vista in Parlamento una ipotetica uscita dall’Euro? Mentre la Gran Bretagna cerca di partire con quello … Continua a leggere

Scritto il alle 14:11 da Danilo DT

Ecco l’ennesima storia italiana che ci hanno impacchettato come un sicuro successo mentre invece è stata ancora un fallimento. Un buco clamoroso, un gigante coi piedi di argilla. Perché di gigante si tratta. Già ho accennato qualcosa nel post su … Continua a leggere

Scritto il alle 11:10 da Danilo DT

Un fulmine a ciel sereno. Non che le attese per il tasso inflazione fossero negative, ma in pochi si sarebbero aspettati un rimbalzo così importante dell’indice dei prezzi al consumo. Dobbiamo dare merito al QE di Draghi? Direi proprio di … Continua a leggere

Scritto il alle 09:15 da Danilo DT

0 Ancora giornata negativa in borsa, quella di ieri. Certo, a livello generale i mercati stanno scendendo ovunque, ma in Italia, come è noto, si va a leva. La nostra borsa, infatti, tende ad enfatizzare i movimenti delle altre piazze. … Continua a leggere

Scritto il alle 10:08 da Danilo DT

E quasi per magia, tornarono gli acquisti sul settore finanziario italiano. A muovere le acque sono i rumors su Generali, Intesa SanPaolo e Mediobanca. E anche Unicredit in modo indiretto. Ma non per l’aumento di capitale, bensì per questo risiko … Continua a leggere

Scritto il alle 11:30 da Danilo DT

La notizia della perdita dell’ultima A di merito creditizio per l’Italia ormai è cosa nota. E’ stata l’agenzia di rating canadese Dbrs che ha tagliato il rating appunto da A a BBB, per via di «una combinazione di fattori, incluse … Continua a leggere

Scritto il alle 12:50 da Danilo DT

Non mettiamo il carro davanti ai buoi, o se preferite i cavalli fiscali davanti alle Dodge e alle Jeep incriminate. Forse l’annuncio dell’Epa si poteva anche immaginare, ma siamo onesti. Oramai, dopo aver definito il Dieselgate di Volkswagen, chi mai … Continua a leggere

Scritto il alle 09:10 da Danilo DT

Nei giorni scorsi ho volutamente scritto un post con un titolo un po’ provocatorio, ovvero, “Buon Compleanno Euro: è tutta colpa sua?”. La mia intenzione era quella di portare agli occhi di tutti quella che è la realtà dei fatti, … Continua a leggere

Scritto il alle 11:11 da Danilo DT

La moneta unica è nata nel 1999 ma nel 2002 l’Euro nasce come carta moneta. Tra le tante cose che si possono dire, io vi propongo questo fondamentale grafico che confronta il costo del lavoro tra Italia e Germania, in un quadro dove il nostro potere di acquisto non è salito e tantomeno i salari. Solo colpa dell’Euro? Continua a leggere

Scritto il alle 11:29 da Danilo DT

Demografia e mercato del lavoro sono gli elementi che meglio testimoniano le problematiche strutturali del nostro paese. E’ in gioco il nostro futuro. Occorre intervenire prima che sia troppo tardi. Anche se forse già ora è MOLTO tardi, ma qualcosa … Continua a leggere

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M