in caricamento ...
Archivi categoria: Economia Italiana
In attese del nuovo Governo, ci si aspetta dall’asse M5S-Lega un atteggiamento volto al cambiamento in ambito di equilibri in UE. Ma è proprio in Italia che, in ambito WELFARE, occorre intervenire subito. Ecco perchè. Continua a leggere
Habemus Papam… Nella fattispecie, dopo mesi di parole ed accordi, finalmente c’è un Capo di un Governo che è in via di formazione. Innanzitutto una premessa. In questi giorni latito a causa di una serie di interventi agli occhi che … Continua a leggere
Alla mente mi vengono i momenti vissuti nel 2011 quando ci fu una pressione enorme sul Governo Berlusconi, che portò poi alle dimissioni dello stesso. La pressione arrivò proprio dai mercati che dimostrarono come possono anche influenzare in maniera molto … Continua a leggere
Le proposte delle ultime ore di richiesta di cancellazione per 250 miliardi di Euro dei titoli in pancia alla BCE è utopica e ignorante. Ma se parliamo di haircut e ristrutturazione del debito però… Continua a leggere
Le vostre email e anche le vostre domande che mi ponete, condite a volte con elogi che credo proprio di non meritare, diventano elementi di stimolo per scrivere dei post, per approfondire qualche tematica e per esprimere il mio parere … Continua a leggere
Crisi… Crisi…. Ma ridendo e scherzando la crisi oggi sembrerebbe un po’ meno crisi. Ce lo dice il report di Bankitalia. Ma attenzione, come già vi ho spiegato in passato, la situazione sarà anche migliorata ma gli squilibri sono sempre … Continua a leggere
Che cosa è il reddito di cittadinanza? Come funziona? Quali sono i requisiti necessari per averne diritto? Facciamo chiarezza su chi ne ha diritto e sui requisiti necessari per ottenerlo. Continua a leggere
Ormai manca poco al voto. In questi giorni avrete goduto pienamente di tutto l’entusiasmo e della capacità comunicativa dei principali leaders di partito. Come ho già scritto in passato, i partiti si sono dilettati in programmi di governo difficilmente sostenibili … Continua a leggere
In questa fase elettorale tutti si focalizzano sulla crescita economica. Per carità, è un tema fondamentale anche perché senza crescita non si va da nessuna parte e anche qualsiasi speranza di quantomeno limitare il debito pubblico diventa vana. E la … Continua a leggere
Ormai manca poco al 4 marzo, data in cui il popolo italiano sarà chiamato ad esprimersi nelle cabine elettorali. E’ un “tutti contro tutti” una gara a chi la spara più grossa, tanto che diventa persino difficile poter giudicare credibile … Continua a leggere
Purtroppo, per i ben noti problemi di salute che mi so tirando dietro, non mi è stato possibile presenziare all’annuale meeting Assiom Forex che quest’anno è stato svolto a Verona. Tra i tanti interventi, mi è capitato di seguire (via … Continua a leggere
Vademecum per capire perchè in fondo la nostra è una vita “in saldo” Un po’ di storia. I Saldi , o meglio le vendite di liquidazione; sono anche questo un bel regalo dei nostri amici anglosassoni e d’oltre oceano. Fino … Continua a leggere
Il momento particolarmente felice dell’economia italiana viene ovviamente usato anche dalla politica in questi giorni di pre-campagna elettorale. I dati macroeconomici nazionali lasciano trasparire un velato ottimismo che spesso e volentieri sfocia in manifestazioni di semi euforia anche se, a … Continua a leggere
Il mercato del lavoro festeggia. I dati usciti ieri ci illustrano un paese quasi rinato. E di certo questa immagine verrà usata da “chi di dovere” per farsi bello in campagna elettorale. A novembre si registra il nuovo record storico … Continua a leggere
Come ben sapete, io preferisco da sempre evitare di finire nel ginepraio della discussione politica, oggi più che mai caotica viste tutte le vicissitudini a cui stiamo assistendo. Ma quando leggo delle cavolate così inenarrabili mi viene la pelle d’oca, … Continua a leggere