in caricamento ...
Archivi categoria: SP500
Spesso vi “martello” con grafici anche complessi che (spero) vi trasmettano tutti i miei dubbi sulla sostenibilità (di lungo periodo) di questo scenario quanto mai “originale”, singolare, particolare, ecc ecc. Senza però andare in cose ipercomplesse, basta a volte mettere … Continua a leggere
La storia insegna che il risparmiatore NON impara dalla storia Non voglio diventare noioso e ripetitivo, però viste le richieste ricevute via email in merito al post “RISK ON” è necessario fare qualche precisazione. Nel citato post parlavo di uno scenario … Continua a leggere
Mario Draghi spinge al rialzo non solo i mercati europei ma anche quelli USA. GUEST POST: Analisi dei dati del CFTC (COT Report) secondo la personale visione di Lukas. Cari amici, nella settimana appena trascorsa, i mercati finanziari hanno accolto … Continua a leggere
Droghy Draghi ha dato ai mercati la giusta energia per rimbalzare con vigore, soprattutto sulla notizia (FTSEMIB che ha raggiunto e superato il +3% per poi chiudere a +1.52). Un vecchio detto di borsa dice: “Buy on rumors, Sell on … Continua a leggere
Come anticipato, reazione e subito ripristino del mercato toro. GUEST POST: Analisi dei dati del CFTC secondo la personale visione di Lukas. Cari amici, nella settimana appena trascorsa, i mercati finanziari internazionali, probabilmente rassicurati dal responso elettorale europeo, e dal … Continua a leggere
E’ sempre interessante andarsi a riprendere le previsioni degli analisti sull’andamento dello SP 500 per il 2014. Ovviamente prendo in esame il solito SP 500 in quanto è il benchmark globale e tutti i mercati, alla fine, hanno una forte … Continua a leggere
Reazione degli operatori del mercato che debellano il rischio di una correzione ben più profonda. GUEST POST: Analisi dei dati del CFTC secondo la personale visione di Lukas. Cari amici, anche nella trascorsa settimana, così come accade ormai da quasi … Continua a leggere
Inutile negare l’evidenza. Il mercato azionario (in particolar modo quello USA) continua ad avere un trend rialzista. Lo illustrano i grafici, lo testimoniano le performance. Sapete benissimo qual è l’influenza delle banche centrali su tutti i mercati, equità compreso, il … Continua a leggere
Reazione degli operatori del mercato che debellano il rischio di una correzione ben più profonda. GUEST POST: Analisi dei dati del CFTC secondo la personale visione di Lukas. Cari amici, nella trascorsa settimana, i mercati finanziari internazionali hanno confermato la … Continua a leggere
Houston, we have a problem. Il mercato inizia a scricchiolare. Lo si vede sa tante piccole cose. Eccovi una delle tante. Parliamo di Money Flow. Vengono conteggiate le operazioni della giornata e poi moltiplicate per il volume giornaliero. Ovviamente se … Continua a leggere
Forse solo una guerra potrebbe distruggere la positività degli investitori? GUEST POST: Analisi dei dati del CFTC secondo la personale visione di Lukas. Cari amici, anche in quest’ultima settimana, caratterizzata dalla pubblicazione di rilevanti dati macroeconomici, spesso sorprendenti e contraddittori, … Continua a leggere
Dopo tanti mesi di ininterrotta positività, anche il COT REPORT inizia a dare segnali di debolezza. GUEST POST: Analisi dei dati del CFTC secondo la personale visione di Lukas. Cari amici, nella trascorsa settimana, i mercati finanziari hanno espresso andamenti … Continua a leggere
Un occhio di riguardo lo meritano sicuramente gli energetici. Il benchmark USA, lo SP 500, raffrontato all’indice specifico SP 500 energy, ha visto in questi giorni un’importante rottura tecnica. Come vedete dal grafico sotto riportato, i titoli energetici, dopo un … Continua a leggere
GUEST POST – dopo il rimbalzo della settimana scorsa, ci aspettiamo l’ennesima correzione sempre all’interno del trend rialzista. Analisi dei dati del CFTC secondo la personale visione di Lukas. Cari amici, nella settimana trascorsa, come avevamo previsto, i mercati finanziari … Continua a leggere
Tanto per intenderci, la tendenza dello SP500 non è assolutamente cambiata. Al momento il grafico parla molto chiaro. Lasciando da parte tutti i ragionamenti di tipo economico e finanziario, legati ad utili, banche centrali, rallentamenti ecc, il grafico dello SP500 … Continua a leggere