in caricamento ...

Scritto il alle 12:27 da Danilo DT

Leggendo i classici MARKET OUTLOOK delle case di investimento, trovo un po’ in tutti i report questi tre elementi che alla fine si neutralizzano l’un l’altro. Come fa ad esserci euforia ma anche prudenza dicendo che si avrà un 2025 di transizione? La verità secondo me è un’altra. Dopo un 2025 cosi sorprendente soprattutto in ambito ...

Scritto il alle 10:11 da Danilo DT

Nuova minaccia di truffa informatica. Arrida DroidBot, la nuova frode bancaria digitale che colpisce soprattutto gli utenti Android Visto che utilizzo il blog anche come strumento di cultura finanziaria, ritengo importante scrivere due parole su questo nuovo fenomeno che sta contaminando la rete. Nel panorama sempre più sofisticato delle minacce informatiche, emerge un nuovo protagonista che sta ...

Scritto il alle 14:02 da Danilo DT

Mi sembra evidente che il 2025 vedrà ancora l'economia statunitense che si comporterà in modo più performante rispetto alle economie sviluppate, in particolare in Europa e Giappone. I tre motivi principali? 1) la minore sensibilità ai rialzi dei tassi 2) il boom degli investimenti nell'IA 3) una politica fiscale espansiva Di conseguenza, possiamo pensare ad una continua crescita economica negli ...

Scritto il alle 08:55 da Alberto Zanetti

Guest post: Trading Room #546. In Candlestick movimenti ridotti e siamo ad un passo dai massimi. Cosa possiamo aspettarci da qui a fine anno? Lo scopriremo nel solito video dell'amico Alberto dove noteremo, a prescindere, la volontà dell'indice FTSEMIB weekly, di tornare ai massimi precedenti. Ma che possiamo aspettarci dalla settimana prossima? Oltre alla solita ...

Scritto il alle 00:10 da Danilo DT

Tutto sembra tranquillo ma in realtà qualcosa sta cambiando. Le tendenze descritte nella settimana passata (TRENDS precedente) non solo hanno avuto conferme ma hanno avuto sviluppi importanti. Cosa sta accadendo e cosa possiamo aspettarci? Nel video di Trends spiego le dinamiche e il nuovo quadro intermarket. Insomma c'è un bel po' di movimento e cerchiamo ...

Scritto il alle 14:10 da Danilo DT

Alla fine ci siamo arrivati. Il differenziale di rendimento 10y-2y torna positivo. Segue il 30yr vs 3mth e manca all’appello il 10yr vs 3mth. Se seguite il blog avrete letto l’effetto “predittivo” di questo differenziale. Al momento nulla da segnalare (quindi non sto dicendo che sta per partire una correzione e tantomeno una recessione) ma il ...

Scritto il alle 09:19 da Danilo DT

Il meeting BCE di dicembre si è conclusa come un film di Woody Allen - ricco di suspense ma con un finale agrodolce. Christine Lagarde, in una sobria giacca grigia che ben riflette l'attuale scenario macroeconomico, ha mantenuto il suo caratteristico equilibrio diplomatico mentre delineava il futuro della politica monetaria europea. Il consiglio direttivo porta i ...

Scritto il alle 10:08 da Danilo DT

BCE al Bivio: Il Delicato Equilibrio tra Tagli dei Tassi e Stabilità Economica Arriva il giorno del Meeting BCE. Un incontro che (lasciatemi dire) è quasi diventato di routine. Quasi non se ne parla più. Ormai ci si focalizza su altre cose in un momento dove ormai il clima sta diventando natalizio e tutti sembriamo più ...

Scritto il alle 07:48 da Danilo DT

Quasi mi annoio a ridire le stesse cose e quando trovo qualcosa di interessante lo pubblico, come in questo caso. Ok sarà anche solo statistica ma di certo non può essere sottovalutata soprattutto quando è così estrema. Lo sappiamo tutti benissimo. L'indice S&P 500 danza su vette mai toccate prima, trascinando con sé l'intero mercato azionario ...

Scritto il alle 13:50 da Danilo DT

Ormai ci siamo abituati a questa atmosfera di eccessiva sicurezza che ricorda le acque calme prima di una tempesta. Gli investitori, guidati da una sorta di ottimismo diffuso, sembrano aver messo da parte le preoccupazioni e si sono lanciati a capofitto in investimenti il più possibili remunerativi a livello di yield, spingendo gli indicatori di ...

Scritto il alle 09:20 da Alberto Zanetti

Guest post: Trading Room #545. E' ancora prematuro poter prevedere il Rally di Natale? Lo scopriremo nel solito video dell'amico Alberto dove noteremo, a prescindere, la volontà dell'indice FTSEMIB weekly, di tornare ai massimi precedenti. Ma che possiamo aspettarci dalla settimana prossima? Oltre alla solita analisi sul grafico FTSEMIB, oggi analisi su Stellantis e Ferrari. Un ...

Scritto il alle 10:13 da Danilo DT

Il trend continua a regnare, la borsa USA è regina e le borse europee malgrado tutto seguono Wall Street. In tutto questo torna il mercato unidirezionale.  Cosa sta accadendo e cosa possiamo aspettarci? Nel video di Trends spiego le dinamiche e il nuovo quadro intermarket. Insomma c'è un bel po' di movimento e cerchiamo con ...

Scritto il alle 14:09 da Danilo DT

Nel mondo della finanza digitale, ci sono momenti che segnano un'epoca. Il superamento della soglia dei 100.000 dollari da parte di Bitcoin è indubbiamente uno di questi. Un traguardo che arriva dopo 5.843 giorni dalla nascita di quella che ormai possiamo definire, senza timore di smentita, la più rivoluzionaria innovazione finanziaria del XXI secolo. Chi l'avrebbe ...

Scritto il alle 08:52 da Danilo DT

La Francia va in tilt e crolla lo spread BTP Bund. E’ la riscossa dell’Italia? Occhio perchè la verità ce la raccontano i CDS alias i credit default swap.

Scritto il alle 10:01 da Alberto Zanetti

Guest post: Trading Room #544. https://youtu.be/AeSQzsG6RA4

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

VEDO PREVEDO STRAVEDO tra 10 anni!

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M