Archivi tag: bolla speculativa
Borsa USA negativa solo ieri sera, petrolio che torna a salire, tassi in discesa e volatilità che sta risalendo un po’ la china. Chi invece sono le vere protagoniste anche a livello di interesse e di curiosità sono le criptovalute, in primis il Bitcoin. Ma non c’è solo il Bitcoin. Continua a leggere
Prendiamo tre momenti storici ben definiti e anche ben noti agli investitori ed agli operatori finanziari. a) La grande bolla speculativa internet del 2000 b) Il default di Lehman Brothers e la crisi subprime del 2008 c) La grande bolla … Continua a leggere
E’ veramente incredibile il mercato ed il suo comportamento. Malgrado tutto, sembra che ci ritroviamo nel migliore dei mondi. Verrebbe quasi da dire che la compiacenza del mercato è senza limiti. Ma l’esperienza insegna che quando la compiacenza di un … Continua a leggere
Che sia diventato un argomento di moda, questo è chiaro, anche perchè la performance che ha riservato agli investitori e detentori delle criptovalute è decisamente importante. Il Bitcoin è diventato un grande protagonista del mercato, sia come alternativa valutaria, sia … Continua a leggere
I miei post sui FAAMG (Facebook, Amazon, Apple, Microsoft, Google) e sulla correzione dei titoli growth ha scatenato l’interesse di molti lettori che, in privata sede, mi hanno chiesto degli approfondimenti. In particolar modo (ed era normale che così … Continua a leggere
Nel 2000 abbiamo assistito ad una delle bolle speculative più eclatanti che si sono viste negli ultimi anni, cose che, si diceva, non si sarebbero mai più viste. Ecco fatto, il piatto è servito. Questa bolla da asset si prolunga … Continua a leggere
Come ho scritto recentemente su twitter, Bitcon, Ethereum e Tesla sono forse le tre più grandi bolle speculative che stiamo vivendo. Ma questo non vuol dire che queste bolle stiano per scoppiare ora. Ricordate il Nasdaq del 2000? Ricordate le … Continua a leggere
Che cosa muove i mercati, che cosa fa salire le borse, cosa spinge al rialzo gli indici? Solo fattori macroeconomici oppure i dati di bilancio? O magari ci sono altri elementi ben più eterici che influiscono sulle emozioni delle persone? … Continua a leggere
Spasmodica ricerca di rendimento oppure priorità alla difesa del capitale? Solo ieri vi parlavo di Bill Gross ed oggi rieccomi a rievocare, ancora una volta, il vecchio guru ex PIMCO. Ma non perchè ne sia particolarmente affezionato, ma perchè a … Continua a leggere
La bolla speculativa guidata dalla liquidità ha portato a valutazioni elevate il mercato azionario rendendolo sulla carta meno interessante. Ma si continua a comprare azioni. Ecco spiegato perchè e sopratutto quali saranno le conseguenze. Continua a leggere
In passato ho più volte preso in esame il fenomeno economico cinese, proprio per la sua particolarità ma anche per la sua importanza. Se vi interessa l’argomento, fatevi un ripassino, troverete cliccando QUI molti spunti interessanti che vi aiuteranno … Continua a leggere
I rendimenti dei titoli di stato continuano a scendere, e il FMI consiglia la BCE ad aumentare gli acquisti anche su altri tipi di asset. L’importante è gonfiare la bolla speculativa. Auguri…. Continua a leggere
Chiamatela bolla speculativa, chiamatelo “New Normal”, chiamatela come diavolo volete ma di certo cosa stiamo vedendo in questi mesi ha dell’unico e dell’incredibile. A noi la scelta: cercare di comprendere e di “convivere “ con la nuova realtà oppure fare … Continua a leggere
Il fenomeno dello shadow banking, l’enorme debito societario cinese più le dinamiche dei WMP rappresentano il vero rischio sistemico del momento. Continua a leggere
In questa fase di RISK OFF, lo spread BTP Bund è salito sopratutto a causa degli acquisti sul decennale tedesco. Ma non solo perchè è visto come bene rifugio… Continua a leggere