in caricamento ...
Archivi tag: banche USA
Aggiornamento sulla situazione dei CDS, rischio default e del Tasso Euribor. Continua a leggere
La situazione tecnica delle banche USA sta decisamente migliorando. Invece per gli istituti di credito europei le cose non sono così positive. A darcene la prova, oltre ai dati fondamentali, sono proprio i grafici. Continua a leggere
Problemi sull’accettazione del Troubled Asset Relief Program, fallimento di Washington Mutual, Fortis rischia probabilmente il defaul. Qui mi sa che ci prendono tutti per fessi. Intanto prepariamoci ad un week end di fuoco. Continua a leggere
Il rimbalzo della settimana scorsa è un episodio momentaneo oppure potrebbe proseguire? Continua a leggere
Le borse crollano, gli indici vanno a picco, il caos e il panico regna sui mercati. L’emotività è da sempre una cattiva compagna per gli investitori. Strategia, calma e sangue freddo per difendersi dalla crisi. Continua a leggere
Titoli finanziari e possibili nuove svalutazioni: e i mercati riprendono a scendere con Lehman Brothers protagonista in negativo Continua a leggere
Tra i due c’è una correlazione inversa. Un’ondata di speculazione ha colpito entrambe con operazioni di segno opposto. Continua a leggere
In linea di massima i fattori sopra illustrati hanno comunque influenzato le ultime sedute di borsa.Ma sono tutti, e ve ne siete resi conto, degli elementi che condizionano le borse nel breve. I listini si muovono sull’emotività e sulla “notizia del giorno”: I trader, gli hedge funds e gli speculatori, tra i quali ci metterei anche i grandi squali del mercato, approfittano di notizie che sono “price sensitive” e muovono il mercato di conseguenza.
A ciò a cui mi riferisco io, è un’altra cosa. Continua a leggere
Mamma mia che mercati. Ogni giorni si può vedere di tutto e di più. E così proprio oggi, guardando il grafico del DAX, listino benchmark per l’area Euro, mi ha incuriosito un’impostazione grafica un po’ particolare. Tanto per cominciare, come … Continua a leggere
L’indice BKX e le banche in generale sono arrivati a dei livelli tecnici che potrebbero suggerire un violento rimbalzo. Che il settore finanziario sia diventato finalmente interessante? Continua a leggere
Liquidati 3 fondi per via della crisi subprime. Rischio default? Continua a leggere
Il FMI (Fondo Monetario Internazionale) col Global Report gioca finalmente a carte scoperte e rivela quanto peseranno subprime e derivati sul mondo finanziario. E la FED si spacca. Continua a leggere
Fed a sostegno del sistema, ma hedge funds, sfw e banche corrono rischi difficili da quantificare. Continua a leggere
A seguito del panico, ora torna un po’ di sereno sul sistema bancario USA. Continua a leggere