in caricamento ...

Scritto il alle 08:33 da Alberto Zanetti

Guest post: Trading Room #468. Il grafico FTSEMIB continua il suo trend positivo e la sua forza relativa nei confronti degli altri mercati. Ma incombe un problema tecnico: necessita una pausa di riflessione che non deve essere per forza inversione di tendenza ma semplice presa di beneficio. Intanto però occhio al grafico di Poste Italiane ...

Scritto il alle 22:55 da Danilo DT

Settimana travagliata con le banche centrali protagoniste e un po' più propositive del solito. E poi le trimestrali USA e poi i dati sul lavoro. Di sicuro non ci si annoia mai. Ma ora che succede? Intanto una cosa deve essere detta. Passate le banche centrali e le trimestrali USA, se mancano notizie come si ...

Scritto il alle 11:51 da Danilo DT

Se da una parte abbiamo avuto delle banche centrali un po’ propositive e speranzose sul futuro (soprattutto del tasso inflazione) dall’altra parte invece dobbiamo fare i conti con l’economia reale. Nulla di sorprendente sia ben chiaro. Chi segue il blog ha letto in passato che quanto sta accadendo era ampiamente previsto. In borsa comandano sempre loro, ...

Scritto il alle 08:35 da Danilo DT

Tutto come da copione, la BCE e la BOE che si comportano come da aspettative, anche se una piccola nota la devo dire. Per una volta quel fenomeno della Christine Lagarde ha parlato in un modo leggermente più chiaro del solito. Sarà la congiuntura in miglioramento, sarà che anche per la BCE il percorso di ...

Scritto il alle 09:44 da Danilo DT

Cose ormai note a tutti. La Federal Reserve, ha deciso per un nuovo aumento dei tassi di interesse di 25 pb portandoli fino a un intervallo compreso tra il 4,50 e il 4,75%, il più alto dal settembre del 2007. Ottavo aumento consecutivo ed il primo pari 25 bp dopo quattro rialzi da 75bp e ...

Scritto il alle 07:53 da Danilo DT

Purtroppo la recessione è una brutta bestia, sia perché non è sempre facile da scoprire, soprattutto in anticipo, e sia perché spesso è biricchina e lancia segnali contradditori. Chi segue questo blog, sa bene che uno degli indicatori più noti (che seguo comunque con attenzione) è l’andamento della curva dei tassi. Quando i tassi a lungo ...

Scritto il alle 12:05 da Danilo DT

Anche se il mese di gennaio non è che il primo di dodici mesi in un anno e quindi potrebbe comportare delle visioni distorte su quelle che sono le prospettive per i mesi a venire, resta comunque un’analisi interessante valutare l'andamento e le performance delle varie asset class, anche per cercare di capire il “mood” ...

Scritto il alle 09:56 da Alberto Zanetti

Guest post: Trading Room #467. Il grafico FTSEMIB rompe la resistenza statica e tenta l'attacco a nuovi target, anche se l'ipercomprato si fa importante. E occhio alla BCE...  Intanto però occhio al grafico di Moncler. Un benvenuto ancora all'amico Alberto Zanetti e alla sua rubrica "Trading Room" che ormai ci accompagna da anni e che è ...

Scritto il alle 22:21 da Danilo DT

La macroeconomia viene in soccorso al mercato e complici delle discrete trimestrali USA, ci ritroviamo con un mercato che rimbalza bene. Il quadro è sicuramente interessante proprio per la perfetta correlazione tecnica tra le varie asset class. E qui ve lo dimostro. Cerchiamo di interpretare l'ultima settimana e di tracciare un quadro previsionale per la ...

Scritto il alle 07:50 da Danilo DT

Spesso su questo blog proviamo a giocare con le previsioni, anche se poi spesso rischiano di essere clamorosamente smentite. Se leggete un po’ di report, noterete che la maggior parte degli investitori sembra avere le stesse prospettive per l'anno: un primo semestre difficile per le azioni statunitensi, sia per il rallentamento e sia per le trimestrali ...

Scritto il alle 11:18 da Danilo DT

Amici, oggi è una giornata che dal punto di vista macroeconomico potrebbe essere determinante. Parliamo di dati USA, e già dal primo pomeriggio avremo la lettura 'advance' del Pil del quarto trimestre, con attese che fotografano una crescita di 2,6% rispetto a 3,2% del precedente trimestre. Ma non solo PIL e quindi andamento dell’economia e della crescita. ...

Scritto il alle 08:00 da Danilo DT

Ormai credo lo abbiate capito tutti perfettamente che il tasso inflazione USA abbia raggiunto un suo picco. Un picco che ovviamente deve essere confermato (e poi vi spiego perché) ma che al momento sembra rassicurare i mercati che, infatti, sono partiti in questo 2023 con un “mood” decisamente positivo. Oltre le aspettative. Ma la domanda che ...

Scritto il alle 08:14 da Danilo DT

Senza saper né leggere né scrivere, questo grafico deve per forza farci venire qualche dubbio, anche tenendo conto del rallentamento economico e dell’inasprimento della politica monetaria su scala planetaria. Dobbiamo preoccuparci di questo grafico? Crollo del tasso di risparmio, ulteriore esplosione del debito e dell’utilizzo delle carte di credito. Non un bel segnale per l’economia e ...

Scritto il alle 15:04 da Danilo DT

La notizia su un’inflazione nell’area dell’Eurozona molto tonica non è certo una novità. La lettura di dicembre è stata del 9,2%, secondo i dati Eurostat, con una crescita più lenta dei costi energetici come unica ragione della moderazione. Il numero riflette i rallentamenti in Germania, Francia, Italia e Spagna ed è stato inferiore al 9,5% ...

Scritto il alle 13:20 da Danilo DT

Ed eccomi qui con un esperimento, un podcast dedicato a quelle che sono le vostre domande. Una specie di “botta e risposta” dove io cercherò di replicare alle vostre questioni. Ovvio, il tutto sempre all’interno di una consulenza generica e quindi sempre senza entrare nel personale della consulenza specifica. Ho preso 5 delle domande che ho ricevuto ...

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

VEDO PREVEDO STRAVEDO tra 10 anni!

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M