Archivi tag: ristrutturazione debito

Scritto il alle 09:00 da Danilo DT

Per alcuni risparmiatori tornare a parlare di default Argentina sarà come tirare fuori dall’armadio dei vecchi scheletri, dei brutti ricordi che vengono da una triste esperienza passata. Uno dei peggiori default che si sono dovuti subire i risparmiatori italiani, proprio … Continua a leggere

Scritto il alle 15:22 da Danilo DT

A Pasqua si regalano le uova di cioccolato. Ma in questo 2012 che molto probabilmente passerà alla storia per essere l’anno della ristrutturazione debito dei cosiddetti PIIGS ( e magari non solo quelli…) potreste anche regalarvi un qualcosa di diverso… … Continua a leggere

Scritto il alle 14:35 da Danilo DT

Fondo Salva Stati, ristrutturazione debito, Deficit Spagna e nuovi swap: ma la crisi non era finita? Le magie della finanza. Fino a qualche giorno fa qualcuno (Mario Monti) se n’è uscito con l’infelice frase : “la crisi è quasi finita” … Continua a leggere

Scritto il alle 10:50 da Danilo DT

Lo Spread BTP Bund è risalito in modo notevole, non solo per demeriti del BTP, nuovamente venduto, ma anche del Bund, che è safe heaven e che quindi torna ad essere comprato. E se il BTP patisce anche gli altri bonds dei … Continua a leggere

Scritto il alle 10:56 da Danilo DT

Come volevasi dimostrare, i titoli dello Swap ottenuti a seguito della ristrutturazione debito post default Grecia, hanno cominciato subito male la loro esperienza sui mercati finanziari. Privi di un mercato “ufficiale” ed attualmente trattati al cosiddetto “mercato grigio”, i New Bond … Continua a leggere

Scritto il alle 09:10 da Danilo DT

Ristrutturazione debito condizionata da CDS, trigger e…normativa tutta da inventare! Grecia sistemata? Ma neanche per sogno. Chi credeva che il default Grecia fosse ormai un fatto archiviato, morto e sepolto, si sbagliava di grosso. Tanto che la stessa Angela Merkel, … Continua a leggere

Scritto il alle 09:15 da Danilo DT

Crisi Portogallo: ipotesi realistica? Grecia uguale default, o restricted default, o haircut, o ristrutturazione debito. Chiamatela come volete, tanto alla fine sempre di un bel taglio di nominale più allungamento delle scadenze più abbassamento delle cedole si tratta. Ma mentre … Continua a leggere

Scritto il alle 09:30 da Danilo DT

GRECIA: Haircut e abbattimento degli interessi. Ma occhio che i Credit Default Swap potrebbero diventare un importante elemento destabilizzante. I nomi di Carmen Reinhart e Kenneth Rogoff non suoneranno certo nuovi ai lettori di IntermaketandMore. E non posso negare che … Continua a leggere

Scritto il alle 14:30 da Danilo DT

Nuova obbligazione con nominale pari al 31.5% e con l’aggiunta di un titolo PIL. Come l’Argentina.  Il piano di “ristrutturazione debito della Grecia” prevede oltre che all’haircut del 53.5%, anche l’emissione di un nuovo bond che va a sostituire le precedenti obbligazioni. Ecco … Continua a leggere

Scritto il alle 14:12 da Danilo DT

Lo Spread Bund BTP è partito da 347bp. Sempre molto alto ma per fortuna già lontano dalle quote paurose raggiunte mesi fa, quanto toccammo area 550bp e l’ombra della ristrutturazione debito o se preferite haircut aleggiava sui mercati. Oggi, grazie … Continua a leggere

Scritto il alle 09:32 da Danilo DT

Quando parliamo di Ristrutturazione debito, haircut, default Grecia trattiamo un argomento che cliccando qui potrete visionare ed approfondire. Non posso però certo negare che uno degli argomenti più controversi è proprio il conflitto di interesse e la posizione scomoda in … Continua a leggere

Scritto il alle 08:15 da Danilo DT

La ristrutturazione debito greco ha preso il palcoscenico. Occhio però perché una NUOVA Grecia appare in lontananza. E’ crisi Portogallo Ieri sera, nel video di TRENDS inviato ai lettori, tra i tanti argomenti trattati ho riservato uno spazio anche a … Continua a leggere

Scritto il alle 07:33 da Danilo DT

Ennesimo colpo di scena: e ora appuntamento al 13 febbraio Ormai è ufficiale ed arcinoto che noi tutti siamo solo un branco di burattini e che subiamo quello che il sistema vuole infliggerci. Mai illudersi troppo, mai credere ciecamente a … Continua a leggere

I sondaggi di I&M

QUATTRO SCENARI PER IL 2024

View Results

Loading ... Loading ...