in caricamento ...

in caricamento ...

Archivi autore: Danilo DT

Scritto il alle 07:40 da Danilo DT

Ormai è cosa nota. A novembre ricomincia la “festa” del QE Europeo. Tornano quindi gli acquisti della BCE anche se la cosa ha fatto storcere il naso a molti tecnici. Gli acquisti (quantitative easing) riprenderanno infatti a novembre, con un … Continua a leggere

Scritto il alle 23:49 da Danilo DT

La tregua probabile tra Cina e USA in ambito di guerra commerciale, con un rinvio dei dazi, ha sicuramente aiutato i mercati, portando performance positive proprio nelle ultime sedute della settimana. Ma non è solo rally dell’equity. l’intermarket lo illustra … Continua a leggere

Scritto il alle 07:39 da Danilo DT

La politica monetaria non basta più. Ormai spero sia un concetto assodato. Occorre di più, molto di più. Politica fiscale? Magari, ma non è un fattore immediato. Per muovere i mercati dalla fase di stallo con un sentiment di certo … Continua a leggere

Scritto il alle 07:56 da Danilo DT

Fino a quando ve lo diceva un blogger da quattro soldi come il sottoscritto, forse la cosa sembrava di poco conto, oppure una news che veniva gonfiata per fare un po’ di terrorismo mediatico. Ora che invece anche gli organismi … Continua a leggere

Scritto il alle 22:41 da Danilo DT

Ennesimo elastico. Borsa che sale, borsa che scende, guerra dei dazi, Tweet minacciosi di Trump, risposte dalla Cina, insomma tutto uguale. No, secondo me invece c’è una importante novità che va a confermare quanto ho già detto nei post precedenti. … Continua a leggere

Scritto il alle 22:34 da Danilo DT

La recessione sembra alle porte. Ma ovviamente è molto difficile poterla prevedere a livello temporale. Senza mai dimenticare che l’arrivo della recessione è poi tutto da provare. Detto questo, nelle ultime settimane (visto che spesso ho parlato proprio di timing … Continua a leggere

Scritto il alle 08:22 da Danilo DT

Ordini industria in forte frenata. Manifattura della Germania in crisi. Il raffreddamento dell’economia tedesca ormai è evidente. E la locomotiva europea resta sempre un elemento trainante per tutti i paesi dell’Unione Europea. Anche in ottica di interventismi vari (sia per … Continua a leggere

Scritto il alle 01:26 da Danilo DT

A conti fati, la settimana appena terminata non è stata poi così drammatica, malgrado tutto. I nuovi dazi sull’Europa, l’impeachment, l’hard Brexit, ISM pessimo. Insomma, il mercato alla fine regge e quindi…che succederà la settimana prossima. Abbiamo chiuso con un … Continua a leggere

Scritto il alle 23:08 da Danilo DT

Dopo un periodo idilliaco, la borsa USA inizia ad accusare il colpo dei dati macro negativi. E forse è arrivato il momento di ricordarci delle borse europee nei portafogli. BOOM. E alla fine il dato negativo “tosto” è arrivato. E … Continua a leggere

Scritto il alle 22:48 da Danilo DT

Sono passati 10 mesi da inizio 2019 e sfido chiunque a prevedere la scheda che vi ho presentato in apertura. Visto il terribile mese di dicembre, era gioco forza prevedere un 2019 quantomeno complicato, con performance se tutto va bene … Continua a leggere

Scritto il alle 23:39 da Danilo DT

Il quadro descritto la settimana scorsa è stato centrato pienamente, ma la cosa interessante è che tutto sembra fermo, ma fermo proprio non è. E l’intermarket può aiutare non poco per dare una lettura al mercato. Come sempre ho provato … Continua a leggere

Scritto il alle 12:29 da Danilo DT

Alcune situazioni quantomeno complicate possono servire da lezione. Perché la storia spesso insegna ma noi, umani, siamo testoni e non vogliamo imparare. Parliamo di default Argentina. Una notizia non sicuramente recentissima ma che ancor oggi lascia i suoi strascichi ed … Continua a leggere

Scritto il alle 08:54 da Danilo DT

Piccola provocazione che nasce dopo aver ricevuto dall’amico Andrea un grafico che mi ha fatto pensare. il default del momento è quello di Thomas Cook. Signori, il bello è che la nostra Thomas Cook la teniamo in piedi da anni … Continua a leggere

Scritto il alle 22:33 da Danilo DT

Il grafico del Bitcoin è assolutamente chiaro, evidente e cristallino. Ma allo stesso tempo ci fa capire come sia “pesante” il ruolo dell’intelligenza artificiale e dei trading system. Il triangolo ribassista è da manuale. Massimi decrescenti ed un livello di … Continua a leggere

Scritto il alle 09:39 da Danilo DT

Dicevamo che il problema è il debito? Beh, lo confermo. E se parliamo di debito come non fare riferimento proprio all’Italia? Bene, sta per uscire la Nota di aggiornamento al Def, il nuovo quadro macro e di finanza pubblica. Tale … Continua a leggere

I sondaggi di I&M

VEDO PREVEDO STRAVEDO tra 10 anni!

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M