Archivi autore: Danilo DT
MEETING FED Le attese sono tutte per un rialzo dei tassi di 50 punti base. Se sarà confermato, si tratterebbe del maggior incremento dal 2000. Inoltre vediamo che ci raccontano in merito al QT (quantitative tightening). Si parla di un … Continua a leggere
Meno RISPARMIO, più INFLAZIONE: SALARI non adeguati e FED aggressiva. Anticamera di uno scenario da recessione? Che la situazione stia cambiando progressivamente non è certo una novità. Quello che sto però vedendo è uno scenario che definirei di “logoramento”. Ovvero, … Continua a leggere
I mercati spesso hanno un comportamento imponderabile, anche sorprendente. Molto spesso l’investitore si domanda: “ma come è possibile”? Questo accade perché i mercati finanziari sono soprattutto emotività e quando la volatilità prende il largo, quasi tutto è possibile. In questo … Continua a leggere
Quando si dice che l’Italia è un paese che non ha futuro. Se guardiamo i dati sul mondo del lavoro, possiamo solo metterci le mani nei capelli. Una popolazione sempre più anziana, un welfare che si fa sempre più insostenibile. … Continua a leggere
Non voglio diventare ripetitivo e quindi chi vuole sapere lo status delle cose e magari sbirciare sulle idee dell’autore di questo blog, può leggersi una discreta quantità di post sulla situazione economica e geopolitica globale, con alcuni dettagli su economie … Continua a leggere
Amazon affonda in borsa, Apple malgrado dei buoni utili trimestrali la segue. Male alcuni indicatori di sentiment. Sembra che la magia si sia rotta. Ma attenzione perchè la situazione potrebbe anche cambiare. Grazie all’analisi intermarket cerchiamo di interpretare questo particolare … Continua a leggere
Credo che in questi mesi vi abbia parlato a dismisura del rapporto tra il mondo growth, il mondo dei titoli value, le correlazioni con la liquidità delle banche centrali ed i tassi di interesse. E credo che tutti avete avuto modo … Continua a leggere
La speranza che tutti nutrono è che un giorno, il più vicino possibile, Ucraina e Russia arrivino ad un compromesso e finalmente il conflitto venga meno. Purtroppo però, giorno dopo giorno, ci ritroviamo di fronte ad un conflitto sempre più … Continua a leggere
Il tasso inflazione sta diventando l’ossessione di tutti gli economisti e non solo. Avrete probabilmente letto il mio post proprio sulle caratteristiche di questa nota “tassa occulta” che grava sul sistema privato e, a lungo andare, non solo su di … Continua a leggere
Il tasso reale, al netto del tasso inflazione, è negativo sia per il mondo bond che per il mondo equity. Ed entrambi subiscono inoltre la debolezza del momento (rallentamento economico, lockdown, banche centrali). Quindi possiamo dire che l’azionario fa hedging contro l’inflazione? Continua a leggere
Ci sono stati anni di “ricco” deficit, ma adesso le cose stanno cambiando. Bisogna rientrare dal debito e non è un problema solo dell’Italia. La soluzione? Intanto ci vorrebbe più crescita economica per risistemare il rapporto debito PIL e poi non resta che una tassa a carico di tutta la popolazione. Si chiama INFLAZIONE Continua a leggere
Era una tendenza ormai evidente da settimane e che ha trovato ulteriori conferme nelle ultime sedute. Grazie ad un tasso inflazione sempre meno “temporaneo”, e vista la “forward guidance” di FED e BCE che non verte verso scenari molto accomodanti, … Continua a leggere
Torna Dr Doom con un testo che riporta 11 motivi che portareanno l’economia USA in stagflazione. Poi però il suo indicatore Boom Bust ci racconta un’altra realtà. Curiosa incoerenza. Continua a leggere
Oggi è il 25 aprile, giorno di festa che non vi voglio rovinare con le mie solite elucubrazioni mentali. Allo stesso tempo è pur sempre un giorno in cui uno può “riordinarsi” le idee e prepararsi il campo di battaglia … Continua a leggere
Riprendiamo TRENDS dopo la pausa pasquale e riprendiamo il discorso da dove lo avevamo interrotto. E possiamo solo dire che le nostre previsioni sono state centrate. Le logiche le avrete anche lette nei post di questa settimana. Ovviamente tutti ora … Continua a leggere