Archivi tag: mercati finanziari
Credo che sia noto a tutti quanto è accaduto ieri. Un evento tanto atteso quanto condizionante per i mercati finanziari. Milano, 15 gen. (LaPresse) – Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il vicepremier della Cina, Liu He hanno … Continua a leggere
Si sa, la matematica non è un’opinione. Ma i mercati finanziari non sono mai il perfetto risultato di una somma di numeri. Tanti sono i fattori che influenzano i corsi in modo determinante. Innanzitutto l’emotività, e poi le prospettive future. … Continua a leggere
Il mondo della finanza oggi non è comandato da grandi guru o da menti illuminate. A livello volumetrico chi comanda è quello che non ti aspetti. Fino a qualche anno fa era la corsa a capire prima degli altri cosa … Continua a leggere
Nel weekend ci sarà una versione di TRENDS molto diversa, una versione che cercherà di dare un OUTLOOK mercati per il 2019, e di approfondire le varie dinamiche che condizioneranno i mercati finanziari nel corso di quest’anno. Un appuntamento che considero … Continua a leggere
Il video sui mercati finanziari di questa settimana ovviamente riparte da quanto ci eravamo detti settimana scorsa e…andiamo a mettere in chiaro quello che rappresenta il vero TURNING POINT del momento in un mercato che ovviamente ha ripercussioni che vanno … Continua a leggere
Lasciamo da parte la complicata situazione italiana e chiediamo all’analisi intermarket un aiuto su quanto sta accadendo sui mercati finanziari. E la risposta ci viene data in modo netto. Un video che farà luce su quanto sta capitando e su … Continua a leggere
Malgrado il periodo estivo, continuano ad esserti forti motivi di interesse sui mercati finanziari. Ed è interessante notare la “rivincita” dell’old economy nei confronti della New Economy. MA non solo. Se poi andiamo ad analizzare il PIL da record, scopriamo … Continua a leggere
Il flash crash che ha colpito i mercati finanziari ha riempito di paura gli investitori che si vedono traghettare dalla Goldilocks Economy alla Relative Economy. Le motivazioni erano per i lettori di I&M già note. Ma ora anche i media … Continua a leggere
Ormai il leitmotif è noto. Mercati che continuano a crescere ed aggiornano i massimi storici. Il grado di confidenza resta a livelli altissimi. E la festa continua e sembra non volersi fermare…mai. [Guest post] Cari amici, nella settimana appena trascorsa, … Continua a leggere
Nei post precedenti ho più volte citato come uno dei fattori più importanti da considerare, l’evoluzione dal punto di vista tecnologico dei mercati finanziari. Grazie a software sempre più potenti e precisi, sono stati creati dei sistemi incredibili che gestiscono … Continua a leggere
Le tensioni geopolitiche non sono bastate a scatenare un movimento correttivo degno di nota. E allora a cosa potrebbe dovuta la “crisi che verrà”? Di certo le responsabilità oggettive delle banche centrali sono evidenti, ma non solo. La tecnologia potrebbe essere il mostro che farà la differenza. E sul Bitcoin… Continua a leggere
In passato ho più volte parlato di come, direttamente o indirettamente, la politica monetaria espansiva abbia influenzato i mercati finanziari. Ma non solo quelli obbligazionari, bensi anche il mondo azionario. Oggi ci ritroviamo con una massa di liquidità che non … Continua a leggere
Parliamo spesso dell’importanza delle intelligenze artificiali nell’ambito dell’esecuzione degli ordini sui mercati finanziari. Il duello tra la macchina e l’uomo, ormai è decisamente sbilanciato a favore degli algoritmi, degli HFT e degli hedge funds. Ormai Wall Street, quindi , è … Continua a leggere
Se guardiamo con obiettività la settimana appena conclusa, vediamo un lieve pegioramento dei dati macroeconomici ma (al momento) nessuno shock particolare. Tutto questo è stato sufficiente per far correggere i mercati finanziari? Inoltre, se veramente è “fly to quality“, allora … Continua a leggere
L’attacco USA in Siria, a seguito del deplorevole episodio che ha ucciso molti bambini con l’utilizzo del gas, ha cambiato le dinamiche intermarket? Un attacco amato internazionale non passa inosservato e per forza cambia certi equilibri in ambito intermarket. Però … Continua a leggere