in caricamento ...
Archivi categoria: Economia Italiana
Credo sia assolutamente superfluo commentare ulteriormente venerdi, una giornata dalla debacle annunciata. Ne avrete letto fino alla noia. Certo è che tutti hanno potuto notare i rendimenti dei titoli di stato italiani ai massimi da fine maggio e le borse … Continua a leggere
Ed ecco arrivato il giorno che per molti passerà alla storia. Il nuovo che cambia prende il palco definitivamente, va contro alle richieste dell’UE e sfora il tetto del 2%. Il tutto senza le dimissioni di Tria. Lega e M5s … Continua a leggere
Siamo alla vigilia di quel giorno che potrebbe essere la chiave del nostro futuro nel bene e nel male. Il grafico che vi ho postato qui sotto vi mette in evidenza come in Italia, rispetto agli altri paesi europei, il … Continua a leggere
Pian piano la manovra si avvicina ed il mercato si tranquillizza. Lo si vede da questo grafico. Qui trovate l’andamento dello spread BTP Bund, lo spread BTP Bonos e il CDS Italia a 5 anni. Tutti e tre i grafici … Continua a leggere
Signori, forse ci siamo. Il tanto discusso reddito di cittadinanza potrebbe diventare realtà. Non voglio dare un giudizio soggettivo alla manovra, per ovvi motivi (cerco il più possibile la neutralità su questo blog), però qualche valutazione di merito la possiamo … Continua a leggere
Quando nasce un programma di Governo, uno dei punti cruciali è sempre quello del lavoro. Perché se ci pensate bene, è proprio il lavoro il motore dell’economia. Oltre quindi al famoso tasso di disoccupazione, sarebbe bene anche guardare alla tassazione … Continua a leggere
Spread BTP Bund: oggi si apre a 289,50 punti Spread BTP Bonos: si parte da 182 punti CDS Italia segue il trend e va a 262,80 punti E’ il giorno post rating di Fitch, che è stato rimandato a più … Continua a leggere
Parto subito con una premessa. Da parte mia non c’è alcuna intenzione di schierarmi politicamente pro o contro qualcuno. Come sempre mi limito a dire quello che ritengo sia il più possibile oggettivo. In altri termini, poco importa se una … Continua a leggere
Asta dei titoli di stato (BTP) che va come da previsioni, analisi curva dei rendimenti e deadline per il nostro paese, l’Italia… Era facile prevedere un’inasprimento del clima attorno ai nostri BTP e ai titoli di Stato. Lo scenario non … Continua a leggere
Integriamo i vari post scritti nelle ultime ore sulla crescita economica del Bel Paese (ITALIA) con questo grafico che ho creato per voi mette insieme quattro elementi molto interessanti, parte dei quali sono indicatori che possiamo definire “coincidenti” ed altri … Continua a leggere
Riprendiamo il grafico del debito pubblico PIL, oltre che quello del debito pro capite. Ma cosa dobbiamo considerare di tutto questo? Quanto è “fake” e quanto è “real”? E le conseguenze di un’impennata dello spread quali sono? Continua a leggere
Le previsioni dell’OCSE continuano a confermare quanto conosciamo a memoria. Il PIL (prodotto interno lordo) in Italia cresce meno che altrove e le previsioni dovranno essere riviste al ribasso. La tendenza non cambia. Siamo schiacciati dal debito e non riusciamo ad invertire la rotta. Continua a leggere
Non potevamo certo aspettarci grandi entusiasmi e grossa positività sul debito pubblico italiano dopo le dichiarazioni di Conte e del Governo Italiano che potete riprendere in QUESTO POST. Oggi lo spread BTP Bund ha già fatto un po’ di alti … Continua a leggere
Il Governo Conte affronta l’Unione Europea con un comunicato che mette l’Italia in posizione ultracritica con l’UE. Italexit? Non adesso, ma intanto lo spread BTP Bund e Bonos non potrà che peggiorare e le società di rating faranno il resto. Continua a leggere
Un semplice ma efficace confronto tra Italia e USA su base decennale (10 anni), confrontando crescita del PIL e del mercato azionario. Quando si dice che un grafico vale più di mille parole. Possiamo stare qui a contarcela sul perché … Continua a leggere