in caricamento ...
Archivi tag: tasso FED
Possiamo fidarci della FED? Beh, in linea di massima possiamo dire che quanto ci ha detto la FED non rispecchia perfettamente le aspettative di mercato. Nei giorni scorsi vi ho già proposto il “Dot Plot” aggiornato, con delle linee mediane … Continua a leggere
Dopo tante parole spese, dopo tanti timori e migliaia di numeri snocciolati dalla macroeconomia, ecco giunto il momento che ormai tutti aspettavano. Fino a qualche mese fa, a dire il vero, questo momento più che atteso, era temuto. La … Continua a leggere
Finalmente ci siamo. Stiamo per chiudere definitivamente per questo 2015 il tormentone delle banche centrali. Protagoniste assolute FED e BCE. La seconda ha già dato ad inizio mese, quasi deludendo i mercati. La seconda è chiamata all’appello questa sera. Cosa … Continua a leggere
PIL Usa meglio delle attese, il rialzo del tasso FED si avvicina. Ma i segnali discordanti continuano e se guardiamo il dato sull’ISM scopriamo un’amara retroscena. Non è recessione, per carità, però qualcosa non quadra. I dati sul PIL USA … Continua a leggere
Il mercato ormai sconta il rialzo del tasso FED, ma ormai è disputa col FMI che vorrebbe l’ennesimo rinvio. Ma questo è solo un aspetto del problema. Continua a leggere
La FED promette interventi già a fine anno. Una politica monetaria divergente rispetto alla BCE, il che va a beneficio di un Dollaro USA sempre più forte. Intanto i Future FED al 50% sul rialzo dei tassi a fine anno. Continua a leggere
Sembra quasi che il tempo tenda a fermarsi. I mercati resteranno sicuramente attivi e ci mancherebbe, ma qualsiasi dato, movimento, reazione, rimbalzo o correzione sarà tarato con la frase: “poi bisogna vedere che combina la FED”. In effetti il FOMC … Continua a leggere
Era l’anno 1998. L’ex Presidente della Federal Reserve, Alan Greenspan, avertì i mercatiammetendo che gli Stati Uniti non poteva rimanere un’oasi di benessere in un mondo afflitto da turbolenze finanziarie. A parlare, non dimentichiamoci mai, fu il vero antagonista di … Continua a leggere
Il recentissimo dato sul costo del lavoro USA toglie ogni dubbio sulla possibilità di un aumento dei tassi di interesse a settembre. E questo dato sommato a PIl e inflazione… Quando parliamo di tassi di interesse e della possibilità che … Continua a leggere
Il tormentone è capire tra le parole sempre “fotocopiate” della Yellen quando la FED alzerà i tassi. I dot plot e il future sui FED Funds danno indicazioni differenti. Prima o poi, è normale che la FED alzi i tassi … Continua a leggere
Nel suo discorso davanti al Congresso, Janet Yellen ha ribadito la solita storia che ormai conosciamo a memoria. La FED ha tutte le intenzioni di alzare i tassi di interesse entro la fine del 2015 se le condizioni economiche continueranno … Continua a leggere
In tutto questo marasma, tra crisi greca e crollo dei lisiti asiatici (più tutto quanto ne deriva a causa della globalizzazione dei mercati ed il relativo effetto contagio) il FMI si ritrova ad essere protagonista con comunicati di vario tipo. … Continua a leggere
I Bund continuano nella loro corsa al ribasso. Ma se in Eurozona i tassi di interesse sono in movimento, lo stesso si può dire anche negli USA; ma attenzione che le dinamiche sono differenti. E a comandare, oggi, è il tasso di inflazione previsto. Continua a leggere
La telenovela del 2015 in ambito FED sta tenendo in apprensione i vari operatori. In passato abbiamo ampiamente parlato delle prospettive del Tasso FED, del tasso inflazione e del rischio di ritrovarsi tra qualche mese con il primo rialzo di … Continua a leggere
Sembra quasi che il mercato stia passando una fase di “stanca”. Un susseguirsi di alti e bassi in attesa che capiti qualcosa. Magari lo start ufficiale del QE, oppure qualche news dagli USA. Ma l’apparenza inganna. Pensate che il mercato … Continua a leggere