Archivi tag: massa monetaria

Scritto il alle 14:00 da Danilo DT

Velocità di circolazione di moneta, M1, SP 500, quantitative easing e…fiscal cliff! Già in passato abbiamo copiosamente parlato della velocità di circolazione della moneta. La velocità di circolazione della moneta (o, più brevemente, velocità della moneta) è la frequenza media … Continua a leggere

Scritto il alle 15:19 da Danilo DT

Aumenta la massa monetaria, complice la generosa iniezione di liquidità da parte della BCE. Questo è un dato di fatto. Però le cose non vanno come la BCE vorrebbe. Infatti vediamo che la moneta continua a non circolare, Anzi, proprio … Continua a leggere

Scritto il alle 09:12 da Danilo DT

Dati su ordini industriali a -5.6% e Articolo 18 (riforma mercato del lavoro). Occorre intervenire subito. Gli articoli che avrete letto su questo blog sull’Italia e sull’Economia del Bel Paese, non sono certo molto leggeri nelle conclusioni. O si dà un … Continua a leggere

Scritto il alle 09:40 da Danilo DT

Proprio ieri vi ho parlato in un post secondo me MOLTO importante su LTRO II e di cosa comporterà. In molti potrebbero chiedersi se questa manovra di politica monetaria non convenzionale porterà inflazione. Dai dati che oggi abbiamo in mano, possiamo … Continua a leggere

Scritto il alle 11:35 da Danilo DT

LTRO che non aiuta l’Italia ma la Germania e situazione che tende a divergere sempre più. Ma fino a quando la BCE salverà l’Italia? Su molti siti ho letto delle vere e proprie toto-previsioni sulla quantità di denaro necessario all’Italia … Continua a leggere

Scritto il alle 10:43 da Danilo DT

  Il 2011 è stato un anno molto difficile. Un anno complicato, volatile, controverso. Un anno condizionato dal debito, dalla politica, dalla paura, dalla mancanza di fiducia. Già… la mancanza di fiducia. Lo ammetto, a volte mi viene un po’ … Continua a leggere

Scritto il alle 11:25 da Danilo DT

Post correlato precedente: CLICCA QUI  La manovra di ieri che ha visto protagoniste le banche centrali in questa operazione congiunta che servirà a portare nuova liquidità al mercato (tutto spiegato nel post precedente) è ampiamente comprensibile nella logica se andiamo … Continua a leggere

Scritto il alle 12:27 da Danilo DT

Trichet è stato chiaro nel suo ultimo discorso post Meeting BCE. Non ha aumentato di 25 bp a giugno ma aumenterà a luglio. E poi dopo che succederà? Noi tutti sappiamo che l’inflazione europea è soprattutto dovuta all’incremento del valore … Continua a leggere

Scritto il alle 13:00 da spoore

E’ bene di tanto in tanto fare un’analisi di più ampio respiro, non tanto per il solito motivo di cercare di predire o prevedere il futuro, quanto per avere un’idea di massima della posizione probabile in cui ci si trova … Continua a leggere

Scritto il alle 11:20 da Danilo DT

Un fantastico giochino architettato in modo coordinato da FED e grosse banche USA. Un modo ingegnoso per tenere sotto controllo l’inflazione e la svalutazione del Dollaro USA. Una mossa di politica monetaria “all’inverso” che controlla la quantità di liquidità a … Continua a leggere

Scritto il alle 11:00 da Danilo DT

Quantitative Easing interrotto prima del tempo, FDIC che garantisce tutti i fondi, crisi di liquidità nel settore bancario e massa monetaria a picco. Il mercato non ci lancia segnali tranquillizzanti, anche se tutto per il momento è ben nascosto ed ignorato. Continua a leggere

Scritto il alle 09:32 da Danilo DT

Politica monetaria, quantitative easing, default Irlanda e mercati finanziari. Link finanziari e News Devo ammettere che questa sera (leggerete questo post domani mattina) sono in forte difficoltà, in quanto sul web non riesco a trovare nei miei siti amici indipendenti … Continua a leggere

Scritto il alle 12:03 da Danilo DT

La Cina aumenta i tassi e diventa grande anche in ambito di gestione delle finanze pubbliche e di politica monetaria. La mossa di ieri di alzare i tassi è stata vista dai più con sorpresa. Ed invece no. E’ stata … Continua a leggere

Scritto il alle 16:00 da Danilo DT

Quantitative easing, taglio tassi e politica monetaria aggressiva. Cosa comporta per il mercato e come lo sta trasformando nella più immane bolla speculativa della storia. Continua a leggere

Scritto il alle 10:03 da Danilo DT

Per i prossimi tempi non si può escludere uno scenario di inflazione oppure di deflazione. Una definizione del genere sembra quasi un assurdo. Ma come è possibile che ci sia uno scenario così estremo? Come possiamo in un determinato periodo … Continua a leggere

I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...