in caricamento ...
Archivi categoria: Economia Italiana
Ignazio Visco, attuale governatore di Bankitalia, resta il candidato numero uno per la riconferma. Anche se forse non è stato proprio impeccabile… [Guest Post] Ritengo che bisogna avere una bella faccia di bronzo a negare che ci siano state negligenze … Continua a leggere
Nelle ultime settimane abbiamo un po’ dimenticato MPS (Monte dei Paschi di Siena) ed abbiamo preferito assumere la posizione da “spettatore” anche perchè ormai “il dado è tratto” e non ci resta che aspettare. Sono appunto due le cose che … Continua a leggere
Non era certo un personaggio simpatico a molti, malgrado al menomazione fisica. Wolfgang Schaeuble abbandona l’Eurogruppo e passa a dirigere il Bundestag. Ma il suo ultimo discorso suona molto come un testamento, con dei messaggi molto chiari su dove voleva portare … Continua a leggere
E l’Unione Europea va. I dati parlano chiaro. In questo momento il Vecchio Continente sta vivendo una fase particolarmente positiva, godendo dell’effetto scia di un Dollaro USA che fino a qualche mese fa era decisamente più debole (area 1.05-1.07) ma … Continua a leggere
E basta! Sempre a parlar male del Bel Paese! Non è giusto, anche se in poche cose, ci sono delle eccellenze che ci distinguono nel mondo. Tanto per cominciare una di queste ci vede sempre snocciolare nuovi record. E anche … Continua a leggere
Un paese poveri vecchi. Più passa il tempo, più il nostro Bel Paese si sta trasformando in un paese di poveri e anche di vecchi. E proprio questi ultimi stanno diventando i protagonisti, anche sul mondo del lavoro. Infatti chi … Continua a leggere
Una splendida notizia in arrivo del FMI. L’Italia finalmente corre. Ma a dirlo non è il solito governo che cerca di farsi bello, ma è un organismo “super partes”. Appunto il Fondo Monetario Internazionale. (…) Per l’Italia la revisione al … Continua a leggere
In arrivo bad bank regionali a cui verranno ceduti gli NPL (non performing loans). Ma a quale prezzo? La BCE decide di intervenire. Valutazione politica uguale per tutti. Evviva l’efficienza! La borsa nella fase estiva fa sempre paura. Non si … Continua a leggere
E finalmente Godot è arrivato. Dopo tante parole, qualcosa a Siena si muove. O meglio, si muove a Bruxelles con ripercussioni su MPS. Difatti è proprio di ieri la notizia che l’Unione Europea dà la benedizione per il salvataggio di … Continua a leggere
Sono stato via una settimana e, rientrando ieri sera, mi stavo chiedendo… Ma cosa mi sarò mai perso in questi sette giorni? Cosa sarà mai successo di rivoluzionario? Beh, riprendendo le principali notizie dai giornali, penso di poter dire che … Continua a leggere
Anche se mi trovo in una situazione un po’ complicata, non posso esimermi dal lasciare un rapido commento sul salvataggio delle due banche venete, Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. La prima cosa che devo dire è che nell’articolo … Continua a leggere
Come spesso accadrà, sarà il week end a decidere tutto. A mercati chiusi, in caldi pomeriggi estivi, lontani dalla volatilità intraday dei mercati finanziari. E’ nota l’offerta di Intesa Sanpaolo sulle due banche venete, Veneto Banca e Banca Popolare di … Continua a leggere
Copione noto, e situazione “all’italiana” che potrebbe andare a risolvere la questione delle due banche venete. Dopo il rischio del bail in, Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza trovano finalmente una possibilità di sopravvivenza. Arriva il cavaliere, non proprio … Continua a leggere
ITALIA, debito pubblico, nuovo record. Ormai questi dati non fanno nemmeno più notizia, fanno parte di quei report che periodicamente escono e sempre con lo stesso risultato Il debito pubblico italiano continua a salire e fa un nuovo massimo storico … Continua a leggere
Torna un po’ di paura sulla sostenibilità del debito pubblico italiano. Manca la crescita economica e quindi società come Pimco e JPMorgan fanno dietro front. E il momento di vendere i BTP? Continua a leggere