in caricamento ...
Archivi tag: Cina
Il Nikkei di Tokyo e il Shanghai Composite Index rovinano il grafico con inversioni di tendenza. Anticipatori per Europa e USA? Continua a leggere
La corsa del Shanghai Index (ma anche dell’Hang Seng di Hong Kong) è stata incredibile. Però ora iniziano a scoprirsi i motiv di una nuova bolla speculativa. Continua a leggere
Il vertice di New York ha un significato notevole. E’ l’inizio di una nuova era, dove la Cina prende il posto dell’Ex-URSS come polo economico opposto a quello USA. Che sia l’inizio per un grande G5? USA+ BRIC…. Continua a leggere
La crescita del PIL Cinese non molla. E’ l’economia del futuro e l’indice azionario FTSE XINHUA, uno dei tanti, fa faville. Nasce il decoupling relativo. Continua a leggere
Il quadro economico è oramai noto ai lettori. La macroeconomia non sorride alla ripresa. Nouriel Roubini condivide e spiega in modo dettagliato la situazione. Il tutto riassunto in un decaologo. Continua a leggere
Se guardiamo il grafico del WTI, notiamo che la correzione può continuare. Ma le potenzialità rialziste restano intatte per le materie prime. Continua a leggere
Shanghai e Hang Seng di Hong Kong sempre forti rispetto al mercato, però l’ SSE composite continua imperterrito una corsa folle Continua a leggere
Il testimone passerà ai paesi emergenti ed al BRIC? E’ presto per parlarne. Ci vorrà molto tempo. E intanto la stagnazione e lo scenario ad L del Giappone si avvicina. Continua a leggere
Oggi il FOMC si riunisce, con probabili news sul quantitative easing, a seguito di un collocamento record di T-Bond. Chi li ha comprati? Continua a leggere
Il mondo sta cambiando e l’area BRIC è sempre più importante. BRIC e non solo. Continua a leggere
I paesi del BRIC iniziano a muoversi massicciamente in campo valutario e sono responsabili delle ultime discese del Dollaro USA. Continua a leggere
Cina e India saranno il futuro (Cindia). Ma non solo, anche gli altri paesi emergenti. ETF MSCI Bric Index. Continua a leggere
Le riserve valutarie in oro della Cina pesano per una percentuali ridicola. E le dinamiche sui mercati valutari possono cambiare sensibilmente Continua a leggere
In un momento di grande difficoltà economica, dove le Banche Centrali concertano la politica monetaria, la Cina, Brasile, Russia ed India si muovono controtendenza. Tendenza momentanea o decoupling? Continua a leggere
Il Baltic Index continua la sua corsa. Anche se resta lontanissimo dai massimi, la sua ripresa è quantomeno beneaugurante. La causa? Cina. Continua a leggere