in caricamento ...

Archivi categoria: Economia Italiana

Scritto il alle 14:40 da Danilo DT

E siamo di nuovo qui a parlare di Poste Italiane. Non prendetela come una guerra personale nei confronti del colosso italiano, ma semplicemente è una mia volontà di denunciare il differente trattamento che viene spesso riservato al sistema bancario a … Continua a leggere

Scritto il alle 11:15 da Danilo DT

Grazie alla crisi di credibilità politica, il nostro debito pubblico è salito sulle montagne russe, con un forte aumento della volatilità delle quotazioni. Ed in linea di massima, su tutte le scadenze, i rendimenti sono aumentati. Quindi il famoso Spread … Continua a leggere

Scritto il alle 23:08 da Danilo DT

E’ interessante vedere che il nostro Governo torna in difesa del debito pubblico, con una serie di acquisti di BTP finalizzati a calmierare la speculazione. O forse è meglio dire a tenere bassi il più possibile i rendimenti. E’ lo … Continua a leggere

Scritto il alle 11:26 da Danilo DT

L’affare Higuain-Bonucci-Caldara potrebbe essere solo la punta dell’iceberg di una collaborazione tra il fondo Elliott ed Exor (che detiene la Juventus). con obiettivo finale FCA e Hyundai. Continua a leggere

Scritto il alle 08:20 da Danilo DT

Ben risvegliati! Si, perché ieri il neo ministro dell’Economia, Giovanni Tria se n’è uscito con un discorso che, se fatto un mese fa, avrebbe probabilmente evitato quel mini terremoto che ha avuto come vittime il FTSEMIB e le banche in … Continua a leggere

Scritto il alle 08:52 da Danilo DT

Riusciamo a consumare più di quanto dichiariamo. E i risparmi al momento non vengono erosi, anzi, continuano ad essere tonici. Ovvio che l’economia sommersa fa la differenza. L’economia è fatta di numeri, come anche i bilanci. Dare e avere alla … Continua a leggere

Scritto il alle 10:13 da Danilo DT

Flat tax, immigrazione, scuola, più tanti altri provvedimenti sul tavolo per il nuovo Governo. Ma nel concreto cosa cambierà? E se invece dovesse cambiare, quanto è avvenuto in Spagna può essere il nuovo modello di crescita economica? Oppure siamo finiti … Continua a leggere

Scritto il alle 07:55 da Danilo DT

Confrontare la Crisi Italia e la Crisi Grecia non è proponibile. Basta mettere a confronto gli asset bancari, il debito pubblico e le dimensioni del PIL. E a livello sistemico non c’è proprio paragone. E quindi Bruxelles come si comporterà … Continua a leggere

Scritto il alle 16:45 da Danilo DT

Quando parliamo di banche italiane e di sistema bancario italiano solido, mi viene sempre un brivido freddo in quanto è ben noto la quantità immane di sofferenze bancarie che tuttora devono ancora essere digerita dal sistema. Il piano di cessione … Continua a leggere

Scritto il alle 00:31 da Danilo DT

Finalmente abbiamo un Governo e nasce quella che per molti è la Terza Repubblica. Ma ora parte la grande sfida e qui vi spiego cosa potrebbe succedere sopratutto sui mercati e per i nostri BTP. La chiave di tutto è … Continua a leggere

Scritto il alle 10:15 da Danilo DT

Parte il Governo Conte e lo spread BTP Bund festeggia, dopo un periodo di vera e propria “fuga dall’Italia”. Ma è già giunto il tempo di festeggiare? Forse prima è meglio trovare i fondi per rendere concreto il programma di … Continua a leggere

Scritto il alle 09:01 da Danilo DT

Gli acquisti mensili del QE Europeo della BCE (PSPP) non sono sufficienti a sorreggere le quotazioni. Anche perché forse non sapete alcuni dettagli che poi fanno la differenza. Oramai l’attenzione di tutti, media, risparmiatori, investitori, economisti e presunti tali, si … Continua a leggere

Scritto il alle 10:09 da Danilo DT

I mercati finanziari restano sull’ottovolante. La complessa e difficile situazione politica italiana resta tale e, anzi, si arricchisce di colpi di scena che diventano degni del miglior “Beautiful” televisivo. In attesa di capire se si andrà alle urne a luglio … Continua a leggere

Scritto il alle 23:28 da Danilo DT

IMPEACHMENT minacciato a Mattarella, in arrivo Cottarelli. Domani FTSEMIB e BTP in festa? Alla fine le istituzioni, o se preferite il SISTEMA, riprende le redini del gioco e tramite le istituzioni altolocate (il Presidente della Repubblica) blocca il progetto gialloverde, … Continua a leggere

Scritto il alle 15:50 da Danilo DT

In attese del nuovo Governo, ci si aspetta dall’asse M5S-Lega un atteggiamento volto al cambiamento in ambito di equilibri in UE. Ma è proprio in Italia che, in ambito WELFARE, occorre intervenire subito. Ecco perchè. Continua a leggere

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

VEDO PREVEDO STRAVEDO tra 10 anni!

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M