Archivi tag: massa monetaria
E’ da un po’ di tempo che non vi parlo più della velocità di circolazione della moneta. Un amico lettore mi ha dato spunto per tornare a fare una riflessione sull’argomento, sopratutto alla luce degli ultimi avvenimenti. Innanzitutto occorre dire … Continua a leggere
Come tutti i siti ed i blog di macroeconomia, anche il sottoscritto ha più volte discusso su queste pagine della possibilità più o meno reale che la FED passi dal cosiddetto QE (quantitative easing) al QT (quantitative tightening), un modo … Continua a leggere
Le banche centrali ormai ci hanno abituati al quantitative easing. Ma forse non ci si è resi conto di cosa si è generato. Una massa monetaria impressionante che ha portato ad una incredibile bolla degli asset. E nello stesso tempo il debito … Continua a leggere
Il Meeting BCE di inizio giugno è stato battezzato dai media come il “turning point” dove Draghi cambia strategia e decide di intraprendere strade nuove, non proprio quantitative easing ma poco ci manca. Ed ecco che sui giornali quindi esce … Continua a leggere
Gli aggregati monetari (massa monetaria) stanno ormai collassando da anni. E quando parliamo di massa monetaria ci riferiamo ovviamente alle ben note M1, M2, M3. Ora, non mettiamola troppo sul tecnico sennò poi annoiamo i lettori. Ricordiamo solo che questi … Continua a leggere
Se la politica monetaria espansiva USA ha generato i presupposti di una bolla speculativa, ecco cosa ha combinato la BPoC. La massa monetaria M2 in Cina è BEN il 70% maggiore di quella USA, con il piccolo particolare: che al … Continua a leggere
La quantità di denaro che le varie banche centrali hanno messo a disposizione del mercato è un qualcosa di veramente impressionante. La massa monetaria è oggi calcolata in circa 63 trillioni di USD, e pensate che quando la FED cominciò … Continua a leggere
Nei giorni scorsi ho parlato di velocità di circolazione della moneta negli USA. Una situazione che vi invito a rivedere in quanto metta a nudo non solo il fatto che la moneta non circola e che non c’è ombra di … Continua a leggere
Velocità di circolazione di moneta, M1, SP 500, quantitative easing e…fiscal cliff! Già in passato abbiamo copiosamente parlato della velocità di circolazione della moneta. La velocità di circolazione della moneta (o, più brevemente, velocità della moneta) è la frequenza media … Continua a leggere
Aumenta la massa monetaria, complice la generosa iniezione di liquidità da parte della BCE. Questo è un dato di fatto. Però le cose non vanno come la BCE vorrebbe. Infatti vediamo che la moneta continua a non circolare, Anzi, proprio … Continua a leggere
Dati su ordini industriali a -5.6% e Articolo 18 (riforma mercato del lavoro). Occorre intervenire subito. Gli articoli che avrete letto su questo blog sull’Italia e sull’Economia del Bel Paese, non sono certo molto leggeri nelle conclusioni. O si dà un … Continua a leggere
Proprio ieri vi ho parlato in un post secondo me MOLTO importante su LTRO II e di cosa comporterà. In molti potrebbero chiedersi se questa manovra di politica monetaria non convenzionale porterà inflazione. Dai dati che oggi abbiamo in mano, possiamo … Continua a leggere
LTRO che non aiuta l’Italia ma la Germania e situazione che tende a divergere sempre più. Ma fino a quando la BCE salverà l’Italia? Su molti siti ho letto delle vere e proprie toto-previsioni sulla quantità di denaro necessario all’Italia … Continua a leggere
Il 2011 è stato un anno molto difficile. Un anno complicato, volatile, controverso. Un anno condizionato dal debito, dalla politica, dalla paura, dalla mancanza di fiducia. Già… la mancanza di fiducia. Lo ammetto, a volte mi viene un po’ … Continua a leggere
Post correlato precedente: CLICCA QUI La manovra di ieri che ha visto protagoniste le banche centrali in questa operazione congiunta che servirà a portare nuova liquidità al mercato (tutto spiegato nel post precedente) è ampiamente comprensibile nella logica se andiamo … Continua a leggere