Archivi categoria: Educazione finanziaria
Warren Buffett è uno dei guru più seguiti ed imitati. Il suo approccio di lungo termine e lungimirante è un modello per molti che ormai lo riconoscono come l’oracolo di Omaha. E’ l’investitore VALUE per antonomasia e quindi il suo … Continua a leggere
L’unica cosa certa è che non ci sono certezze. Tante le incognite, tanti i punti critici, ma anche alcuni tasselli che dovevano essere transitori e che invece ci accompagneranno per un bel po’ di tempo. In primis un tasso inflazione … Continua a leggere
Non ho la sfera di cristallo, e quindi non posso sapere quando durerà la correzione. Però vorrei portare alla vostra attenzione alcuni dati che vanno a tranquillizzare tutti quelli che vedono i drawdown di questi giorni, come delle voragini che … Continua a leggere
Spesso si parla di multipli, senza però capire esattamente cosa possono significare. Certo, possono apparire cari, ma su quali basi? Un Price Earning (P/E) a 24 è sinonimo di borse care oppure no? Beh signori, dipende. E da cosa? Dalle … Continua a leggere
La tensione inizia a farsi sentire e la volatilità prende piede. Il risparmiatore non è più abituato alle oscillazioni dei mercati, ma dovrà abituarsi a questo nuovo “mood” visto che in uno scenario di tassi in movimento (con tutte le … Continua a leggere
Devo essere onesto, non pensavo che sarei tornato sull’argomento “fondi H2O”, ricorderete che ne ho parlato in questi post (click here) . Credevo che fosse un argomento chiuso, immaginavo che tutto fosse “sistemato” e che quindi i risparmiatori, ammaliati … Continua a leggere
Il post sui cicli di mercato, sulle aspettative di performance e analisi settoriale ha avuto un buon successo tanto che mi è stata chiesta un’integrazione che potesse aiutare ulteriormente l’investitore per capire come investire. Attenzione, per capire anche dal punto … Continua a leggere
Oggi vi lascio un post semi muto. Un post dove lascio che siano i grafici a parlare. Non si tratta di analisi tecnica, di certo potranno aiutarvi a meglio capire dove ci stiamo trovando e quali sono i margini di … Continua a leggere
Non credo si sorprenda nessuno se andiamo a dire che in questi ultimi mesi, l’economia non sta facendo faville. Sia da noi come nel resto del mondo. Il benchmark mondiale delle borse, lo SP500, che possiamo ritenere ormai un listino … Continua a leggere
Già in passato ho cercato di approfondire l’argomento “curva dei tassi” proprio perché l’analisi della stessa, paragonandola magari a quella del mese precedente, permette di intravvedere eventuali cambiamenti a riguardo delle attese sull’operato delle banche centrali. In questo post parlavamo … Continua a leggere
La seduta di venerdi è stata tinta di nero non solo per il fatidico Black Friday ma anche per l’andamento dei mercati. E’ scattata la Omicron-fobia, prendendo spunto dal nome dato alla nuova variante Covid sudafricana che sembra contenere oltre … Continua a leggere
C’è un nesso tra i tassi reali e il price earning delle azioni? E qual’è il ruolo dell’inflazione? I collegamenti sono forti e certe logiche restano sempre valide. Continua a leggere
Ultimamente ho un po’ insistito su quella che è l’educazione finanziaria e su alcune peculiarità sull’asset allocation. Visto ce c’è carenza di cultura finanziaria, magari il mio contributo può aiutare qualche amico lettore per meglio districarsi tra le maglie del … Continua a leggere
Il ruolo dei tassi reali resta peculiare. Ma qual’è il destino di chi investe in obbligazioni o peggio ancora lascia i soldi in CASH? Un viaggio che è segnato, quantomeno per i bondholder. Continua a leggere
Nella mia vita devo ammettere che i rapporti coi social sono cambiati molto. E credo che un po’ tutti abbiamo avuto un percorso evolutivo, causa anche pandemia, necessità, evoluzione tecnologica ecc ecc. Ma quanto ha presentato Facebook negli ultimi giorni … Continua a leggere